13.07.2015 Views

Spogli riviste 2011 - Lumsa

Spogli riviste 2011 - Lumsa

Spogli riviste 2011 - Lumsa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DESROSIERES A.Buono o cattivo? Il ruolo del numero nelgoverno della città neoliberaleRassegna Italiana di Sociologia n.3/<strong>2011</strong>P. 373DONOLO C.A proposito di una scienza sociale dellacriticaRassegna Italiana di Sociologia n.3/<strong>2011</strong>P. 468FORADORI P.Gli attori non-statali e la proliferazione dellearmi di distruzione di massa. Il caso delterrorismo nucleareRassegna Italiana di Sociologia n.2/<strong>2011</strong>P. 301GARDINI E.La trasformazione urbana dell’areadismessa ex-Italsider di Bagnoli. Unosguardo sociologico sull’immagine dellospazio fisico in mutamentoRassegna Italiana di Sociologia n.2/<strong>2011</strong>P. 229GATTA G.Clandestinità e luoghi terzi. Legittimazione,sicurezza, soggettivitàRassegna Italiana di Sociologia n.1/<strong>2011</strong>P. 37GRUNING B.I luoghi terzi nella narrativa tedescoorientaleRassegna Italiana di Sociologia n.1/<strong>2011</strong>P. 117MOLINATTO P.Prove di “re incantamento”. Futuro dellareligione (e della democrazia) nell’etàsecolareRassegna Italiana di Sociologia n.3/<strong>2011</strong>P. 507RABBIOSI C.L’irrisolvibile dilemma dellademocratizzazione dei consumi. Donne,shopping e centri commerciali in ItaliaRassegna Italiana di Sociologia n.2/<strong>2011</strong>P. 173REBUGHINI P.Quel che resta della critica: sulle trasformazionidel concetto di critica nelle scienze socialiRassegna Italiana di Sociologia n.3/<strong>2011</strong>P. 48576

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!