13.07.2015 Views

ecoVIT exclusiv - Notice d'emploi - 11 2009 (0.88 MB) - Vaillant

ecoVIT exclusiv - Notice d'emploi - 11 2009 (0.88 MB) - Vaillant

ecoVIT exclusiv - Notice d'emploi - 11 2009 (0.88 MB) - Vaillant

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Indicazioni di sicurezza 2Evitare i danni dovuti a modifiche non correttedell'apparecchio> Non effettuare mai personalmente interventi o modificheall'apparecchio o ad altre parti dell'impianto.> Non cercare di effettuare mai personalmente le operazionidi manutenzione o riparazione dell'apparecchio.> Non rimuovere o distruggere nessun sigillo applicatoai componenti. Solo i tecnici specializzati riconosciutie il servizio di assistenza autorizzato dal costruttorepossono rimuovere i sigilli dei componenti.Evitare i danni dovuti a modifiche non corrette deicomponenti collegati all'apparecchioNon sono consentite modifiche alle parti costruttiveannesse, che potrebbero compromettere la sicurezzaoperativa dell'apparecchio.Per modifiche all'apparecchio o alle parti ad esso collegate,incaricare un tecnico abilitato e qualificato.> Per eventuali modifiche all'apparecchio o alle parti adesso collegate, rivolgersi ad un tecnico abilitato equalificato.Esempio: la copertura ad armadio dell'apparecchio deveessere realizzata nel rispetto delle relative norme.> In ogni caso, non coprire l'apparecchio di propriainiziativa.> Qualora si desideri un tale rivestimento, richiedereinformazioni ad un tecnico abilitato.Impedire i danni causati dalla pressione dell'impiantotroppo bassaPer evitare il funzionamento dell’impianto con unaquantità d’acqua insufficiente e gli eventuali danni emalfunzionamenti conseguenti, osservare quanto segue.> Controllare ad intervalli regolari la pressione dell'impianto(¬ cap. 4.2.2).> Osservare le indicazioni relative alla pressione dell'impianto(¬ cap. 4.6.1).Impedire i danni dovuti al geloIn caso di interruzione di corrente o di impostazione diuna temperatura ambiente troppo bassa nei singolilocali, non si può escludere che parti dell'impianto diriscaldamento possano subire danni a causa del gelo.> In caso di assenza prolungata durante un periodo arischio di gelate, assicurarsi che l’impianto di riscaldamentoresti acceso e che i locali vengano sufficientementeriscaldati.> Osservare le indicazioni relative alla protezione antigelo(¬ cap. 4.8).Mantenere l'impianto in funzione in caso di interruzionedi correnteL'apparecchio è stata allacciato alla rete di alimentazioneelettrica dal tecnico abilitato al termine dell'installazione.In caso di interruzione di corrente non si può escludereche alcune parti dell'impianto di riscaldamento possanosubire danni a causa del gelo.Se si desidera mantenere l'apparecchio in funzioneanche durante l'interruzione di corrente per mezzo di ungruppo elettrogeno di emergenza, osservare quantoindicato di seguito.> Verificare che i dati tecnici del gruppo elettrogenod'emergenza (frequenza, tensione, messa a terra) corrispondanoa quelli della rete di alimentazione elettrica.> Richiedere la consulenza di un tecnico qualificato.Comportamento in caso di perdite nella zona delletubazioni per l'acqua calda> In caso di perdite nella zona delle tubazioni dell'acquacalda tra l'apparecchio e i punti di prelievo, chiudereimmediatamente la valvola d'intercettazione dell'acquafredda.> Far riparare le perdite da un tecnico qualificato.Impedire i danni da corrosionePer evitare la corrosione dell'apparecchio e dell'impiantodei fumi, osservare quanto segue.>Non utilizzare spray, colle, vernici, solventi, detergentiche contengono cloro, ecc., nell’ambiente di installazionedell’apparecchio o negli ambienti confinanti.In condizioni sfavorevoli tali sostanze possono provocarecorrosione.Istruzioni per l'uso <strong>ecoVIT</strong> <strong>exclusiv</strong> 00<strong>2009</strong>2586_00 CHIT 33IT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!