Allure Magazine (4-2022)
Fondata nel 1978, Allure è il trade magazine di riferimento dei comparti bellezza/profumeria/cosmesi. Il suo attuale obiettivo: avvicinare sempre di più industria e profumeria, diventando così uno strumento indispensabile per tutti gli operatori del settore. Prestigiose firme del mondo della bellezza garantiscono ad Allure contenuti esclusivi, incisivi, di sicuro impatto.
Fondata nel 1978, Allure è il trade magazine di riferimento dei comparti bellezza/profumeria/cosmesi. Il suo attuale obiettivo: avvicinare sempre di più industria e profumeria, diventando così uno strumento indispensabile per tutti gli operatori del settore. Prestigiose firme del mondo della bellezza garantiscono ad Allure contenuti esclusivi, incisivi, di sicuro impatto.
Trasformi i suoi PDF in rivista online e aumenti il suo fatturato!
Ottimizzi le sue riviste online per SEO, utilizza backlink potenti e contenuti multimediali per aumentare la sua visibilità e il suo fatturato.
trade beauty magazine<br />
NOVEMBRE - DICEMBRE <strong>2022</strong><br />
MACROTREND<br />
Beauty worldwide<br />
verso il futuro<br />
di un nuovo umanesimo<br />
Generazione Z<br />
Beauty etico<br />
e benessere<br />
al centro<br />
In<br />
profumeria<br />
per regalare<br />
la magia<br />
del Natale<br />
Bergamotto<br />
di Calabria<br />
eccellenza<br />
mondiale
N. 4 - <strong>2022</strong><br />
Editore e Direttore<br />
Responsabile<br />
Roberto Pissimiglia<br />
r.pissimiglia@estetica.it<br />
Direttore Editoriale<br />
Giovanna Mudulu<br />
giovanna.mudulu@allure.it<br />
Redazione<br />
Lucia Preziosi<br />
Hanno collaborato<br />
Diego Dalla Palma<br />
Barbara Ferrero<br />
Daniela Giambrone<br />
Luca Maffei<br />
Gian Andrea Positano<br />
Corrispondenti<br />
dall’estero<br />
Marie Coccoluto - Parigi<br />
Marlena Duron - Los Angeles<br />
Art direction<br />
Barbara Belletti<br />
Grafica<br />
Marina Gallea<br />
Stampa<br />
Graf Art - Venaria (Torino)<br />
Editore<br />
Edizioni Esav srl<br />
Via Cavour 50<br />
10123 Torino<br />
Tel. +39 01183921111<br />
Fax +39 011836964<br />
Advertising<br />
Gianluca Di Crescenzo<br />
g.dicrescenzo@publimatic.it<br />
Autorizzazione del Tribunale<br />
di Bologna n. 5553 in<br />
data 3/2/1988. (Art. 13 Codice<br />
in materia di protezione dei dati<br />
personali, D.Lgs. 196/03).<br />
I dati utilizzati per inviare questa<br />
pubblicazione sono trattati con<br />
strumenti anche informatici (senza<br />
una loro particolare elaborazione),<br />
non verranno comunicati a terzi e<br />
saranno utilizzati solo ai fini dell’invio.<br />
L’interessato potrà rivolgersi in ogni<br />
momento alla Edizioni Esav S.r.l.<br />
(Via Cavour 50, 10123 Torino -<br />
tel. 01183921111), titolare del<br />
trattamento, per verificarli o farli<br />
integrare, aggiornare o rettificare<br />
e/o per esercitare gli altri diritti<br />
previsti dalla normativa in materia<br />
di protezione dei dati personali<br />
(art. 7 del Codice in materia<br />
di protezione dei dati personali,<br />
D.Lgs. 196/03). Tutti i diritti riservati:<br />
è vietata la riproduzione anche<br />
parziale di testi e fotografie.<br />
Tiratura destinata gratuitamente<br />
agli operatori del settore<br />
sommario<br />
Focus<br />
014 FOCUS<br />
Macrotrend<br />
Verso il futuro di un<br />
nuovo umanesimo<br />
024 ECONOMIA<br />
Un anno difficile,<br />
ma la cosmetica<br />
pensa positivo<br />
Professional<br />
020 TARGET<br />
Benessere al centro<br />
e beauty etico:<br />
ecco la generazione Z<br />
028 INTERVISTA<br />
Un gruppo in crescita<br />
partner affidabile<br />
per aziende e profumerie<br />
030 ESTRAZIONE<br />
Bergamotto di Calabria,<br />
eccellenza italiana<br />
ricercata in tutto il mondo<br />
Evento<br />
034 EVENTO<br />
Compie due anni<br />
la boutique romana<br />
del profumo di nicchia<br />
Beauty<br />
036 RICERCA<br />
Una crema che inverte<br />
il corso del tempo<br />
sulla nostra pelle<br />
...and more<br />
<strong>Allure</strong> <strong>Magazine</strong><br />
FORIPAD<br />
all exclusive<br />
exclusive<br />
FORALLURE<br />
Il marchio<br />
di garanzia<br />
dei contenuti<br />
esclusivi<br />
di <strong>Allure</strong><br />
038 FRAGRANZE<br />
È in viola il jus<br />
che invita a viaggiare<br />
e celebra la vita<br />
040 NATALE<br />
Entra in profumeria<br />
per regalare<br />
la magia del Natale<br />
046 NOVITÀ PRODOTTO<br />
Vetrina delle novità<br />
in profumeria<br />
Rubriche<br />
OPINIONIST<br />
004 Dalla parte<br />
del consumatore<br />
Diego Dalla Palma<br />
Cose d’altro mondo?<br />
006 Dalla parte<br />
del profumo<br />
Luca Maffei<br />
Gli odori dei ricordi<br />
008 Dalla parte<br />
delle aziende<br />
Gian Andrea Positano<br />
Natale alle porte<br />
010 LIBRO<br />
Leggere il profumo<br />
Profumologia<br />
012 ON STAGE<br />
News tabloid<br />
QR Code<br />
FORSMARTPHONE<br />
www.allure.it - www.mybeauty.it
004<br />
OPINIONIST<br />
Cose<br />
d’altro mondo?<br />
dalla parte del consumatore<br />
Ma chi legge queste righe, ammesso che ci sia qualcuno<br />
che le legge, come lo affronta il mondo “disturbato”?<br />
Cosa pensa, in quale modo reagisce chi assiste a programmi<br />
televisivi dove si spettacolarizza l’obesità<br />
fuori misura: appuntamenti che<br />
diventano esempi cult di una TV senza<br />
scrupoli? Che fa, costui? Definisce il<br />
fenomeno, come si usa in questo<br />
tempo, “body positivity”? E quali<br />
sono le reazioni umane quando si<br />
viene a conoscenza del fatto che<br />
un’attrice celebre (Sabrina Ferilli)<br />
esorta una sua collega formosetta<br />
(Vanessa Incontrada) a smetterla di<br />
sottolineare il suo aspetto “curvy”?<br />
Scuote il capo, sorride o filosofeggia<br />
con parenti e amici sul “body shaming”?<br />
E cosa fa chi, come me,<br />
legge notizie su di un farmaco, chiamato<br />
Semaglutide, che aiuta gli obesi a star lontani<br />
dalle tentazioni culinarie? Avendo appreso, da qualche<br />
opinionista, che “grasso è bello”, ritiene la “ciccia”<br />
un modello di bellezza o si entusiasma perché il<br />
Semaglutide porterà magrezza e benessere in ogni<br />
angolo del pianeta?<br />
Procedo: che pensieri sviluppa chiunque avverta una<br />
“moderna” pressione sociale in cui lo specchio delle<br />
“mie brame” è diventato quello delle “mie paure”? Se<br />
ne frega (con misura) o sviluppa pensieri preoccupati<br />
perché l’attenzione eccessiva sul proprio aspetto è<br />
diventata un collettore di ansie e cedimenti sociali,<br />
soprattutto fra i giovani e fra le persone fragili e insicure?<br />
E ancora: che idee ha, del mondo d’oggi, chi<br />
viene a sapere che donne e uomini celebri d’ogni<br />
DIEGO DALLA PALMA<br />
Esperto di immagine, costumista,<br />
scenografo, scrittore,<br />
attento osservatore di costume.<br />
dove finiscono ai margini, nonostante la notorietà e<br />
la ricchezza, perché il babàu della depressione, del<br />
bipolarismo e della dipendenza da stupefacenti, li fa<br />
sprofondare nelle paludi del degrado? Fa<br />
spallucce, pensando che certe dive (Britney<br />
Spears, Sinead O’Connor, Brigitte<br />
Nielsen e Cara Delevingne, tanto per<br />
fare qualche esempio femminile) siano<br />
solo capricciose, o riflette sulla<br />
società odierna contagiata da indifferenza,<br />
menefreghismo e avidità?<br />
E che idee si fa, una persona normale,<br />
leggendo che un certo signore,<br />
tale Nicolas Winding Refu, regista,<br />
ideatore e realizzatore del progetto<br />
“Touch of Crude”, per Prada, inneggia<br />
alla sua missione per “distruggere<br />
il buon gusto”? E con il buon<br />
gusto, probabilmente, il buon senso.<br />
Ecco: chi apprende sciocchezze di questo tipo, si<br />
ritiene moderno e al passo con i tempi, oppure si<br />
sente, semplicemente, un idiota? Concretamente,<br />
che fa? Prende le distanze? Si allarma? In realtà basterebbe<br />
ragionare pochi istanti per capire che un conto<br />
è alimentare l’ossessione umana in relazione al<br />
proprio aspetto, un conto è pensare che curarlo,<br />
questo aspetto, sia logico e utile.<br />
Intanto, ridendo, scherzando e “stupidando”, apprendiamo<br />
che, saltando nella vicina Siria, 6.5 milioni di<br />
donne e bambini sono stati costretti a scappare e che<br />
vivono allo sbando. Si sa anche che 553mila bimbi,<br />
sempre siriani, sono malati e malnutriti, e che il 60%<br />
della popolazione è alla fame. Cose d’altro mondo?<br />
No: di questo!
