13.07.2015 Views

Spogli riviste 2011 - Lumsa

Spogli riviste 2011 - Lumsa

Spogli riviste 2011 - Lumsa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CARRARA P.Consulenza organizzativa in un’aziendasociosanitariaProspettive sociali e sanitarie n.1/<strong>2011</strong>P. 2CASARICO A. Universalismo e selettività nella spesa sociale Prospettive sociali e sanitarie n. 16-18/<strong>2011</strong>CASARTELLI A. Sostenere il cambiamento possibile Prospettive sociali e sanitarie n.8/<strong>2011</strong>P. 20P. 2CEREA G.Le scale di equivalenza e il loro impiego perle politiche socialiProspettive sociali e sanitarie n. 16-18/<strong>2011</strong>P. 12CHIODI L.L’assistente sociale: professionista dell’aiutoo erogatore di servizi?Prospettive sociali e sanitarie n.3/<strong>2011</strong>P. 11CIUCCI F. Costruire oggi il “Dopo di noi” Prospettive sociali e sanitarie n. 4-5/<strong>2011</strong>CONFALONIERI D., - VIGORELLI P. L’approccio capacitante e le Rsa Prospettive sociali e sanitarie n.11/<strong>2011</strong>P. 14P. 7CREPALDI C., - PESCE F.I fondi strutturali europei e gli interventi perle famiglieProspettive sociali e sanitarie n.6/<strong>2011</strong>P. 15DE AMBROGIO U.L’assistente sociale nel difficile welfare dioggiProspettive sociali e sanitarie n.3/<strong>2011</strong>P. 1DE AMBROGIO U. Fare le nozze coi fichi secchi: si può? Prospettive sociali e sanitarie n.19/<strong>2011</strong>P. 1DI NICOLA P.Dal welfare societario a quello relazionale: leimplicazioni per la cittadinanzaProspettive sociali e sanitarie n. 4-5/<strong>2011</strong>P. 3156

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!