20.08.2018 Views

Pubblicazione_V (1)

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pagina 49<br />

TI PIACE LAVORARE CON LE PERSONE? ECCO LA<br />

Gli studenti delle<br />

medie e i loro<br />

genitori pensano<br />

che i licei siano<br />

migliori degli studi<br />

professionali e dei<br />

tecnici,<br />

commettendo in<br />

questo modo un<br />

grave errore<br />

Nel programma dell’indirizzo socio-pedagogico le materie principali sono psicologia,<br />

diritto ed economia e igiene.<br />

In psicologia si studia la mente umana in preparazione a un futuro lavoro da<br />

psicologo o psicologa. In igiene si studiano le malattie del corpo umano per<br />

aiutare i ragazzi a prevenirle. In diritto ed economia si studiano i diritti e i doveri<br />

dei cittadini e i fattori economici italiani.<br />

Questo indirizzo dalla terza superiore si divide in due rami: socio-pedagogico<br />

tradizionale, nel quale si studia principalmente per diventare maestra d’asilo, e<br />

nell’indirizzo O.S.S. (operatore sociosanitario), dove si studia per diventare<br />

infermieri, che però non possono somministrare farmaci.<br />

Durante la visita, i professori e alcuni alunni della scuola ci hanno guidati alla<br />

scoperta dell’edificio. Abbiamo visitato le aule, i laboratori e ciò che ci ha colpiti<br />

di più è stato…<br />

Ci siamo presentati all’incontro con tante aspettative e dobbiamo riconoscere<br />

che sono state quasi tutte soddisfatte...<br />

Questa scuola offre l’opportunità di imparare a praticare lavori a contatto con<br />

le persone ed è consigliabile per ragazzi aperti e disponibili, ai quali piaccia stare<br />

in mezzo agli altri.<br />

Martina Figurati<br />

INCONTRO CON ENRICO DAVOLIO<br />

Davolio, infatti, ci ha detto che i licei non sono migliori delle altre scuole. Gli<br />

studenti delle medie e i loro genitori pensano che i licei siano migliori degli<br />

studi professionali e dei tecnici, commettendo in questo modo un grave errore:<br />

i licei, certo, danno un’ottima preparazione, ma uscendo da queste scuole<br />

si è obbligati a iscriversi all’università, poiché al liceo si studiano solo materie<br />

teoriche, mentre ai tecnici e ai professionali si praticano anche attività manuali.<br />

Per concludere, non siate troppo affettati nella scelta, ma soprattutto non fatevi<br />

condizionare da false notizie o da consigli sbagliati. Informatevi, parlatene,<br />

andate su internet, leggete e non dimenticate mai che la scelta è sempre soprattutto<br />

vostra.<br />

49<br />

Chiara Bossi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!