26.12.2012 Views

studio - Il mondo in primo piano

studio - Il mondo in primo piano

studio - Il mondo in primo piano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E=Economia 2<br />

E=Economia 2<br />

COSTRUZIONI E<br />

INFRASTRUTTURE:<br />

LA POLITICA<br />

DELLA QUALITÀ<br />

UNA POLITICA AZIENDALE VOLTA ALLA COLLABORAZIONE TRA IL MONDO<br />

DELL’IMPRESA E QUELLO ACCADEMICO PERMETTE RICADUTE POSITIVE SU<br />

UN TERRITORIO COMPLESSO E RICCO DI RISORSE QUAL È IL CANTON TICINO.<br />

CONOSCIAMO DUE REALTÀ CHE HANNO FATTO PROPRIO QUESTO APPROCCIO.<br />

Non c’è dubbio che la collaborazione tra impresa e <strong>mondo</strong> della ricerca<br />

sia uno degli strumenti più fruttuosi per imporsi sul mercato <strong>in</strong> maniera<br />

competitiva sul lungo e medio periodo. Un esempio di questo approccio<br />

ci viene da Project Partners Ltd<br />

Consult<strong>in</strong>g Eng<strong>in</strong>eers, società attiva<br />

<strong>in</strong> Svizzera e <strong>in</strong> Italia da più di 30 anni<br />

nei settori dell'<strong>in</strong>gegneria strutturale<br />

ed <strong>in</strong>frastrutturale, civile, edile,<br />

geotecnica, ambientale e idraulica.<br />

«Accanto ai lavori cosiddetti “classici”,<br />

la direzione dello <strong>studio</strong> ha<br />

<strong>in</strong>tensificato i contatti con i Politecnici<br />

Federali ed esteri – conferma l’<strong>in</strong>g.<br />

Giancarlo Rosselli, oggi alla guida<br />

della realtà tic<strong>in</strong>ese – promuovendo il<br />

trasferimento di tecnologie dal <strong>mondo</strong><br />

accademico a quello dell’<strong>in</strong>dustria».<br />

La società,<br />

certificata<br />

secondo le<br />

normative<br />

europee, si è<br />

dist<strong>in</strong>ta nel tempo<br />

quale partner<br />

affidabile per<br />

consulenze, studi<br />

di fattibilità,<br />

pianificazione,<br />

progettazione,<br />

allestimento<br />

documenti per<br />

gare di appalto,<br />

direzione tecnica<br />

dei lavori,<br />

direzione locale dei lavori, perizie,<br />

direzione generale dei progetti, oltre<br />

ad aver progettato diverse opere di<br />

notevole importanza.<br />

«La politica della qualità esige<br />

creatività, competenza e competitività»,<br />

sottol<strong>in</strong>ea l’<strong>in</strong>g. Rosselli.<br />

«Fondamentali sono le conoscenze<br />

scientifiche d’avanguardia, la formazione<br />

cont<strong>in</strong>ua e l’<strong>in</strong>novazione<br />

tecnica. Per questo dico che i collaboratori<br />

sono il nostro vero capitale,<br />

perché sono le persone che fanno le<br />

cose».<br />

Portale galleria di base del S. Gottardo - Bodio<br />

█ Project Partners Ltd - Consult<strong>in</strong>g Eng<strong>in</strong>eers - tel: +41 91 9930533 - www.ppeng.ch<br />

Metropolitana - Dubai<br />

Nodo della Giustizia - Biasca<br />

In alcuni casi le strutture che si<br />

occupano di ricerca applicata si<br />

affermano quali partner <strong>in</strong>sostituibili<br />

per imprese di costruzioni,<br />

studi di architettura e <strong>in</strong>gegneria,<br />

confermando l’importanza di un<br />

costante trasferimento di conoscenze.<br />

Un esempio chiaro è rappresentato<br />

dall’Istituto Meccanica dei<br />

Materiali, un laboratorio attivo<br />

nella diagnostica, consulenza e<br />

ricerca applicata, <strong>in</strong> particolare nel<br />

campo delle costruzioni. La<br />

struttura con sede a Grancia<br />

(Lugano) – attualmente diretta dal<br />

dott. Michel Di Tommaso,<br />

affiancato da un team di esperti<br />

professionisti e <strong>studio</strong>si – ha<br />

<strong>in</strong>trapreso la propria attività nel<br />

1992 e nel tempo ha ampliato i<br />

propri settori di <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e fornendosi<br />

di tecnologie all’avanguardia e di<br />

personale altamente specializzato,<br />

diventando un importante punto di<br />

riferimento per le molte imprese<br />

Svizzere operanti nel campo<br />

dell’edilizia e delle <strong>in</strong>frastrutture.<br />

Oltre alle perizie e alle analisi di<br />

conglomerati cementizi e bitum<strong>in</strong>osi<br />

e strutture (anche stradali), alla<br />

consulenza specialistica e alla<br />

certificazione di qualità, l’Istituto è<br />

<strong>in</strong> grado di garantire specifiche<br />

perizie geotecniche <strong>in</strong> loco (prove<br />

per la caratterizzazione geomeccanica<br />

di rocce, prove su terreni e<br />

determ<strong>in</strong>azione dell’idoneità di<br />

materiali lapidei) come perizie<br />

tecniche su strutture (verifica del<br />

degrado, prelievi e prove non<br />

distruttive, determ<strong>in</strong>azione della<br />

vita residua), f<strong>in</strong>o ad occuparsi<br />

della progettazione di risanamenti.<br />

Dal 2004 <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e l'Istituto opera<br />

all'estero (Africa, Asia, Medio<br />

Oriente) come consulente specialistico<br />

nell'ambito di progetti<br />

<strong>in</strong>frastrutturali.<br />

25<br />

www.il<strong>mondo</strong><strong>in</strong><strong>primo</strong><strong>piano</strong>.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!