006<br />
OPINIONIST<br />
Gli odori<br />
dei ricordi<br />
Se ci soffermiamo a pensare, ogni stagione può ricondurci<br />
a un suo odore caratteristico: l’estate ci rimanda<br />
subito all’idea del mare, del sale e della crema solare.<br />
La primavera ci racconta profumi brillanti come<br />
quelli dei prati appena falciati o dei primi<br />
gelsomini in fiore. L’autunno rievoca<br />
aromi caldi e speziati, come una torta<br />
alla zucca o le caldarroste scaldate nei<br />
chioschetti. E poi c’è l’inverno, che<br />
tuona dei più disparati sentori.<br />
Ed è proprio nel periodo natalizio<br />
che molti profumi e odori riportano<br />
in noi i più svariati ricordi:<br />
gli stimoli olfattivi, infatti, finiscono<br />
dalla parte del profumo<br />
LUCA MAFFEI<br />
Creatore di fragranze e vincitore<br />
delle edizioni The Art and<br />
Olfaction Awards 2015 e 2016<br />
nell’ippocampo e nell’amigdala, le<br />
zone del cervello responsabili rispettivamente<br />
della memoria e delle<br />
emozioni.<br />
Il Natale ha il potere di riportarmi<br />
indietro nel tempo, permettendomi di rivivere numerosi<br />
ricordi ed emozioni, da quelli passati a quelli più<br />
recenti. Mi ricordo di quando ero bambino, dell’impazienza<br />
e della curiosità di aprire tutti quei meravigliosi<br />
regali e di essere circondato dall’amore<br />
della mia famiglia. E ricordo anche molto bene di<br />
quando andavamo a casa della Zia che, ogni anno, per<br />
il pranzo di Natale (ed esclusivamente per quello)<br />
preparava il famoso Pasticcio alla Ferrarese, che esplosione<br />
di profumi! Era emozionante vederla concentrata<br />
durante i vari preparativi di quel piatto, ed io e<br />
mia sorella stavamo sempre attenti ad osservare quello<br />
che faceva ma, soprattutto, io ero ammaliato e affascinato<br />
da tutti quegli odori che si univano piano piano.<br />
Il tartufo, per esempio, è uno degli ingredienti principali,<br />
con una nota molto particolare che si può<br />
amare oppure odiare, io ne sono rimasto colpito sin<br />
dalla prima volta che l’ho sentito: terroso, polveroso,<br />
metallico, boschivo… che nota intensa, magica e<br />
preziosa, molto curiosa e utilizzata anche<br />
in profumeria.<br />
Se prendiamo in considerazione il ventaglio<br />
di profumi e odori tipici del<br />
periodo natalizio possiamo notare<br />
quanto la palette sia sfaccettata: ci<br />
sono note fredde e ghiacciate, come<br />
quando siamo in montagna, scendiamo<br />
dalla seggiovia pronti per<br />
un’intensa sciata, e veniamo avvolti<br />
da inebrianti sentori di pini innevati,<br />
rugiada o da una pungente brezza<br />
aromatica. Ci sono le note opposte,<br />
quelle calde ed accoglienti, che ci<br />
fanno sentire a casa ed immergere<br />
nell’atmosfera natalizia, come quelle di una buona<br />
cioccolata calda o della legna che arde nel camino.<br />
Oppure sentori come quelli che si svelano dietro<br />
all’aroma inebriante del Vin brulè: speziati, corposi<br />
e tradizionali come cannella, chiodi di garofano e<br />
scorza d’arancia.<br />
Possiamo immaginare poi il profumo dell’albero di<br />
Natale, dei bastoncini di zucchero appesi ad esso, dei<br />
biscotti appena sfornati o il profumo della carta dopo<br />
aver scartato i regali. Questi odori che ci circondano,<br />
ci fanno riscoprire il nostro senso più bambinesco,<br />
ci rassicurano, ci scaldano il cuore.<br />
E voi, che ricordi avete dei profumi del Natale?
008<br />
OPINIONIST<br />
Natale<br />
alle porte<br />
dalla parte delle aziende<br />
Tradizionalmente il Natale costituisce, per il canale<br />
selettivo, un momento di forte promozione agli<br />
acquisti, con l’opportunità di confermare un trend di<br />
crescita che, iniziato nella seconda parte del<br />
2021, continua anche nei primi mesi del<br />
<strong>2022</strong>. Giusto un anno fa sottolineavamo<br />
un fenomeno che ormai sembra<br />
consolidato: l’incrocio tra le vendite<br />
online e le vendite fisiche nel<br />
canale della profumeria. Le analisi<br />
di questi ultimi mesi confermano<br />
una tendenza sempre più marcata<br />
del concetto di multi canalità che il<br />
settore, per ultimo, ha affrontato<br />
rispetto ad altri canali come farmacia,<br />
mass market e canali del casa e<br />
toilette. Nasce una riflessione al<br />
riguardo: i consumi nel canale<br />
della profumeria selettiva cresceranno<br />
a fine <strong>2022</strong> di oltre il 15% mentre l’e-commerce<br />
dovrebbe crescere del 12,3%, in apparente<br />
rallentamento. Considerando che durante le prime tre<br />
settimane di dicembre il fatturato nel canale selettivo<br />
supera mediamente il 40% di tutto l’anno, si proietta<br />
un valore finale nel <strong>2022</strong> che dovrebbe superare i due<br />
miliardi di cosmetici acquistati nelle profumerie.<br />
Ovviamente sulle previsioni incombono gli scenari<br />
negativi di una congiuntura che ha visto pressioni<br />
importanti sulla propensione all’acquisto legata<br />
all’aumento dei costi energetici. A questo riguardo è<br />
interessante capire come si prospetta la situazione<br />
internazionale. Dall’elaborazione fatta dal centro studi<br />
sui dati NPD emerge una crescita importante per l’Italia,<br />
a fianco alla crescita della Spagna.<br />
GIAN ANDREA POSITANO<br />
Direttore del Centro Studi Cosmetica<br />
Italia e segretario generale di Camera<br />
Italiana dell’Acconciatura.<br />
L’Italia diventa, in Europa, il terzo mercato per la<br />
cosmetica selettiva, dopo Germania e Francia che<br />
tuttavia assieme all’Inghilterra hanno registrato nella<br />
prima parte dell’anno importanti contrazioni.<br />
È interessante l’analisi differenziata per i<br />
valori delle vendite online e quelle<br />
brick and mortar dove solo per l’Italia<br />
si osserva - rispetto al 2019 - una<br />
crescita di oltre 20 punti percentuali<br />
per entrambi gli aggregati, a<br />
fronte di un calo delle vendite<br />
online che sono rimaste abbastanza<br />
uguali per la Spagna ma sono drammaticamente<br />
calate per Germania,<br />
Francia e Gran Bretagna. Parlando<br />
di mercato internazionale, occorre<br />
ricordare che, con 12 mi-liardi di<br />
valore dei consumi, la profumeria<br />
alcolica da sola costituisce il 15%<br />
di tutti i cosmetici consumati in Europa. La buona<br />
tenuta del mercato interno e le performance positive<br />
dell’offerta italiana a livello europeo offrono dunque<br />
importanti opportunità di crescita nonostante le<br />
numerose perplessità legate al forte aumento dei<br />
prezzi al consumo che da troppo tempo risulta essere<br />
il più alto di tutti i canali di vendita di cosmetici. Gli<br />
operatori intervistati, si dicono ottimisti sugli incrementi<br />
di vendita nel periodo natalizio, auspicando<br />
che i consumatori, già abituati alle nuove tipologie di<br />
vendita digitale, confermino quella propensione e<br />
quella voglia di “negozio fisico” che stanno dimostrando<br />
in questi ultimi mesi.
