26.09.2019 Views

Enocentri sfogliabile

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRIMO PIANO / Terroir<br />

Ovada,<br />

ai confini<br />

dell’eccellenza<br />

Il Dolcetto in una delle epressioni più nobili. Alla scoperta<br />

dell’essenza del territorio dove il Piemonte accarezza la<br />

Liguria<br />

di Daniele Costanzo<br />

L<br />

’Ovada DOCG è uno dei<br />

grandi vini rossi piemontesi,<br />

prodotto interamente<br />

con uve Dolcetto coltivate in<br />

22 comuni collinari dell’Alto<br />

Monferrato Ovadese, dove il<br />

Piemonte si siede sulla Liguria.<br />

Dalla valle del Po verso<br />

gli Appennini, i vigneti toccano<br />

altitudini fra i 200 e i 400<br />

metri sul livello del mare con<br />

un microclima che regala al<br />

vino una forte struttura e una<br />

buona freschezza, virtù che<br />

rendono speciale il Dolcetto<br />

di Ovada, conferendogli una<br />

spiccata attitudine all’invecchiamento.<br />

A completare il<br />

quadro di questo unico terroir<br />

contribuisce la regione ligure,<br />

il cui alito marino arricchisce<br />

l’uva di profumi mediterranei,<br />

sapidità e mineralità.<br />

Dal punto di vista geologico,<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!