22.03.2017 Views

Attività di cinestesi e topognosi in APR - Siua

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Attività</strong> <strong>di</strong> <strong>c<strong>in</strong>estesi</strong><br />

e <strong>topognosi</strong> <strong>in</strong> <strong>APR</strong>


C<strong>in</strong>estesi<br />

• E’ la consapevolezza del<br />

proprio movimento<br />

• E’ importante che il cane abbia<br />

una buona coor<strong>di</strong>nazione<br />

motoria<br />

• Migliorare la capacità <strong>di</strong><br />

compiere dei movimenti andrà<br />

anche a beneficio del suo modo<br />

<strong>di</strong> relazionarsi e <strong>in</strong>teragire <strong>in</strong><br />

senso generale con il mondo


Camm<strong>in</strong>are all’<strong>in</strong><strong>di</strong>etro<br />

• Ci poniamo <strong>di</strong> fronte al cane che sarà <strong>in</strong> pie<strong>di</strong><br />

• Per alcuni cani sarà sufficiente fare un passo verso <strong>di</strong> loro<br />

e si sposteranno <strong>in</strong><strong>di</strong>etro: premiamoli<br />

• Per altri mettiamo una mano sotto il loro muso ad altezza<br />

gola: il cane per potere mangiare il bocconc<strong>in</strong>o alcuni passi<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>etro e verrà imme<strong>di</strong>atamente premiato<br />

• Dopo alcune ripetizioni faremo la stessa cosa senza cibo <strong>in</strong><br />

mano: quando il cane andrà all’<strong>in</strong><strong>di</strong>etro estrarremo un<br />

premio e lo gratificheremo


Camm<strong>in</strong>are all’<strong>in</strong><strong>di</strong>etro<br />

• Dopo avere ripetuto alcune volte questo step possiamo<br />

<strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciare ad aumentare i passi all’<strong>in</strong><strong>di</strong>etro del cane<br />

muovendoci con lui seguendolo cioè con la mano sotto il<br />

muso per qualche passo prima <strong>di</strong> premiarlo<br />

• Com<strong>in</strong>ciamo a proporre l’esercizio spostando la mano<br />

sempre più davanti al muso ed allontanandola leggermente<br />

• L’esercizio sarà concluso quando il cane andrà fluidamente<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>etro <strong>di</strong> alcuni passi quando la nostra mano va verso <strong>di</strong><br />

lui<br />

• A questo punto potremo mettere l’esercizio sotto segnale:<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>etro o back


Barriere a terra<br />

• Prepariamo una fila <strong>di</strong> aste, ponendole al suolo parallele, a qualche<br />

centimetro l’una dall’altra<br />

• Avvic<strong>in</strong>iamoci alle asticelle più o meno al centro<br />

• Ora molto lentamente <strong>in</strong> modo che il cane si concentri camm<strong>in</strong>iamo fra<br />

le asticelle con il cane<br />

• Possiamo premiarlo quando vogliamo o ad<strong>di</strong>rittura lasciare qualche<br />

premio fra un’asticella e l’altra<br />

• Lo scopo non è che passi fra le asticelle senza toccarle con le zampe,<br />

ma è quello che da solo nei vari passaggi migliori il controllo delle<br />

zampe <strong>in</strong> relazione a queste<br />

• Uno step successivo potrebbe essere quello <strong>di</strong> porre i bastonc<strong>in</strong>i per<br />

terra tipo shangai e <strong>di</strong>ssem<strong>in</strong>arli <strong>di</strong> bocconc<strong>in</strong>i


TOPOGNOSI<br />

• A#vità <strong>di</strong> conoscenza ambientale, superfici su cui <br />

camm<strong>in</strong>are, luoghi da visitare <br />

• Quan< più ambien< e superfici conoscerà il cane tanto <br />

meglio e con maggiore competenza si muoverà nel <br />

mondo <br />

• Una buona <strong>topognosi</strong> perme?erà al cane co<strong>in</strong>volto <strong>in</strong> <br />

pet therapy <strong>di</strong> muoversi serenamente <strong>in</strong> ogni contesto <br />

<strong>in</strong> cui si troverà a lavorare


Esercizi <strong>di</strong> <strong>topognosi</strong><br />

• Superficie lucida<br />

• Griglia<br />

• Ondulex<br />

• Pallet<br />

• …..


Ambienti da conoscere<br />

• Bar<br />

• Ambulatori veter<strong>in</strong>ari<br />

• Il marciapiede<br />

• La spiaggia<br />

• Il bosco<br />

• Scale<br />

• Griglie<br />

• Automobili<br />

• Ascensori<br />

• Mezzi pubblici<br />

• Traffico<br />

• Negozi<br />

• Ospedale<br />

• …………

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!