WWW.ASTRAMAKEUP.COM
010<br />
LIBRI<br />
Fin dall’antichità,<br />
il profumo<br />
è il modo migliore<br />
per distinguersi.<br />
Sinister<br />
ci accompagna<br />
alla scoperta di<br />
essenze<br />
antiche e nuove<br />
da indossare<br />
in base al segno<br />
zodiacale, alle<br />
aesthetics<br />
e ai mestieri.<br />
Profumologia, Conoscere il mondo<br />
dei profumi e scegliere la fragranza perfetta,<br />
Sinister, Cairo, pp. 224, € 19,00<br />
Basta una scia di profumo per capire<br />
chi abbiamo di fronte. Esso<br />
può mandare messaggi esatti e per<br />
occasioni precise. E non è vero che<br />
uno vale l’altro, ecco perché è importante<br />
sceglierlo con attenzione.<br />
“Mi piacerebbe esorcizzare prima<br />
di tutto il fatto che il profumo<br />
debba essere indossato per ricevere<br />
l’approvazione altrui come fine ultimo<br />
- scrive Sinister (all’anagrafe<br />
Matilda Morri) nell’introduzione<br />
del suo nuovo libro, Profumologia.<br />
E continua: “Sarebbe invece molto<br />
leg<br />
ge re<br />
il profumo<br />
più costruttivo utilizzarlo per autodeterminarsi<br />
come individuo nella<br />
propria unicità, così come si fa<br />
scegliendo uno stile di vestiti, un<br />
modo di truccarsi o un lavoro che<br />
ci fa sentire rappresentati. E, in base<br />
a ciò che ci fa sentire noi stessi, il<br />
profumo è utile proprio per comunicare<br />
chi siamo o cosa vogliamo<br />
essere, tramite l’analogia delle composizioni<br />
olfattive. Insomma, è bello<br />
utilizzare il profumo come veicolo<br />
per sussurrare o urlare al mondo<br />
chi siamo”. Ed è quello che l’autrice<br />
“Non ci sono parole né notizie più precise<br />
di quelle che riceve il naso” Italo Calvino<br />
cerca di fare: aiutare il lettore a scegliere<br />
la fragranza perfetta. Dopo un<br />
excursus nel mondo della storia dei<br />
profumi e nel modo in cui vengono<br />
realizzati (a partire dai metodi<br />
di estrazione e dalle materie prime<br />
utilizzate), Sinister guida il lettore<br />
nella scelta della propria fragranza<br />
in base allo stile, al segno zodiacale<br />
e persino al mestiere che svolge.<br />
Ma attenzione, la scelta non deve essere<br />
necessarimante una sola, anzi,<br />
come sostiene l’autrice: “se è vero<br />
che nella vita spesso siamo costretti<br />
a scegliere, per quanto riguarda la<br />
profumeria è altrettanto vero che<br />
non siamo affatto obbligati a prediligere<br />
una sola fragranza: nessuno<br />
ci vieta di avere più di una via nella<br />
nostra libreria profumata. Il profumo<br />
dev’essere, sì, una scelta importante,<br />
ma non esclusiva: dev’essere<br />
invece ricco di inclusività, di cambiamenti<br />
e di sfumature, a seconda<br />
del momento specifico in cui ci troviamo<br />
a indossarlo”.
SIAMO SULLA<br />
BOCCA DI TUTTE<br />
C’è un nome sulla bocca di tutte le donne,<br />
ma anche sui loro occhi o nel loro profumo:<br />
è DIFARCO. Una struttura di logistica<br />
avanzata che dal 1979 è partner dei<br />
più importanti marchi internazionali nel<br />
panorama della farma-cosmesi.<br />
C’È PIÙ BELLEZZA CON DIFARCO<br />
Distribuzione farmacosmesi<br />
www.difarco.it
012<br />
ON STAGE<br />
2<br />
1<br />
Credit Fiona Torre for Parfums Christian Dior.<br />
3<br />
4<br />
❶ JOSEPH QUINN<br />
TESTIMONIAL DIOR<br />
Entrato nei cuori dei fan nei panni<br />
del personaggio Eddie Munson<br />
nella quarta stagione di Stranger<br />
Things, l’attore Joseph Quinn diventa<br />
il primo Global Ambassador della fragranza<br />
Gris Dior, parte della Collection<br />
Privée della Maison. Affascinante e misterioso,<br />
News<br />
è la perfetta incarnazione di questa trasposizione<br />
olfattiva del grigio Dior, colore-simbolo della casa<br />
di famiglia dello stilista a Granville, in Normandia,<br />
e della facciata in nuance perla della boutique in<br />
Avenue Montaigne.<br />
❷ STAR AWARD PER NAJ OLEARI BEAUTY<br />
In occasione della convention SMF Marionnaud<br />
<strong>2022</strong> organizzata a Milano Marittima, Naj Oleari<br />
Beauty ha ricevuto lo Star Award per la migliore Creative<br />
Campaign. Il premio si inserisce in un lavoro di<br />
successo che il brand di proprietà di EuroItalia sta<br />
portando avanti sulla comunicazione omnichannel<br />
riferendosi, nello specifico, alla campagna realizzata sui<br />
social che vede protagonisti i suoi prodotti makeup,<br />
tra cui l’iconico Click on Me Extra Volume Mascara<br />
dotato di un innovativo packaging con apertura<br />
“click”, semplice e sicura.<br />
Ta<br />
❸ NUOVA NOMINA A KIKO MILANO<br />
Candice Llorens Chief è stata nominata<br />
Marketing Officer di Kiko, con l’obiettivo<br />
di dare al brand un respiro<br />
blo<br />
internazionale. “Siamo orgogliosi<br />
di accogliere Candice nella nostra<br />
squadra. La sua esperienza e il suo<br />
profilo internazionale ci aiuteranno<br />
id<br />
ad accelerare la trasformazione di<br />
Kiko Milano da Make Up Brand a<br />
Beauty Brand, e ad affermarci sul mercato<br />
globale anche in nuove categorie del<br />
beauty”, ha commentato il Ceo Simone Dominici.<br />
E Candice Llorens risponde: “Offrire a tutti una bellezza<br />
italiana di alta qualità è una missione potente e<br />
stimolante, e non vedo l’ora di iniziare questa sfida”.<br />
❹ MY BEAUTY WHISPER<br />
Ideato dalla prima piattaforma digitale italiana di<br />
consulenza di bellezza human to human, il Beauty<br />
Kiosk powered My Beauty Whisper è pronto al<br />
suo debutto nei beauty store e nelle farmacie di 167<br />
paesi del mondo, tra cui l’Italia. L’ambito brevetto<br />
internazionale di Beauty Consulting System And Interface<br />
- rilasciato dal United States Patent And Trademark<br />
Office - ha dato il via per la realizzazione di<br />
un totem dall’iconica presenza rosa che in ogni punto<br />
vendita partner offrirà ai clienti l’opportunità di<br />
ricevere una consulenza beauty dagli esperti dei<br />
marchi in vendita nello store, anche con la lingua<br />
dei segni.
