31.07.2015 Views

8° congresso Fnp Cisl Lombardia, la relazione di Attilio Rimoldi

8° congresso Fnp Cisl Lombardia, la relazione di Attilio Rimoldi

8° congresso Fnp Cisl Lombardia, la relazione di Attilio Rimoldi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ChianeseL’esposizione delle buone e apprezzate cose fatte negli anni che ci separanodall’ultimo Congresso, dovrebbe per gran parte essere fatta da ArnaldoChianese, che è stato il Segretario Generale, amato e stimato, <strong>di</strong> questaFederazione, fino al novembre del 2007. Non può farlo perché ha accettatoun altro incarico nel<strong>la</strong> FNP, <strong>di</strong>ventando Segretario Organizzativo Nazionale.Un incarico <strong>di</strong> prestigio e <strong>di</strong> grande responsabilità, che ci rende orgogliosi,perché uno dei nostri è presente nel<strong>la</strong> Segreteria Nazionale e perché <strong>la</strong>Segreteria Nazionale può così usufruire <strong>di</strong> un valore aggiunto che va abeneficio <strong>di</strong> tutti i pensionati del<strong>la</strong> CISL.I rapporti con le altre Organizzazioni sindacaliUn saluto partico<strong>la</strong>re voglio rivolgere alle delegazioni dello SPI e del<strong>la</strong>UILP, <strong>la</strong> loro è una presenza speciale e gra<strong>di</strong>ta che deve essere sottolineataper <strong>la</strong> sua importanza. Non solo perché insieme abbiamo fatto e faremo,speriamo, molte cose, ma perché oggi il tema dei rapporti tra le nostreOrganizzazioni, sembra segnare delle <strong>di</strong>fficoltà crescenti, che rendono<strong>di</strong>fficile anche l’unità d’azione, in<strong>di</strong>spensabile per ottenere dei risultatiapprezzabili e conservare il ruolo del Sindacato. Eppure abbiamo, in questimomenti <strong>di</strong> crisi economica, del<strong>la</strong> quale potrebbero essere solo i <strong>la</strong>voratori ei pensionati a farne le spese, un grande bisogno <strong>di</strong> unità. Per ottenere risultatinelle lotte sociali, non basta avere ragione; bisogna avere <strong>la</strong> forza per far<strong>la</strong>valere! E <strong>la</strong> nostra forza sta nel<strong>la</strong> nostra unità. Unità non significauniformità, appiattimento e neppure me<strong>di</strong>ocrità <strong>di</strong> compromessi al ribasso,ma al contrario, <strong>di</strong>scussione, ricerca <strong>di</strong> consapevoli convergenze, <strong>di</strong> obiettivicon<strong>di</strong>visi e gestione delle azioni in comune.Tra noi ci sono certamente delle <strong>di</strong>fferenze che chiedono reciproco rispetto,ma pur essendo importanti non possono essere <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>mento al<strong>la</strong> ricerca <strong>di</strong>unità. Sarebbe infatti deleterio, che questo momento partico<strong>la</strong>rmente<strong>di</strong>fficile, possa essere affrontato dagli uni senza gli altri o peggio dagli unicontro gli altri. Dobbiamo riportare il confronto tra noi al <strong>la</strong>voro serio e2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!