13.07.2015 Views

ecoVIT exclusiv - Notice d'emploi - 11 2009 (0.88 MB) - Vaillant

ecoVIT exclusiv - Notice d'emploi - 11 2009 (0.88 MB) - Vaillant

ecoVIT exclusiv - Notice d'emploi - 11 2009 (0.88 MB) - Vaillant

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Uso della caldaia 44.5 Attivazione dell'indicazione di stato4.6 Identificazione ed eliminazione delle anomalie12Heizbetrieb - BrenFig. 4.<strong>11</strong> Indicazione di statoL'indicazione di stato fornisce informazioni sullo stato difunzionamento dell'apparecchio.> Attivare l'indicazione di stato premendo il tasto "i" (2).Sul display (1) viene visualizzato il codice di stato corrispondente,per es. "S. 4" per funzionamento bruciatore.Il significato dei codici di stato più importanti sono riportatinella tabella 4.1. Il codice di stato indicato vienedescritto ulteriormente con una visualizzazione di testoin chiaro sul display del quadro di comando, ad esempioper "S. 4". „Riscaldamento bruciatore acceso".Nelle fasi di commutazione, per es. durante un tentativodi accensione a fiamma spenta, viene indicata brevementela segnalazione di stato “S.”.> Riportare il display sulla modalità normale premendonuovamente il tasto "i".IndicazioneSignificatoIndicazioni durante il riscaldamentoS. 0 Nessun fabbisogno termicoS. 1 Avvio ventolaS. 2 Mandata pompa dell'acquaS. 3 AccensioneS. 4 Funzionamento bruciatoreS. 6 Ritardo spegnimento ventolaS. 7 Ritardo spegnimento pompaS. 8 Tempo di blocco residuo xx minS. 31 Nessun fabbisogno termico, funzionamento estivoS. 34 Protezione antigeloIndicazioni durante il caricamento del bollitoreS. 20 Acqua calda richiestaS. 22 Mandata pompa dell'acquaS. 24 Funzionamento bruciatoreS. 27 Ritardo spegnimento pompa dell'acquaTab. 4.1 Codici di stato e loro significato (selezione)a Pericolo!Pericolo di morte a causa diriparazioni non corrette!Una manutenzione inadeguata può comprometterela sicurezza operativa dell'apparecchioe provocare lesioni personali o dannimateriali. Se non è possibile rimuovere unguasto controllando i punti sopra citati, osservarequanto indicato di eseguito:> Non tentare mai di eseguire personalmentela riparazione dell'apparecchio.> Far controllare l'apparecchio da un tecnicoqualificato.Se si riscontrano problemi durante il funzionamento dell'apparecchio,effettuare i seguenti controlli:Nessuna produzione di acqua calda, il riscaldamentorimane freddo; l'apparecchio non entra in funzione:– il rubinetto di intercettazione del gas dell'edificiosulla linea di alimentazione e quello sull'apparecchiosono aperti (¬ cap. 4.2.1)?– L'alimentazione di corrente dell'edificio è inserita?– L'interruttore generale dell'apparecchio è acceso(¬ cap. 4.2.3)?– La manopola per l'impostazione della temperatura dimandata dell'apparecchio è girata completamenteverso sinistra, quindi sulla protezione antigelo(¬ cap. 4.4)?– La pressione di riempimento dell'impianto di riscaldamentoè sufficiente (¬ cap. 4.2.2)?– C'è aria nell'impianto di riscaldamento?– È intervenuto un disturbo durante l'accensione(¬ cap. 4.6.2)?Produzione acqua calda regolare; il riscaldamentonon entra in funzione:– Vi è richiesta di calore dal termoregolatore esterno(per es. termoregolatore calorMATIC o auroMATIC)(¬ cap. 4.4.4)?Istruzioni per l'uso <strong>ecoVIT</strong> <strong>exclusiv</strong> 00<strong>2009</strong>2586_00 CHIT 43IT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!