5<br />
6<br />
7<br />
Harrod’s takeover by Dior © Charly Gosp<br />
8<br />
Harrod’s_<strong>2022</strong>_Windows © Adrien Dira<br />
ph Michael Bailey-Gates per Armani beauty<br />
❺ CATE BLANCHETT PROTAGONISTA<br />
DELLA CAMPAGNA ARMANI BEAUTY<br />
La ruota di un luna park, con le cabine<br />
illuminate dalle scintillanti lettere<br />
dorate che compongono il nome<br />
Armani. È la nuova campagna natalizia<br />
<strong>2022</strong> di Armani Beauty che<br />
vede protagonista l’attrice premio<br />
Oscar Cate Blanchett, Global Beauty<br />
Ambassador del brand. Diretto da Marie<br />
Schuller, il film della campagna gioca<br />
con una dimensione fiabesca. La telecamera<br />
News<br />
segue Cate Blanchett che si muove tra le cabine<br />
dell’ipnotica ruota, incarnando lo spirito Sì di una vita<br />
vissuta con spontaneità e intensità. Fotografata da<br />
Michael Bailey-Gates, la campagna ritrae l’attrice accanto<br />
all’iconico flacone del profumo Sì.<br />
❻ BENJAMIN CLEMENTINE VOLTO<br />
DI GIVENCHY PARFUMS<br />
L’artista inglese Benjamin Clementine sarà il volto della<br />
nuova fragranza maschile di Givenchy Parfums.<br />
Cantautore, interprete, polistrumentista, Benjamin ha<br />
anche ottenuto il suo primo ruolo cinematografico nel<br />
film Dune di Denis Villeneuve, premiato con sei Oscar<br />
nel <strong>2022</strong>. “La sua personalità ispirata e generosa, la<br />
sua creatività, la sua eleganza radiosa e la sua intensità,<br />
riflettono perfettamente l’universo della nuova<br />
fragranza a cui presterà il volto da marzo 2023 - ha<br />
dichiarato Romain Spitzer, Ceo Givenchy Parfums -<br />
Non vediamo l’ora di lavorare con lui”.<br />
❼ FABULOUS WORLD OF DIOR<br />
Fino al 3 gennaio 2023 la facciata dei grandi magazzini<br />
Harrods sarà decorata con un’instal-<br />
Ta<br />
lazione monumentale illuminata da un<br />
gioco di luci che trasformano la mecca<br />
blo<br />
inglese dello shopping in una casetta<br />
di pan di zenzero. Il progetto realizzato<br />
da Dior mette in risalto i simboli<br />
distintivi del brand reinterpretati<br />
dall’artista Pietro Ruffo per la collezione<br />
Dior Cruise 2023, ovvero la<br />
id<br />
rosa dei venti, la caravella e i fiori scintillanti.<br />
Il viaggio prosegue all’interno<br />
con diversi pop-up store, il Dior Café a tema<br />
biscotto natalizio e un villaggio dello shopping per<br />
gli appassionati del marchio.<br />
❽ NUOVO ACCORDO TRA ANGELINI BEAUTY<br />
E TRUSSARDI<br />
Angelini Beauty, società controllata dal gruppo multibusiness<br />
italiano Angelini Industries, ha siglato un accordo<br />
di lungo termine con Trussardi. L’operazione<br />
ha l’obiettivo di continuare a valorizzare i profumi<br />
della Maison consolidando la loro presenza nei mercati<br />
già presidiati - Italia, Germania, Spagna, Europa<br />
dell’Est e Medio Oriente - e favorendo la penetrazione<br />
in aree di importanza strategica, come il Far East.<br />
“In un settore ad alta competitività come quello della<br />
profumeria, la partnership con Trussardi nella categoria<br />
delle fragranze e cosmetici è un tassello fondamentale<br />
nella strategia di crescita della nostra azienda”, ha<br />
spiegato Lluís Plà Fernandez-Villacañas, presidente e<br />
amministratore delegato di Angelini Beauty.
014<br />
FOCUS<br />
Macrotrend beauty<br />
Verso il futuro<br />
di un nuovo umanesimo<br />
Consumatori consapevoli. Attenzione a etica, sostenibilità e diritti civili. Desiderio di<br />
ritrovare noi stessi attraverso i piccoli gesti di una beauty routine quotidiana. Queste<br />
e altre ancora le tendenze individuate da Mintel e Beautystreams per i prossimi<br />
anni nel settore della bellezza. Che, divisa fra reale e virtuale, mantiene la persona al<br />
centro, facendosi portavoce di un nuovo umanesimo. di Giovanna Mudulu e Daniela Giambrone<br />
Da qui a 5 anni quali saranno le direttrici che orienteranno<br />
il mondo beauty? Le tendenze di mercato<br />
formulate da Mintel e Beautystreams possono darci<br />
un prezioso punto di vista. Mintel, agenzia di ricerche<br />
di mercato internazionale, ha stilato un’analisi sulle<br />
tendenze di consumo mondiali per il 2023. Beautystreams,<br />
piattaforma globale di previsione delle<br />
tendenze nel settore bellezza, all’interno del progetto<br />
speciale CosmoTrends Future View <strong>2022</strong>-2027 in<br />
collaborazione con Cosmoprof Worldwide Bologna,<br />
ha elaborato delle previsioni che definiscono i contorni<br />
del mondo beauty nei prossimi anni. Dall’unione<br />
delle loro analisi emerge un grande fermento:<br />
la situazione internazionale è certamente complessa,<br />
ma parallelamente sta offrendo opportunità di innovazione<br />
interessanti in uno scenario dove il consumatore,<br />
sempre più consapevole, sta portando le<br />
aziende a migliorare un’offerta orientata a esigenze<br />
di consumo, ma anche a consolidare evoluzioni sociali<br />
che si inseriscono nel contesto del rispetto ambientale,<br />
dei diritti civili, della rivoluzione digitale.<br />
1. Benessere al primo posto<br />
I postumi della pandemia non sono l’unica preoccupazione<br />
di questi ultimi due anni: l’aumento del<br />
costo della vita, la crisi energetica, i disordini geopo-<br />
equilibrio<br />
olistico<br />
benessere
equità<br />
sostenibilità<br />
2. Sostenibilità fa rima con etica<br />
Il tema della sostenibilità ambientale si sta sempre<br />
più intersecando con quello della condotta etica su<br />
più ampia scala. Sia Mintel sia Beautystrems rilevano<br />
delle tendenze che esprimono bene questo orientalitici<br />
e la crisi climatica continuano a mettere a dura<br />
prova le persone che, come reazione, stanno cercando<br />
di concentrarsi su ciò che conta davvero per loro,<br />
includendovi anche e soprattutto il benessere fisico e<br />
mentale. Mintel individua con il trend Hyper Fatigue<br />
un orientamento sempre più esplicito verso la natura<br />
e l’ambiente circostante, ma anche verso la piccola<br />
comunità, in cerca di più autenticità. Si sta manifestando<br />
un desiderio di maggiore introspezione come<br />
reazione a un eccesso di informazioni negative provenienti<br />
dal mondo esterno. Informazioni che vengono<br />
veicolate tramite la tecnologia (tv, internet e<br />
social media in primis), una presenza che alcuni<br />
considerano positiva, altri sentono invece ingombrante<br />
e soffocante. Secondo Mintel, nei<br />
prossimi due anni l’interesse verso relax<br />
e svago, detox digitale e immersioni<br />
nella natura sarà in aumento. I consumatori<br />
saranno più interessati a<br />
prendersi cura del proprio corpo e<br />
del benessere psicofisico, avvicinandosi<br />
anche a pratiche spirituali.<br />
In questo contesto, le aziende possono<br />
affiancare i loro target sia con<br />
soluzioni per gestire il caro vita con serenità,<br />
sia per soddisfare il desiderio comune<br />
di evasione. Dal momento che la<br />
tecnologia continuerà a svolgere un ruolo importante<br />
nelle nostre vite, per evitare le conseguenze di una<br />
saturazione da informazione eccessiva, i brand dovranno<br />
imparare a usarla con oculatezza, lasciando<br />
alle persone la libertà di stabilire una connessione<br />
serena con gli spazi tecnologici, preservando benessere<br />
e tempo libero.<br />
Beautystrem intercetta lo stesso sentiment nel trend<br />
chiamato Holistic Health, che mette in relazione la<br />
bellezza con il benessere psicofisico. Insieme alle<br />
preoccupazioni dovute al momento storico complesso<br />
che stiamo vivendo, si manifestano sempre<br />
più numerose le patologie legate allo stress e ai disturbi<br />
del sonno. Beautystrems riporta che da un<br />
sondaggio condotto in tutto il mondo che propone<br />
29 potenziali fonti di felicità risulta che per le persone<br />
sia più probabile raggiungere la massima felicità grazie<br />
alla salute e al benessere fisico (55%), rivelando<br />
digital<br />
detox<br />
etica<br />
il peso che questi due fattori hanno<br />
sul benessere psicologico. I rituali di<br />
bellezza e i prodotti correlati, dunque,<br />
non nutrono solo il corpo, ma<br />
contribuiscono anche all’equilibrio psicologico.<br />
Da qui, il consiglio per le aziende di<br />
mettere a punto rituali olistici, trattamenti medispa e<br />
personalizzabili in base alle esigenze individuali.<br />
Così come app e dispositivi domestici che monitorano<br />
lo stato di salute di mente e corpo o trattamenti<br />
che regolano i livelli di ossitocina ed endorfine, perché<br />
si prevede che il mix fra scienza moderna e cure<br />
antiche diventerà più appetibile. Infine, sebbene le<br />
categorie della cosmetica colorata siano state spesso<br />
considerate non essenziali, recentemente è stato dimostrato<br />
che make-up, manicure e colorazione dei<br />
capelli contribuiscono al benessere psicologico perché<br />
rappresentano una forma di cura di sé.
