13.07.2015 Views

Guida pratica per gli utenti del laboratorio analisi - Azienda USL Rieti

Guida pratica per gli utenti del laboratorio analisi - Azienda USL Rieti

Guida pratica per gli utenti del laboratorio analisi - Azienda USL Rieti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Enrico Zepponi<strong>Guida</strong> <strong>pratica</strong> <strong>per</strong> <strong>gli</strong> <strong>utenti</strong> <strong>del</strong> <strong>laboratorio</strong> <strong>analisi</strong>Prelievo: Digiuno. Sangue senza anticoagulanteIntervalli di riferimento: Uomini fino a 4,7 U/L, Donne fino a 3,7 U/LNote: evitare l’emolisi durante il prelievoFOSFATASI ALCALINA ALP1 Metodo IFCC90.23.5Indicazioni: Epatopatie, Itteri, Morbo di Paget, Neoplasie e metastasi osseePrelievo: Digiuno. Sangue senza anticoagulanteIntervalli di riferimento: Uomini 80 - 300 U/L; Donne 64 – 300; 0-15 anni 0-640; 16-17 anni 0-480 U/LNote: In gravidanza aumenta l’isoenzima placentareFOSFATASI ALCALINA ISOENZIMI ALP2 Metodo Elettroforetico90.24.1Indicazioni: Epatopatie, Patologie ossee ed intestinaliPrelievo: Digiuno. Sangue senza anticoagulanteNote: La valutazione è semiquantitativaFOSFATASI ACIDA PROSTATICA FOPR Metodo Colorimetricodopo inibizione con L-tartrato90.23.4Indicazioni: Adenocarcinoma prostatico (vedi note PAP)Prelievo: Digiuno. Sangue senza anticoagulanteIntervalli di riferimento: 0 - 2,6 U/LNote: Isoenzima inibito dal Tartrato, evitare l’emolisi durante il prelievoFOSFORO Siero PO4 Metodo Fosfomolibdato90.24.5Indicazioni: Disfunzioni paratiroidi, Insufficienza renalePrelievo: Digiuno. Sangue senza anticoagulanteIntervalli di riferimento: Adulti :2,6 - 4,5 mg/dL; Bambini 3,6 – 5,9 mg/dLValori di attenzione: < 1; > 9 (valori a livello dei quali possono essereimminenti gravi conseguenze <strong>per</strong> il paziente)FOSFORO Urina PUR Metodo Fosfomolibdato90.24.5Indicazioni: Disfunzioni paratiroidi, Insufficienza renaleRaccolta: Urine <strong>del</strong>le 24 ore. Mescolare. Calcolare la diuresiIntervalli di riferimento: adulti fino a 1300 mg/24 ore; bambini fino a 80076 Caleidoscopio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!