25.10.2019 Views

incense dreams JOURNAL - issue 3.1 - SPAZIO e TEMPO

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>SPAZIO</strong> E <strong>TEMPO</strong><br />

ARTICOLO DI NICHOLAS KLACSANZKY<br />

WASHINGTON, USA<br />

Direi che l'idea che tutti gli haiku debbano essere scritti su un "ora" appena<br />

sperimentato, o addirittura al tempo presente, è un concetto improprio. E<br />

sebbene la maggior parte degli haiku siano scritti al tempo presente, ciò non<br />

significa che un poeta debba comporre una poesia concentrandosi<br />

direttamente su un'esperienza recente. Inoltre, ci sono haiku di grandi<br />

maestri, focalizzati su passato e futuro, al tempo corrispondente.<br />

Per esempio:<br />

ombra di un salice —<br />

mi sono fermato per ciò che pensavo<br />

fosse solo un istante<br />

SAIGYŌ, TR. DI LUCIA FONTANA<br />

E oltre alla varietà di haiku di fantascienza che trattano del futuro e molti<br />

altri haiku che usano "volontà" e "vorrebbe", Santōka compose questo<br />

poema:<br />

otata verrà di nuovo<br />

un giorno<br />

tardo autunno tra i monti<br />

TR. LUCIA FONTANA<br />

Incense Dreams <strong>3.1</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!