consumatore consapevole<br />
valore<br />
autenticità<br />
mento. Con International localism Mintel indica il<br />
trend della crescente attenzione per il locale. Finora<br />
le aziende hanno interpretato questo concetto in due<br />
modi: come esaltazione delle caratteristiche uniche<br />
di un prodotto di una certa zona geografica, oppure<br />
come connotazione specifica per rendere più appetibili<br />
dei prodotti globali, per esempio i fast food internazionali<br />
che inseriscono nel loro menu un piatto<br />
della cucina tipica locale. Oggi e in futuro il concetto<br />
di locale assumerà delle valenze in più, legate all’idea<br />
di trasparenza e sostenibilità da un lato, al supporto<br />
delle piccole comunità dall’altro. Questo orientamento,<br />
secondo Mintel, riflette il desiderio delle<br />
persone di protezione psicologica (i prodotti vicini<br />
danno più sicurezza), ambientale (i prodotti vicini<br />
inquinano potenzialmente meno), economica (i<br />
prodotti vicino costano meno). Parallelamente Beautystrems,<br />
con il trend Age of Ethics, identifica la<br />
richiesta sempre più diffusa da parte dei consumatori<br />
di una condotta rispettosa di ambiente e diritti<br />
civili da parte delle aziende. Secondo un recente sondaggio<br />
effettuato negli Usa, il 90% degli intervistati<br />
ha riferito che ha boicottato dei marchi a causa di<br />
azioni commerciali che ritiene irresponsabili, mentre<br />
il 56% ha smesso di acquistare da aziende che<br />
ritiene non etiche. Da qui la previsione che affermazioni<br />
vegane, cruelty-free e del commercio equo diventeranno<br />
un requisito di base. Le aziende saranno<br />
valutate per il modo in cui trattano i loro dipendenti<br />
o come seguono le loro catene di approvvigionamento.<br />
Non saranno valutati solo il “made in” e l’origine<br />
delle materie prime di un prodotto, ma verrà<br />
valutato anche il “made by”, ovvero chi c’è dietro la<br />
produzione e come viene trattato. In questo contesto,<br />
avranno il favore dei cosumatori quei marchi che dimostreranno<br />
attenzione a soluzioni per imballaggi<br />
ricaricabili, riutilizzabili e riclabili, che presteranno<br />
attenzione alla sostenibilità di tutto il ciclo produttivo,<br />
che non cercheranno il mero profitto, ma dimostreranno<br />
rispetto per l’ambiente e le persone.<br />
3. Consumatore al centro<br />
Le difficoltà del momento storico che stiamo vivendo<br />
si riflettono anche su come le persone valutano i<br />
prodotti che acquistano. Dovendo far fronte a crisi<br />
energetiche e inflazione, l’attenzione a valori come<br />
flessibilità, durata e sostenibilità è in aumento, traducendosi<br />
in comportamenti di acquisto orientati a<br />
trovare il miglior rapporto qualità-prezzo. Con Intentional<br />
spending Mintel individua il trend che<br />
vede il consumatore impegnato a proteggere il proprio<br />
stile di vita: esplora, confronta e rimuove gli<br />
articoli dal carrello facendo scelte di acquisto oculate.<br />
La mentalità sta cambiando: dal “Proviamo questo<br />
marchio, è un po’ più economico” al “Vediamo se<br />
posso farne a meno questo mese”. Sul lungo periodo,<br />
consumare meno carne, acquistare prodotti quasi<br />
scaduti o esteticamente imperfetti e coltivati<br />
localmente perché più economici produrrà dei cambiamenti<br />
sulle opinioni dei consumatori riguardo<br />
l’alimentazione e la sostenibilità degli alimenti, ma<br />
anche sul modo in cui acquistano in altre categorie.<br />
Le aziende dovranno pertanto intervenire con proposte<br />
di rapporto qualità-prezzo convicenti. Man
017<br />
FOCUS<br />
mano che il mercato si saturerà di proposte che promettono<br />
valore aggiunto (ad es. rispetto dell’ambiente,<br />
vantaggi locali o consegna gratuita), i consumatori<br />
diventeranno più scettici e perspicaci, scegliendo di<br />
supportare marchi affidabili, che fanno la differenza<br />
quando realizzano un profitto, per assicurarsi che le<br />
loro scelte di consumo quotidiane siano in linea con<br />
il futuro a cui aspirano. Un consumatore sempre più<br />
consapevole dal punto di vista del suo potere di acquisto<br />
diventa di conseguenza più influente anche<br />
su altri aspetti del prodotto venduto. La sua scelta<br />
vale e può influire sulla direzione dello sviluppo dei<br />
nuovi prodotti. Power to the people è il nome che<br />
Mintel sceglie per raccontare il trend che vede emergere<br />
un nuovo tipo di rapporto fra brand e<br />
consumatore: chi compra investe, cocrea<br />
e orienta lo sviluppo dei brand<br />
insieme alle aziende stesse. Il consumatore<br />
co-creatore è emerso grazie<br />
ai social media. Piattaforme come<br />
Tik Tok, per esempio, incoraggiano<br />
le persone a mostrare la propria<br />
creatività attraverso il cibo, la casa, la<br />
bellezza. Le aziende stanno cogliendo<br />
questa ondata di creatività dal basso per<br />
coinvolgerla nei loro processi di sviluppo<br />
del prodotto, per esempio evidenziando come i<br />
feedback degli utenti le abbiano aiutate a realizzare<br />
nuovi servizi o prodotti. In questa operazione di<br />
coinvolgimento, gli NFT stanno avendo un ruolo<br />
crescente. Le aziende stanno progettando NFT che,<br />
una volta acquistati, offrono ai loro titolari l’accesso<br />
prodotti<br />
parteci<br />
a premi, club associativi, informazioni sui nuovi<br />
prodotti, persino condivisione degli utili. La previsione<br />
per i prossimi due anni è che le risorse digitali<br />
diventeranno un punto di accesso per quei consumatori<br />
che vogliono partecipare alla definizione<br />
dell’orientamento dei loro marchi preferiti. Sul lungo<br />
periodo, i brand soddisferanno sempre di più le<br />
esigenze specifiche degli investitori-consumatori fidelizzati,<br />
frammentando i grandi marchi in unità di<br />
business più piccole e più mirate. Dal canto loro, i<br />
consumatori si sentiranno molto più affini all’etica<br />
dei marchi che selezionano: ciò che sceglieranno di<br />
indossare, mangiare, guidare non solo segnalerà lo<br />
stato sociale, ma diventerà uno specchio fedele di<br />
valori e comportamenti.<br />
pati<br />
4. Metaverso sempre più reale<br />
L’importanza della realtà digitale nel<br />
nostro quotidiano è un dato di fatto.<br />
Il metaverso, inteso come luogo<br />
virtuale che accompagna la vita reale,<br />
sta assumendo i tratti di un’alternativa<br />
a un mondo dove lo spazio<br />
fisico e le risorse stanno esaurendosi.<br />
metaverso<br />
phygital<br />
avatar
018<br />
FOCUS<br />
Beautystreams identifica un trend specifico sul metaverso,<br />
a seguito del fatto che le previsioni delle<br />
dimensioni di mercato in questo mondo parallelo<br />
raggiungeranno gli 800 miliardi di dollari entro il<br />
2024. Al momento, rappresenta una delle opportunità<br />
di business più redditizie per beni di consumo<br />
come i cosmetici. Si prevede che il livello di identificazione<br />
con gli avatar aumenterà e quindi anche<br />
le opportunità di business per vendere beni e servizi<br />
virtuali. A mano a mano che gli utenti si abitueranno<br />
alla fruzione del metaverso, svilupperanno<br />
identità differenziate con cui esprimeranno parti<br />
diverse di loro stessi online a seconda del contesto<br />
e della piattaforma in cui si troveranno. Trattandosi<br />
di qualcosa di assolutamente nuovo, le aziende<br />
hanno la possibilità di costruire le regole di questo<br />
