05.05.2020 Views

Il Corriere di Tunisi N.199 maggio 2020

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I C T .199 M 2020

bancarie. Ha inoltre indicato che l'accordo

concluso tra l'UGTT, l’Utica e il

Governo viene mantenuto garantendo

che lo Stato pagherà 200 dinari

degli stipendi degli agenti delle società

interessate e il datore di lavoro

pagherà il resto. "Detto questo, il datore

di lavoro avrà la possibilità di

stabilire i termini, contando i giorni di

ferie o prevedendo il lavoro straordinario

da svolgere successivamente, o

niente di tutto ciò". Per quanto riguarda

i settori che riprenderanno la

progressiva attività, a partire dal 3

maggio, Elyes Fakhfakh ha indicato

che il settore della trasformazione

alimentare si occuperà dell'approssimarsi

del mese di Ramadan, così come

di settori competitivi come il tessile

o i componenti automobilistici.

"D'altra parte, i mestieri, dove ci sono

solo una o due persone, potranno

riprendere la loro attività, e in questo

contesto, contiamo sulla collaborazione

delle autorità locali e dei comuni.

Ci sono anche specifiche da rispettare

e misure da adottare. Supervisioneremo

l'operazione e se ci saranno

degli slittamenti andremo a ritroso".

Elyes Fakhfakh ha anche spiegato

che, data la situazione eccezionale,

i fedeli non potranno tornare nelle

moschee durante il Ramadan e che

quest'anno il mese santo sarà diverso:

"Sono consapevole che questa

IN TUNISIA

situazione pesa sui cittadini, che le

nostre abitudini saranno cambiate,

ma la religione sostiene soprattutto

la conservazione della vita umana.

Per quanto riguarda l'anno scolastico

e universitario, il Capo del Governo

ha insistito sul fatto che non ci sarà

un anno in bianco, sottolineando che

il calendario definitivo sarà annunciato

il 29 aprile. "A priori ci sarà un ritorno

alle lezioni per gli studenti che

sosterranno un esame nazionale verso

la metà di maggio. E gli esami si

svolgeranno intorno all'inizio di luglio.

Per le università il ritorno è previsto

per la fine di maggio e gli esami

per la metà di luglio. In ogni caso, il

calendario sarà annunciato il 29 aprile

dai ministri interessati".

Infine, il Capo del Governo ha detto:

"Dobbiamo essere consapevoli degli

sforzi che abbiamo fatto. Tuttavia,

dobbiamo preservare questo spirito,

perché ci sarà il periodo del - postcoronavirus

-. Sarà un periodo di costruzione

e di riforma, che può iniziare

solo con questo spirito. Ci saranno

anche nuove opportunità che

dobbiamo cogliere perché il mondo

cambierà dopo questa crisi. Ci sono

una serie di riforme da realizzare e,

personalmente, posso impegnarmi

ad un incontro settimanale con i tunisini

televisivo per tenerli informati di

tutti gli sviluppi.”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!