05.05.2020 Views

Il Corriere di Tunisi N.199 maggio 2020

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I C T .199 M 2020

cretato la proroga della quarantena

nell'intero Paese fino al 3 maggio

2020. La quarantena generale prevede

l’obbligo per tutti di restare

presso il proprio domicilio e il divieto

di uscire se non per soddisfare

esigenze essenziali o in caso di necessità,

ad esempio per fare la spesa

e per cure mediche. I settori, pubblici

e privati, esclusi dalla quarantena

sono: alimentare, sanità, giustizia,

amministrazione, energia, sicurezza,

acqua, trasporto, telecomunicazioni,

media, igiene e attività industriali

vitali. È in vigore il coprifuoco notturno

su tutto il territorio tunisino

tra le ore 20:00 e le ore 6:00 e dal 20

marzo 2020 è chiuso lo spazio aereo.

Le autorità tunisine hanno disposto

inoltre la chiusura delle

frontiere terrestri e marittime

(passeggeri) e adottato misure

restrittive all’interno del Paese

(annullamento eventi pubblici,

eventi sportivi a porte chiuse, chiusura

scuole, bar, ristoranti, divieto di

assembramenti come mercati, bagni

pubblici e feste). Per tutti i viaggiatori

in arrivo in Tunisia è obbligatoria

la permanenza domiciliare fiduciaria

per 14 giorni con sorveglianza attiva

da parte del Ministero della Salute,

l'utilizzo di dispositivi di protezione

individuali e il divieto di viaggio nei

14 giorni dell’autoisolamento. Il

mancato rispetto delle indicazioni

delle autorità sanitarie circa la quarantena

è passibile di sanzioni penali,

dal pagamento di una multa di 120

dinari (circa 40 euro) ai sei mesi di

reclusione. Per i casi sospetti è previsto

l’isolamento sanitario e il trasferimento

in strutture ospedaliere

dedicate. Per segnalazioni di casi sospetti

è a disposizione il numero

190; per informazioni il 80101919. Alla

luce delle temporanee misure restrittive

adottate dalle Autorità tunisine

al fine di prevenire la diffusione

del Coronavirus, in particolare nei

confronti di coloro che provengono

da aree a rischio, ivi inclusa l’Italia, si

sconsigliano i viaggi turistici in Tunisia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!