spazio partendo da zero. Ma dovranno fare attenzione:<br />
la sensibilità etica dei consumatori è aumentata<br />
in tutti gli aspetti della vita quotidiana, la realtà<br />
virtuale non farà eccezione. Per dimostrare che non<br />
sono mossi soltanto da un interesse economico, i<br />
brand dovranno trovare le modalità per assicurare<br />
al loro pubblico che seguono una condotta etica,<br />
inclusiva e rispettosa. Per esempio, potrà tornare<br />
utile proporre dei piani vantaggiosi per l’uso di<br />
energia rinnovabile per compensare i costi di connessione<br />
necessari a vivere nel metaverso; oppure<br />
proporre dei servizi di aiuto psicologico per le dipendenze<br />
da videogiochi; oppure ancora, mettere a<br />
punto dei rituali di bellezza e benessere per riportare<br />
l’attenzione delle persone sul loro corpo fisico,<br />
fuori dalla realtà virtuale.<br />
5. Ritrovare noi stessi<br />
Gli eventi degli ultimi due anni hanno obbligato<br />
tutti noi a un’attenzione particolare sui temi collettivi<br />
della salute e della sicurezza pubblica. Una condizione<br />
che ha sortito come conseguenza un<br />
maggiore desiderio, usciti dalla pandemia, di attenzione<br />
per noi stessi. Con Me Mentality Mintel identifica<br />
il bisogno delle persone di costruirsi una<br />
rinnovata identità acquisendo nuove abitudini e<br />
consolidando nuove routine che passano attraverso<br />
i piccoli gesti e i propri gusti. I brand possono aiutare<br />
questo processo di ricostruzione offrendo ai<br />
consumatori nuove esperienze e nuovi prodotti che<br />
li aiutino a capire chi sono e cosa vogliono, puntan-<br />
intersezionale<br />
unicità<br />
inclusione
clean beauty<br />
sensorialità<br />
multifunzionalità<br />
do sull’unicità e sulla curiosità di ognuno. A questo<br />
moto esplorativo verso l’esterno corrisponde, secondo<br />
Mintel, anche un moto introspettivo, che si<br />
traduce nella necessità di aumentare la resilienza<br />
individuale in vista di un futuro complesso. Da qui<br />
la previsione di un aumentato interesse verso prodotti<br />
incentrati sul benessere, sulla salute mentale.<br />
La stessa attenzione all’individuo si ritrova anche in<br />
due trend individuati da Beautystreams. Il primo,<br />
Intersectional Beauty, osserva che ogni consumatore<br />
ha una moltitudine di esigenze diverse che si sovrappongono.<br />
Questo significa che un individuo è<br />
definito da una molteplicità di fattori: non più solo<br />
l’origine genetica o culturale, ma anche geografica,<br />
spirituale, sociale. Le persone di etnie<br />
miste aumenteranno, la fisicità dei corpi<br />
cambierà presentando caratteristiche<br />
sempre più differenziate, la società<br />
evolverà verso attributi complessi e<br />
specifici che andranno considerati<br />
secondo un approccio individualizzato,<br />
piuttosto che in base a raggruppamenti<br />
generalizzati. Saranno<br />
pertanto benvenuti prodotti/servizi<br />
verso iper-segmenti (come gli over 80<br />
o esigenze specifiche), prodotti e formulazioni<br />
che tengono conto del clima locale,<br />
delle stagioni, della qualità dell’aria e dell’acqua,<br />
dell’umidità. Il secondo trend che conferma il desiderio<br />
di una maggiore attenzione verso se stessi è<br />
chiamato Gender Freedom. Lontano dall’essere una<br />
moda passeggera, la fluidità di genere sta ridefinendo<br />
la nostra società a livello globale, rappresentando<br />
un cambiamento epocale anche all’interno<br />
del beauty, dove le definizioni di genere non binarie<br />
propongono sfide di formulazione interessanti.<br />
Mentre la differenziazione tra la pelle tipicamente<br />
maschile e quella femminile è abbastanza semplice,<br />
tutti i generi non binari sono molto più sfumati.<br />
Questa evoluzione porta a prevedere che i prodotti<br />
non saranno più etichettati in base al genere, ma si<br />
rivolgeranno alle persone, le rappresentazioni cercheranno<br />
di abbandonare gli stereotipi e il rispetto per i<br />
pronomi diventerà molto più comune e diffuso.<br />
identità<br />
uniche<br />
Focus con Beautystreams<br />
Michael Nolte, SVP Creative Director di Beautystreams, offre<br />
ad <strong>Allure</strong> il punto di vista dell’agenzia sul mercato della bellezza<br />
attuale. Riguardo l’evoluzione dello skincare a livello globale<br />
spiega: “Urgono soluzioni semplificate in tutte le fasi di sviluppo<br />
del prodotto: per esempio, catene di approvvigionamento più<br />
agili in grado di resistere alle nuove crisi globali, con metodi di<br />
produzione veloci, numero minimo di passaggi, approvvigionamento<br />
locale e ingredienti ancora più ‘puliti’ e trasparenti.<br />
Ci stiamo muovendo verso soluzioni pensate per riparare gli<br />
errori del passato, nella continua e attenta ridefinizione delle<br />
pratiche standard del settore beauty. Entrando nello specifico,<br />
una delle maggiori sfide consisterà nel tenere lo stesso passo<br />
con entrambi gli aspetti eco e clean, che dovranno fare rima<br />
con piacere e auto-indulgenza, dando sempre più spazio all’ispirazione<br />
dagli ingredienti alimentari”.<br />
Come saranno le texture dello skincare futuro?<br />
Profumi gradevoli e texture sensoriali suscitano emozioni e<br />
stati d’animo piacevoli, fondamentali per concedersi un momento<br />
di piacere. Stesse considerazioni valgono per i<br />
prodotti di bellezza da ingerire, come pillole, tinture<br />
e “liquid shots”, che devono conciliare un buon<br />
sapore a un pizzico di divertimento, oltre alla<br />
convenienza.<br />
Quali saranno i claim per lo skincare?<br />
Si dovrà privilegiare la componente emozionale<br />
per favorire l’equilibrio emotivo<br />
di cui tutti abbiamo bisogno, non solo<br />
nei claim per lo skincare, ma anche per<br />
bodycare e haircare.<br />
Come vede il “color cosmetic”?<br />
Il confine tra make-up e skincare continua a<br />
sfumare con prodotti ibridi, in cui le esigenze di<br />
cura della pelle prendono il sopravvento su quelle<br />
mimetiche e migliorative del trucco. Si assisterà<br />
alla crescente domanda di trattamenti con formulazioni<br />
all’avanguardia, supportate dalla scienza e approvate dai<br />
dermatologi, con ingredienti scelti e analizzati con estrema<br />
cura. Pur non rinunciando alle sue peculiarità, il make-up privilegia<br />
i benefici per la pelle.<br />
Quale sarà la texture “color cosmetic”?<br />
Formati alimentari e texture multitasking in gelatine, schiume<br />
e spray, per aggiungere divertimento e componenti olistiche<br />
alla routine del trucco.<br />
Che dire dei claim “color cosmetic”?<br />
Si comunicheranno prodotti make-up che, oltre a migliorare<br />
i tratti del viso e le imperfezioni della pelle, se ne prendono<br />
cura grazie a proprietà nutritive, lenitive e riparative.<br />
Come si trasformerà la categoria delle fragranze?<br />
Andiamo verso fragranze con funzionalità e valenze terapeutiche,<br />
per favorire salute e benessere. Una tendenza che creerà<br />
nuove opportunità per i marchi, che potranno formulare<br />
profumi in grado di soddisfare queste esigenze, sempre con<br />
l’avvallo e il supporto della scienza.<br />
La comunicazione di questa tipologia di prodotti?<br />
Dovrà essere trasparente e veritiera, fornire ai consumatori<br />
informazioni e ispirazioni basate sui loro desideri e stili di vita<br />
personali, favorendo così un rinnovato slancio alla crescita e<br />
all’evoluzione del settore.
