13.07.2015 Views

Spogli riviste 2011 - Lumsa

Spogli riviste 2011 - Lumsa

Spogli riviste 2011 - Lumsa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le politiche per i non autosufficienti Prospettive sociali e sanitarie n. 20-22/<strong>2011</strong>Le politiche per le persone con disabilità Prospettive sociali e sanitarie n. 20-22/<strong>2011</strong>AA. VV. I diritti del bambino nei setting sanitari Prospettive sociali e sanitarie n.2/<strong>2011</strong>P. 54P. 58P. 14AA. VV.Il PASS di Ceva: uno sportello che si prendecura dei percorsi sociosanitari dei cittadiniProspettive sociali e sanitarie n.3/<strong>2011</strong>P. 16AA. VV. Dopo la cura: la vita riprende il cammino Prospettive sociali e sanitarie n. 4-5/<strong>2011</strong>P. 6AA. VV.Percorsi di diagnosi e cura. Cure primarie epolitiche sanitarieProspettive sociali e sanitarie n. 9-10/<strong>2011</strong>P. 6AA. VV.L’inclusione sociale della disabilità nellaprovincia di MilanoProspettive sociali e sanitarie n.15/<strong>2011</strong>P. 3AA. VV.I professionisti del sociale in primo piano aLeccoProspettive sociali e sanitarie n.15/<strong>2011</strong>P. 15ABBURRÀ A., - DURANDO S. Co-costruire nuove opportunità Prospettive sociali e sanitarie n. 13-14/<strong>2011</strong>P. 11ABENANTE D., - TOMAI L.,D’AVANZO B.Cosa vuol dire stare in Casa della Carità? Prospettive sociali e sanitarie n. 9-10/<strong>2011</strong>P. 16AVALLONE P., - GIANNATEMPO P.,-LO SCHIAVO M.Prospettive di sviluppo per i servizi diteleassistenzaProspettive sociali e sanitarie n.2/<strong>2011</strong>P. 354

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!