13.07.2015 Views

Fondamenti di linguistica - grandionline.net

Fondamenti di linguistica - grandionline.net

Fondamenti di linguistica - grandionline.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIFFERENZA TRA LINGUA E DIALETTOSe la <strong>di</strong>fferenza tra lingua e <strong>di</strong>aletto non è giustificabile in termini puramentelinguistici (cioè non ha nulla a che vedere con la struttura), allora essa va cercataaltrove (cioè all’esterno del sistema-lingua):- sul piano sociale: le lingue hanno un riconoscimento sociale che il <strong>di</strong>aletto non ha- sul piano funzionale: le lingue hanno un ambito <strong>di</strong> uso più ampio <strong>di</strong> quello dei<strong>di</strong>aletti- sul piano politico: le lingue hanno uno statuto ufficiale (e una conseguentelegislazione <strong>di</strong> riferimento) che i <strong>di</strong>aletti non hanno. Le lingue sono state 'create' perconsentire scambi economici e culturali tra gruppi sociali geograficamente <strong>di</strong>stanziatie come strumento imprescin<strong>di</strong>bile per l'assetto amministrativo degli Stati nazionalicostituitisi nell'età moderna.Lingua e <strong>di</strong>aletto hanno funzioni ugualmente importanti, ma complementari: vengonousati in situazioni <strong>di</strong>verse e con interlocutori <strong>di</strong>versi. Le lingue nascono innanzituttoper la comunicazione scritta e formale (es. per la stesura delle leggi) e per l'uso incontesti 'formali' (es. scuola).Una lingua è un <strong>di</strong>aletto con un esercito ed una marina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!