20.08.2018 Views

Pubblicazione_V (1)

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL MEDIOEVO<br />

DURANTE IL MEDIOEVO, LE CASE HANNO UN ASPETTO MASSICCIO<br />

E PESANTE. A PIU’ PIANI E IN PIETRA, CON NEGOZI AL PIANO TERRA,<br />

COL TEMPO EVOLVONO NELLE CASE TORRE.<br />

I CASTELLI SONO INVECE CARATTERIZZATI DALLE MURA, DALLA<br />

CORTE E DALLA ROCCA, L’ELEMENTO DIFENSIVO PIU’ ALTO E RUBU-<br />

STO.<br />

IL RINASCIMENTO<br />

NEL RINASCIMENTO SI RIPRENDONO LE FORME DELL’ARCHITETTURA GRECA E RO-<br />

MANA. LA CASA SIGNORILE DI CITTA’, SU DUE PIANI, HA UNA PIANTA RETTANGO-<br />

LARE CON SALONI DECORATI, LOCALI CON SOFFITTI A VOLTE AFFRESCATI E FAC-<br />

CIATE SUDDIVISE SECONDO VARI ORDINI E CARATTERIZZATE DA FASCE E TRABEA-<br />

ZIONI.<br />

LA CASA<br />

CONTEMPORANEA<br />

LA CASA CONTEMPORANEA, DI VARIE<br />

TIPOLOGIE, NON E’ UNA CASA STERE-<br />

OTIPATA, MA CARATTERIZZATA DA<br />

UNA MOLTEPLICITA’ DI MATERIALI E<br />

SOLUZIONI ARCHITETTONICHE CHE<br />

VARIANO IN BASE AI PRINCIPI COMPO-<br />

SITIVI DEL PROGETTISTA, AL LUOGHI E<br />

ALLE ESIGENZE DEI COMMITTENTI.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!