020<br />
TARGET<br />
Benessere al centro<br />
e beauty etico:<br />
ecco la generazione Z<br />
Stando alle ricerche di Euromonitor International, il settore della bellezza ha un target<br />
promettente cui rivolgere l’attenzione, la cosiddetta Gen Z. Benessere prima di<br />
tutto, sensibilità ambientale, attenzione alla qualità e acquisti ponderati sono alcuni<br />
dei tratti che la distinguono. Informazioni preziose per orientare le aziende<br />
nello sviluppo di prodotti e strategie commerciali del futuro. di Daniela Giambrone<br />
Con il termine Gen Z si identificano i nati tra il 1995<br />
e il 2009, ovvero tutti coloro che nel <strong>2022</strong> hanno fra i<br />
13 e i 27 anni. Questo insieme rappresenta quasi un<br />
quarto della popolazione mondiale, con Medio Oriente<br />
e Africa in testa. In Europa orientale, infatti, a causa del<br />
rapido invecchiamento, costituisce solo il 15% della<br />
popolazione totale, con Bulgaria, Lettonia e Repubblica<br />
Ceca in fondo alla lista, mentre solo l’Albania<br />
supera il 20%. Queste sono le cifre che l’agenzia di<br />
ricerche di mercato Euromonitor International segnala<br />
nel report The Gen Z Beauty Consumer in cui scatta<br />
una fotografia molto dettagliata di questo target che,<br />
non solo per ragioni numeriche, costituisce una fascia<br />
di consumatori interessante per il mercato beauty globale.<br />
Vediamo perché.<br />
La Gen Z e il suo contesto<br />
L’indagine sugli stili di vita condotta da Euromonitor<br />
International nel <strong>2022</strong> ha rilevato che la Gen Z è sotto<br />
stress per diversi motivi. In primo luogo, sente molta<br />
pressione per “il darsi da fare”, segnalata dal 53% degli<br />
intervistati. Il 40% ha riferito di destreggiarsi tra più di<br />
un lavoro, mentre circa il 43% degli intervistati ritiene<br />
che guadagnare uno stipendio elevato sia un fattore<br />
importante. Dichiarazioni che derivano dal fatto che i<br />
ragazzi di questa generazione stanno assistendo a tassi<br />
di inflazione ai suoi massimi negli ultimi decenni in<br />
alcuni mercati come Stati Uniti, UE e Regno Unito.<br />
Questo contesto suggerisce che il caro vita e i prezzi<br />
saranno una preoccupazione che orienterà al valore le<br />
scelte di acquisto di questo target e impatterà anche sui<br />
modelli di consumo di bellezza. Tuttavia, si rileva una<br />
minore attenzione al costo nel caso della tecnologia:
PERCENTUALI<br />
DI POPOLAZIONE<br />
PER GENERAZIONE,<br />
<strong>2022</strong>-2032<br />
Generazione Alpha<br />
Generazione Z<br />
Millennials<br />
Generazione X<br />
Baby Boomers<br />
Generazione Silenziosa<br />
Anello interno: <strong>2022</strong><br />
Anello centrale: 2027<br />
Anello esterno: 2032<br />
sebbene smartphone, computer desktop, laptop e playstation<br />
siano meno diffusi nel <strong>2022</strong>, rispetto al 2019,<br />
sono stati registrati tassi di penetrazione più elevati di<br />
smartwatch e assistenti virtuali domestici, con i picchi<br />
più alti nel Regno Unito e in Italia. Secondo<br />
l’Health and Nutrition Survey <strong>2022</strong> di<br />
Euromonitor International, l’altra grande<br />
preoccupazione per oltre la metà della<br />
Gen Z è rappresentata da stress, ansia,<br />
depressione e salute mentale, il che<br />
porta a una maggiore attenzione al<br />
benessere emotivo. Nella ricerca della<br />
cura di sé, attività come meditazione<br />
e pratiche per esprimersi dal punto di<br />
vista creativo diventano sempre più<br />
appetibili per la generazione Z, di cui più<br />
della metà (63%) vede la salute coincidere con<br />
il benessere mentale.<br />
bellezza<br />
interiore<br />
non è necessario. Il nude look preferito da questa<br />
generazione orienta a un uso minimo di cosmetici<br />
colorati, mentre il modello di una vita sostenibile<br />
guida all’uso dei soli prodotti indispensabili per la cura<br />
della pelle e dei capelli.<br />
La generazione Z è etnicamente molto<br />
variegata e meno vittima di pregiudizi<br />
sul genere, per esempio presenta una<br />
grande penetrazione dei consumatori<br />
maschili in un settore storicamente<br />
dominato dalle donne. Aperta<br />
all’esplorazione e alle esperienze<br />
reali, frequenta i negozi e i pop up<br />
anche senza l’obiettivo dell’acquisto.<br />
PRINCIPALI PROBLEMI DI PELLE<br />
TRA GLI INTERVISTATI GLOBALI, 2021<br />
Che tipo di consumatore è<br />
In termini di comportamento di acquisto, la Gen Z si<br />
rivela pragmatica e dai consumi ponderati. Dalla fine<br />
del lockdown, le esigenze più diffuse consistono in<br />
trovare buone occasioni, acquistare meno a favore della<br />
qualità e non comprare nuovi prodotti fino a quando<br />
Skincare e cosmetici<br />
colorati sono veicoli<br />
per raggiungere<br />
il benessere e<br />
accogliere le imperfezioni.<br />
50<br />
45<br />
40<br />
35<br />
30<br />
25<br />
20<br />
15<br />
10<br />
5<br />
0<br />
Punti neri<br />
Macchie o propensione all’acne<br />
Occhiaie<br />
Fossette acne<br />
Punti bianchi<br />
Pelle sensibile<br />
Macchie scure<br />
Generazione Z<br />
Tutti gli intervistati<br />
Tendenza agli arrossamenti<br />
Problemi di pelle legati agli ormoni<br />
Fonte: Euromonitor Voice of the Consumer:<br />
Beauty Survey, fielded June-July 2021
FONTI DI INFORMAZIONE, 2021<br />
Raccomandazioni di celeb<br />
Blogger / Influencer di social media<br />
Account social media di marchi/aziende<br />
La mia rete di social network<br />
Pubblicità proveniente da marchi/aziende<br />
Siti web di marchi/aziende<br />
Etichette prodotti<br />
Recensioni di consumatori indipendenti<br />
Consigli di amici e familiari<br />
0% 20% 40% 60%<br />
Generazione Z<br />
Tutti gli intervistati globali<br />
Fonte: Euromonitor Voice of the Consumer:<br />
Lifestyles Survey, fielded January-February 2021<br />
Dal punto di vista digitale, risulta molto più coinvolta<br />
rispetto alle generazioni precedenti: la maggior parte<br />
delle ricerche su bellezza, salute e cura personale viene<br />
svolta online tramite smartphone. TikTok è un mezzo<br />
in forte espansione all’interno di questa generazione,<br />
mentre le app più datate, come Instagram per esempio,<br />
cambiano per consentire lo shopping direttamente<br />
al loro interno.<br />
Una nuova idea di bellezza<br />
Per i giovani della generazione Z la bellezza ha più a<br />
che fare con valori interiori che esteriori: la percepiscono<br />
come sicurezza di sé (52%), sentirsi bene nella<br />
propria pelle (50%) e accettazione (42%). Per questo<br />
motivo sono più attratti dai quei brand che comunicano<br />
questi valori come parte del loro DNA. Vedono il<br />
benessere come il giusto mix di salute fisica, emotiva,<br />
sociale e spirituale, abitudini come bere o fumare<br />
sono molto meno frequenti rispetto alle altre generazioni.<br />
Un orientamento che ben si sposa con la tendenza<br />
da parte delle aziende di esplorare segmenti<br />
adiacenti al beauty e orientati al benessere, come vitamine,<br />
integratori o igiene femminile.<br />
Parallelamente, si affianca l’idea di unicità. Poiché la<br />
generazione Z non ha mai conosciuto un mondo<br />
senza social media, da un lato è attirata dall’espressione<br />
individualistica, dall’altro è fortemente influenzata<br />
dalle opinioni altrui. Questa condizione porta a<br />
una corrente sotterranea che rifiuta i modelli convenzionali:<br />
la bellezza viene intesa come un mezzo per<br />
diventare il proprio vero sé (in opposizione al raggiungimento<br />
della perfezione). La cura della pelle e i<br />
cosmetici colorati sono usati per sostenere il raggiungimento<br />
del proprio benessere e accogliere le proprie<br />
imperfezioni, piuttosto che coprirle. Anche altre categorie<br />
beauty stanno spostandosi verso questa interpretazione:<br />
per esempio, nel 2021 in Cina e America<br />
Latina le fragranze sono state associate all’umore e<br />
all’identità, per assecondare i diversi stati d’animo<br />
quotidiani o le tante espressioni individuali.<br />
Skincare protagonista<br />
Mentre l’uso di cosmetici colorati tende a essere<br />
minimo tra la Gen Z, la salute della pelle è ritenuta fondamentale.<br />
Secondo il Beauty Survey 2021 di Euromonitor<br />
International, gli intervistati della Gen Z sono<br />
divisi quasi equamente tra routine di cura della pelle<br />
estese (32%), moderate (33%) e basiche (35%). Tra i<br />
primi cinque problemi riguardanti la pelle, quattro<br />
sono associati all’acne e, con la mole di tempo passato<br />
davanti ai monitor, non sorprende che le occhiaie siano<br />
al terzo posto: secondo il report Voice of the Consumer:<br />
Lifestyles Survey <strong>2022</strong> di Euromonitor International,<br />
nel <strong>2022</strong> i consumatori della Gen Z hanno trascorso<br />
più tempo su YouTube, Instagram, TikTok e Snapchat<br />
rispetto ad altre generazioni. Infine, il clean beauty e le<br />
sue dichiarazioni interessano in modo particolare questi<br />
giovani, che apprezzano claim come “vegan” e<br />
“cruelty-free”, tanto quanto le affermazioni centrate<br />
sull’efficacia come “idratante” e “antiossidante”.
