20.08.2018 Views

Pubblicazione_V (1)

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’EVOLUZIONE<br />

EDITORIALE<br />

Proprio per questa mia tendenza, ho cambiato idea completamente almeno dieci volte e ho fatto<br />

del mio meglio per posticipare il momento fatidico dell’iscrizione.<br />

Ma una bella sera di febbraio, eccomi lì. Io, un computer e una domanda d’iscrizione al Liceo Classico.<br />

“Cosa faccio?! No, no, no. Forse se mi iscrivessi allo Scientifico… No! Ma scienze… Però c’è<br />

matematica… Al Classico c’è greco, magari mi piace… Io mollo tutto. Vado a vivere sotto un ponte.<br />

Dov’è il più vicino?”.<br />

Eppure alla fine l’ho fatto. Ho mandato la domanda al Classico. E mi hanno anche presa. Ne sono<br />

molto felice e spero che anche voi abbiate scelto bene.<br />

Ma un esame ci aspetta miei prodi! Quindi, che possa la fortuna essere sempre a vostro favore!!<br />

Becchi Gaia<br />

TOGLIAMO LE SPINE ALLA ROSA<br />

Qual è la sua paura più grande?<br />

* dice di farle questa domanda dopo<br />

tutte le altre, ma giunti al termine<br />

dell’intervista ancora non apre bocca al<br />

riguardo, che la sua paura più grande<br />

siano proprio le interviste? *<br />

Come ha passato l’infanzia?<br />

Ho passato la mia infanzia in Basilicata,<br />

felice e serena, con tanti amici. La mia<br />

non è stata un’infanzia particolare, era<br />

tranquilla e senza preoccupazioni.<br />

Ha mai pensato di fare la gelataia?<br />

* ride e ci guarda male * No, non ho<br />

mai pensato di fare la gelataia.<br />

Quando ha deciso che avrebbe arricchito<br />

i ragazzini con i più importanti idiomi<br />

di codesto pianeta?<br />

* ride facendomi una faccia disperata *<br />

Ho deciso di insegnare circa sedici anni<br />

fa, nel 2002, anche se inizialmente avevo<br />

intenzioni diverse.<br />

Dov’era e che classe aveva nel suo primo<br />

anno da prof?<br />

Ero in Basilicata, nel mio paese, e avevo<br />

due terze.<br />

Cosa insegnava e come è stato? Le è<br />

piaciuto?<br />

Insegnavo tedesco ed è stata<br />

un’esperienza piacevole.<br />

Cosa pensa, invece, della nostra classe?<br />

Potreste essere meglio, rispetto all’anno<br />

scorso in certi aspetti avete fatto un passo<br />

indietro, ma siete ugualmente una<br />

bellissima classe, con tanta voglia di<br />

fare, anche nelle attività extrascolastiche.<br />

Siete una classe molto affiatata<br />

e dove si respira un bell’ambiente.<br />

Dopo queste commoventi parole, parliamo<br />

ora dei suoi pensieri personali. Siccome<br />

lei insegna inglese, cosa ne pensa<br />

della Brexit?<br />

* sogghigna * Penso che gli inglesi si<br />

siano sempre sentiti “i migliori”, sono<br />

sempre stati molto legati alle tradizioni,<br />

sono un popolo distaccato e non si riconoscevano<br />

pienamente nell’UE.<br />

Qual è il suo cibo preferito?<br />

La pizza è il mio cibo preferito, però<br />

deve avere l’impasto napoletano e la<br />

mozzarella di bufala.<br />

Insegnando inglese, ma essendo italiana,<br />

lei la colazione la fa con uova e bacon o<br />

brioche e cappuccino?<br />

* ride * Brioche e caffè.<br />

Le piacerebbe insegnare altre lingue?<br />

Da insegnante mi vanno bene quelle che<br />

già so, mi piacerebbe impararne altre.<br />

Dopo quest’ anno le nostre strade si<br />

separeranno, le dispiacerà?<br />

Certo che mi dispiacerà, dopo un po’ di<br />

tempo ci si affeziona 53 in generale ad una<br />

non andare in una<br />

scuola solo perché altri<br />

ragazzi hanno detto<br />

che sia più facile<br />

classe.<br />

Visto che tra poco dovremo scegliere,<br />

cosa consiglia di fare a noi ragazzi di<br />

terza?<br />

Di non andare in una scuola solo<br />

perché altri ragazzi hanno detto che<br />

sia più facile: in tutte ci vuole sempre<br />

serietà ed impegno. Bisogna pensare a<br />

quello che si è bravi a fare e che piace<br />

fare.<br />

Molti prof ci dicono che le nostre<br />

ricreazioni durano sempre due o tre<br />

minuti in più del previsto. Lei cosa<br />

pensa dei succhini bevuti dopo<br />

l’intervallo?<br />

* ride per non ucciderci * Penso che si<br />

potrebbero comodamente bere durante<br />

l’intervallo.<br />

Sappiamo che ha una bellissima figlia<br />

di tredici anni, ce la presenta?<br />

* ride * No, non ho figlie di tredici<br />

anni.<br />

Dal vostro inviato è tutto, ringraziamo<br />

vivamente la prof. Rosa Orietta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!