27.05.2021 Views

vznews, Svizzera italiano, giugno 2021, edizione 126

vz news viene pubblicato cinque volte l’anno ed è gratuito. Tratta in modo approfondito temi finanziari quali ipoteche, investimenti, pensionamento e successione.

vz news viene pubblicato cinque volte l’anno ed è gratuito. Tratta in modo approfondito temi finanziari quali ipoteche, investimenti, pensionamento e successione.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vz news <strong>126</strong>/Giugno <strong>2021</strong> Pagina 15<br />

Euforia sul mercato immobiliare<br />

– ma i prezzi salgono ovunque?<br />

I prezzi degli immobili sono aumentati anche nella sua città o nel suo comune?<br />

Verifichi quanto vale oggi la sua casa – soprattutto se ha in programma di venderla.<br />

Valuti il prezzo<br />

di un immobile<br />

su VZ Portale<br />

finanziario<br />

MARTINA KÄCH<br />

Valutatrice immobiliare<br />

m.kaech@vzch.com<br />

Tel. 091 912 24 24<br />

Il mercato immobiliare sta<br />

vivendo una fase decisamente<br />

euforica: dalla fine<br />

dello scorso anno, i prezzi<br />

di appartamenti e case sono<br />

praticamente esplosi. Questo<br />

boom ha interessato<br />

tutte le regioni della <strong>Svizzera</strong>?<br />

In linea di massima, sì:<br />

durante la pandemia infatti,<br />

si sono riscoperte le zone<br />

rurali. Tuttavia, nonostante<br />

quello che può considerarsi<br />

un boom generale dei prezzi,<br />

l’ubicazione continua a<br />

rappresentare il fattore più<br />

importante per stabilire<br />

il valore di una proprietà<br />

abitativa privata. Infatti, in<br />

alcune località, i prezzi ristagnano<br />

o – addirittura – calano.<br />

È quanto emerso dai<br />

casi esaminati da VZ.<br />

Quanto vale<br />

la sua casa?<br />

I prezzi degli immobili seguono un<br />

andamento differente<br />

Esempi selezionari dalle stime svolte da VZ<br />

Casa unifamiliare, 7 camere,<br />

sita a Rorschacher berg (SG)<br />

Anno di costruzione: 1970<br />

Andamento dei prezzi:<br />

in ‘000 franchi<br />

1‘500<br />

1‘250<br />

1‘000<br />

750<br />

500<br />

2008<br />

2012<br />

2016<br />

2020<br />

Una recente promozione<br />

di VZ ha offerto ai titolari<br />

di ipoteche interessati una<br />

stima edonica gratuita delle<br />

loro proprietà immobiliari.<br />

Ad approfittarne sono<br />

stati in centinaia. Tra questi,<br />

due coniugi residenti a<br />

Rorschacherberg (SG). Dal<br />

2008, la loro casa unifamiliare<br />

è aumentata di valore<br />

in modo impressionante:<br />

dai 600’000 franchi iniziali,<br />

il prezzo è più che raddoppiato,<br />

arrivando a circa<br />

1,3 milioni di franchi.<br />

Basta tuttavia guardare<br />

a un secondo esempio per<br />

capire che incrementi di<br />

Appartamento, 4,5 camere,<br />

sito a Brissago (TI)<br />

Anno di costruzione: 2005<br />

Andamento dei prezzi:<br />

in ‘000 franchi<br />

1‘100<br />

950<br />

800<br />

650<br />

500<br />

2009<br />

2013<br />

2017<br />

<strong>2021</strong><br />

SCHEDA<br />

INFORMATIVA<br />

Come acquistare<br />

un immobile<br />

Ordini la scheda informativa<br />

gratuita mediante cartolina,<br />

su www.vzch.com/<br />

<strong>vznews</strong><strong>126</strong>-it o al numero<br />

091 912 24 24.<br />

valore così significativi non<br />

interessano tutte le località.<br />

Lo dimostra l’esito della stima<br />

richiesta da una coppia<br />

proprietaria di un appartamento<br />

ubicato a Brissago<br />

(TI): da 690’000 franchi,<br />

prezzo risalente al 2009, il<br />

valore è inizialmente aumentato<br />

fino ad arrivare a<br />

976’000 franchi, per poi<br />

iniziare a ridiscendere e a<br />

stabilizzarsi sugli 830’000<br />

franchi, restando invariato<br />

negli ultimi anni.<br />

Consiglio: chi è interessato<br />

all’acquisto di un immobile<br />

dovrebbe verificare<br />

se il prezzo richiesto è giustificato<br />

o meno. A tal fine,<br />

si può richiedere una valutazione<br />

edonica. Tale stima<br />

può rivelarsi utile anche per<br />

proprietari che stanno pensando<br />

di vendere il proprio<br />

immobile per stabilire un<br />

prezzo realistico.<br />

Vuole sapere quanto<br />

vale oggi la sua casa?<br />

Si rivolga a un esperto e richieda<br />

una consulenza. Fissi<br />

un appuntamento presso la<br />

succursale VZ di Lugano<br />

(coordinate a pagina 16).<br />

In genere, chi possiede una<br />

casa o un appartamento, per<br />

andare sul sicuro fa valutare<br />

il proprio bene immobile da<br />

professionisti del settore. I<br />

motivi possono essere di diversa<br />

natura: rilevare la propria<br />

situazione finanziaria<br />

effettiva, prepararsi a dividere<br />

l’eredità o pianificare la<br />

vendita dell’oggetto stesso.<br />

Grazie all’integrazione<br />

di PriceHubble su VZ<br />

Portale finanziario, la valutazione<br />

diventa un’operazione<br />

molto semplice e<br />

può essere svolta autonomamente.<br />

Il tool innovativo<br />

non considera solo i valori<br />

di mercato e di locazione<br />

attuali, bensì anche altri fattori<br />

come ubicazione, progetti<br />

di nuove costruzioni<br />

nelle vicinanze o gli sviluppi<br />

socio-economici del quartiere.<br />

In questo modo, oltre<br />

al prezzo di mercato, si può<br />

argomentare anche la previsione<br />

del loro sviluppo.<br />

Un consulente VZ le<br />

illustrerà i meccanismi<br />

del tool. È sufficiente<br />

prendere un appuntamento.<br />

Oppure può sperimentare<br />

la valutazione automatica<br />

in completa autonomia su<br />

www.vzch.com/vzportalefinanziario.ch

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!