06.03.2017 Views

inKONE n.3 settembre 2014

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cantiere dal pubblico suolo.<br />

Di fatto stiamo lavorando per<br />

loro, per restituire quei mezzi<br />

di trasporto che li muovono<br />

attraverso un percorso<br />

cittadino o li portano verso il<br />

treno nell’ora di punta. Sono<br />

loro, in questo caso, ad avere<br />

le pretese e le aspettative<br />

più alte; non è raro sentire<br />

qualcuno che si lamenta<br />

borbottando o che vuole<br />

avere informazioni sulla fine<br />

dei lavori o semplicemente un<br />

turista che bussa al cantiere<br />

per sapere informazioni sui<br />

percorsi alternativi.<br />

E in mezzo a tutto questo<br />

pubblico, noi siamo i<br />

protagonisti e dobbiamo<br />

presentarci al meglio: la<br />

scelta delle protezioni usate<br />

per recintare il cantiere, la<br />

buona organizzazione degli<br />

spazi di lavoro, l’attenzione<br />

verso la sicurezza (non solo<br />

all’interno del cantiere,<br />

ma anche ogni volta che<br />

è necessario attraversare<br />

lo spazio pubblico, magari<br />

movimentando del materiale)<br />

e la cortesia nei confronti della<br />

gente.<br />

Non dimentichiamo in ultimo<br />

la pubblica informazione<br />

di TV o giornali locali e<br />

quella trasmessa attraverso i<br />

cartelli di cantiere; a titolo di<br />

esempio basti pensare che per<br />

ogni cantiere delle stazioni<br />

metropolitane, ATM ha<br />

esposto la scritta che informa<br />

sulla data precisa nella quale<br />

la scala mobile tornerà<br />

in servizio… e chi lo va a<br />

raccontare poi a tutta quella<br />

gente che in quella data non<br />

si aprirà? Vietato sbagliare!<br />

Scala mobile ultimata.<br />

lA PArOlA A... NOI<br />

PERIODICO INTERNO KONE ITALIA 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!