31.07.2015 Views

8° congresso Fnp Cisl Lombardia, la relazione di Attilio Rimoldi

8° congresso Fnp Cisl Lombardia, la relazione di Attilio Rimoldi

8° congresso Fnp Cisl Lombardia, la relazione di Attilio Rimoldi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

presenza, nel<strong>la</strong> misura del possibile, presso le Zone e presso le Leghe deiComuni <strong>di</strong> maggiore <strong>di</strong>mensione.ConclusioneMolte delle in<strong>di</strong>cazioni contenute in questa re<strong>la</strong>zione <strong>di</strong>pendono da noi.Nell’u<strong>di</strong>enza concessa il 31 gennaio scorso ai Dirigenti del<strong>la</strong> CISL il PapaBenedetto XVI ci ha detto “Cari amici, <strong>la</strong> celebrazione del 60° anniversario<strong>di</strong> fondazione del<strong>la</strong> vostra Organizzazione Sindacale sia motivo perrinnovare l'entusiasmo degli inizi e riscoprire ancor più il vostro originariocarisma. Il mondo ha bisogno <strong>di</strong> persone che si de<strong>di</strong>chino con <strong>di</strong>sinteresseal<strong>la</strong> causa del <strong>la</strong>voro nel pieno rispetto del<strong>la</strong> <strong>di</strong>gnità umana e del benecomune”.L’augurio e l’invito, che riceviamo da queste parole, sono quelli <strong>di</strong>riscoprire e rinnovare l’entusiasmo delle origini, l’entusiasmo e <strong>la</strong> fiducia <strong>di</strong>chi intendeva costruire una grande organizzazione Sindacale, autonoma edemocratica, in un momento <strong>di</strong>fficile del<strong>la</strong> storia del nostro Paese. Nienteassicurava gli iniziatori del<strong>la</strong> CISL che avrebbero avuto successo. Avevanodal<strong>la</strong> loro parte l’entusiasmo dell’essere nel giusto ed erano armati del<strong>la</strong>speranza assicurata dal<strong>la</strong> loro determinazione. Quell’entusiasmo e quel<strong>la</strong>speranza, dobbiamo oggi ritrovare in noi stessi.Benedetto XVI ci augura e ci invita anche a riscoprire il nostro originariocarisma. Il carisma è il dono che ognuno <strong>di</strong> noi ha ricevuto, i talenti che cisono stati dati, perché li facciamo fruttare senza sprecarli, e che abbiamo ildovere morale <strong>di</strong> mettere al servizio degli altri. Coloro che hanno dato vitaal<strong>la</strong> CISL, mettendo insieme i <strong>di</strong>versi talenti, si erano presi l’impegno peruna società in cui fossero ridotte le <strong>di</strong>suguaglianze, ove vi fossero menosofferenze evitabili, dove i <strong>la</strong>voratori anche più marginali avessero uguale<strong>di</strong>gnità e il <strong>di</strong>ritto ad una giusta mercede, con attenzione al bene comune.Questa era <strong>la</strong> nostra caratteristica e <strong>la</strong> nostra identità delle origini. Con questiprincipi <strong>la</strong> CISL ha fatto molta strada e con tale spirito rinnovato, noi faremoancora gran<strong>di</strong> cose.30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!