26.09.2019 Views

Enocentri sfogliabile

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FOCUS / Ecoscenari<br />

La Danimarca è uno dei paesi<br />

che nei prossimi decenni potrebbe<br />

dedicarsi alla coltivazione della<br />

vite<br />

Il Parco Nazionale di Yellowstone<br />

potrebbe ospitare dei vigneti.<br />

Lo ha affermato il climatologo Lee<br />

Hannah in occasione del 27esimo<br />

Merano WineFestival, parlando<br />

dell’innalzamento delle<br />

temperature medie in alcune<br />

regioni del globo<br />

L’Inghilterra<br />

ha triplicato la<br />

sua produzione<br />

negli ultimi due<br />

decenni<br />

no raggiunto i 2.888 ettari,<br />

con l’impianto di 1,6 milioni<br />

di nuove barbatelle. Un’industria<br />

nascente e in crescita,<br />

quella inglese, forse la prima<br />

di una nuova generazione<br />

di cantine del nord favorite<br />

dalle ultime trasformazioni<br />

del clima. Un clima che non<br />

influenza solo le geografie<br />

del vino, ma anche e soprattutto<br />

il suo profilo organolettico.<br />

Con molta probabilità,<br />

quello più colpito sarà il vino<br />

prodotto finora nelle zone<br />

storiche della viticoltura, in<br />

particolare quelle del nostro<br />

paese. Qui, le vendemmie<br />

devono essere anticipate per<br />

evitare un’eccessiva maturazione<br />

del frutto, che porterebbe<br />

ad un’alta presenza di<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!