023<br />
TARGET<br />
Acquisti online e dal vivo<br />
I giovani Gen Z ritengono che informarsi prima<br />
dell’acquisto sia un passo fondamentale. Euromonitor<br />
Inrternational registra che celebrità, influencer, contenuti<br />
provenienti dai social media dei brand e i social<br />
network svolgono un ruolo molto influente nella fase<br />
di ricerca, che avviene tramite smartphone (mentre il<br />
computer non viene quasi considerato).<br />
La generazione Z è più incline all’acquisto dopo aver<br />
visto influencer che mostrano il prodotto in tempo<br />
reale. Per questo TikTok, per esempio, ha cambiato<br />
radicalmente l’approccio commerciale, evitando campagne<br />
photoshoppate e dai grandi investimenti, per<br />
lasciare il posto a micro-influencer con contenuti reali<br />
o inediti, caratterizzate da un costo di produzione<br />
minimo. Date queste premesse, gli<br />
acquisti tramite social media e il social<br />
commerce sono una strada che i marchi<br />
beauty devono prendere in considerazione,<br />
utilizzando le piattaforme<br />
social per integrare intrattenimento,<br />
scoperta e shopping tramite attività<br />
come il livestreaming. Da segnalare<br />
che i giovani Z, nonostante la forte<br />
dipendenza dal cellulare, tendono a preferire<br />
le esperienze di acquisto nel mondo<br />
clean<br />
beauty<br />
Uso realtà aumentata o virtuale per<br />
migliorare l’esperienza di shopping<br />
almeno una volta a settimana, <strong>2022</strong><br />
Gen z Millenials Gen X Baby<br />
Boomers<br />
reale: le principali motivazioni per lo shopping in<br />
negozio includono la prova prima dell’acquisto (37%),<br />
l’acquisto immediato (34%) e l’evitare le spese di spedizione<br />
(29%).<br />
Soddisfare la Gen Z nei suoi consumi<br />
A fronte di queste rilevazioni, come possono le aziende<br />
e i brand venire incontro alle esigenze di consumo<br />
della generazione Z? Euromonitor International offre<br />
alcuni spunti di riflessione. Una maggiore fidelizzazione<br />
può essere costruita grazie a collaborazioni con<br />
comunità social media di nicchia, oppure lavorando<br />
con codici sconti promossi da celeb o influencer,<br />
oppure ancora puntando sulla personalizzazione. Siccome<br />
per questa generazione sono molto<br />
importanti i valori, può dimostrarsi strategicamente<br />
utile concentrarsi su questi,<br />
senza legare il prodotto alla fascia<br />
d’età, bensì focalizzandolo sul problema<br />
che deve risolvere, per aiutare<br />
i giovani a scegliere mediante messaggi<br />
reali e pratici. Infine, data l’alta<br />
attenzione ai prezzi, possono dimostrarsi<br />
efficaci soluzioni come lanciare<br />
prodotti ibridi e multifunzionali, confezioni<br />
più piccole, ricariche e prodotti Hero,<br />
oltre a scegliere una strategia omnicanale.<br />
Global<br />
17% 24% 17% 13%<br />
Fonte: Euromonitor Voice of the Consumer: Lifestyles Survey, <strong>2022</strong>
paese. È quanto emerge dai dati del<br />
Centro Studi di Cosmetica Italia<br />
che proiettano alla fine del <strong>2022</strong><br />
il valore del fatturato cosmetico<br />
italiano oltre i 13 miliardi di euro,<br />
con una crescita che supera di 7<br />
punti percentuali i valori registrati<br />
nel 2021. Se si confrontano i dati<br />
di quest’anno con il 2019 la crescita<br />
è addirittura oltre gli 8 punti<br />
percentuali e, nonostante il perdu-<br />
Un anno difficile,<br />
ma la cosmetica<br />
pensa positivo<br />
Le molte criticità che hanno caratterizzato l’ultimo periodo non impediscono al settore<br />
di guardare con ottimismo al futuro, con una crescita dei fatturati a fine anno<br />
di oltre dieci punti percentuali. Le stime relative alla chiusura del <strong>2022</strong> e le proiezioni<br />
per il 2023 confermano la reattività delle imprese del comparto, con effetti positivi<br />
sia sul mercato interno che su quello internazionale. di Barbara Ferrero<br />
In uno scenario caratterizzato da<br />
crescenti tensioni internazionali,<br />
con l’aumento dei costi energetici<br />
e delle materie prime che ha pesantemente<br />
condizionato tutto il<br />
comparto manifatturiero, l’industria<br />
della bellezza ha reagito continuando<br />
a mostrare una dinamica<br />
positiva dei valori di produzione e<br />
di consumo di cosmetici nel nostro<br />
rare delle criticità, anche le proiezioni<br />
per il 2023 indicano una<br />
crescita di oltre 7 punti percentuali<br />
per un valore che si approssimerà<br />
oltre i 14 miliardi di euro. Due<br />
le componenti alla base di questi<br />
risultati: da un lato la tenuta della<br />
domanda interna, e dall’altro la<br />
notevole ripresa delle esportazioni,<br />
che alla fine di quest’anno salgono<br />
EVOLUZIONE DEL FATTURATO<br />
DELL’INDUSTRIA COSMETICA<br />
Fatturato Italia 7.487 7,5 5,6 5,4<br />
di cui generato nei canali<br />
tradizionali e digitali 6.661 6,8 6,0 5,5<br />
di cui generato nei canali professionali 826 14,1 3,0 4,5<br />
Esportazione 5.586 15,2 12,1 9,5<br />
(fatturato all’estero)<br />
STIMA<br />
<strong>2022</strong><br />
VAR. %<br />
<strong>2022</strong>-21<br />
VAR. %<br />
<strong>2022</strong>-19<br />
PROIEZIONE<br />
% 2023-22<br />
Fatturato globale 13.073 10,7 8,3 7,1<br />
settore cosmetico<br />
(14.000 mio/e)<br />
di cui generato dai contoterzismo cosmetico 1.825 9,4 0,5<br />
Fonte: Elaborazione Centro Studi e Cultura d’Impresa. Valori in milioni di euro e variazioni percentuali anno su anno.
025<br />
ECONOMIA<br />
TOP TEN EXPORT COSMETICO ITALIANO NEL PRIMO SEMESTRE <strong>2022</strong><br />
EUROPA GEOGRAFICA<br />
2. FRANCIA<br />
297 mio/€<br />
+13,6%<br />
3. GERMANIA<br />
231 mio/€<br />
-0,6%<br />
4. SPAGNA<br />
162 mio/€<br />
+26,2%<br />
5. PAESI BASSI<br />
143 mio/€<br />
+26,6%<br />
6. UK<br />
141 mio/€<br />
+16,3%<br />
7. POLONIA<br />
115 mio/€<br />
+32,6%<br />
1. USA<br />
330 mio/€<br />
+44,1%<br />
10. CINA<br />
80 mio/€<br />
+85,9%<br />
8. EAU<br />
113 mio/€<br />
+54,6%<br />
Fonte: Elaborazione Centro Studi<br />
e Cultura d’Impresa su base dati Istat.<br />
Valori in milioni di euro e variazioni percentuali<br />
nei primi sei mesi <strong>2022</strong>-21.<br />
di ben 15 punti percentuali con<br />
un valore che si approssima ai 5,6<br />
miliardi di euro.<br />
Interpretare il cambiamento<br />
Il mercato interno, con un valore<br />
che a cavallo tra il primo e il secondo<br />
semestre <strong>2022</strong> supera gli 11,4<br />
miliardi di euro con una crescita<br />
stimata di ben oltre 7 punti percentuali,<br />
mostra un andamento ancora<br />
reattivo grazie soprattutto alla<br />
capacità delle imprese di adattarsi<br />
ai cambiamenti della domanda,<br />
mettendo in atto strategie correttive<br />
e innovative. Una flessibilità che<br />
si è confermata l’arma vincente per<br />
fronteggiare i nuovi atteggiamenti<br />
di consumo sopraggiunti nella fase<br />
fatturato<br />
globale<br />
+10,7%<br />
successiva al lockdown. La pandemia<br />
ha accelerato il processo<br />
di contaminazione tra canali tradizionali<br />
e nuovi, favorendo la rimodulazione<br />
delle strategie di vendita,<br />
ad esempio con la multicanalità.<br />
Un vero banco di prova per le<br />
imprese del settore, che hanno<br />
confermato di essere in grado di<br />
interpretare l’evoluzione del mercato<br />
con capacità organizzative e<br />
strutturali superiori alla media<br />
Le stime di chiusura del <strong>2022</strong><br />
confermano la reattività<br />
delle imprese del comparto<br />
%<br />
9. HONG KONG<br />
108 mio/€<br />
-30,4%<br />
dell’industria manifatturiera; ne è<br />
un esempio il pronto e crescente<br />
recepimento di temi come la sostenibilità<br />
e la circolarità. Altro dato<br />
significativo gli investimenti relativi<br />
a ricerca e sviluppo, mantenuti<br />
tra il 5,8% e il 6,2% in misura costante<br />
nel tempo. A testimonianza<br />
di una scelta imprenditoriale che<br />
punta a consolidare la competitività.<br />
L’evoluzione dei canali<br />
distributivi<br />
L’insieme delle criticità che intervengono<br />
pesantemente sul potere<br />
d’acquisto, e i nuovi comportamenti<br />
e le opzioni di consumo che<br />
si sono affermati durante i lunghi<br />
periodi di lockdown - tra febbraio<br />
2020 e la metà del 2021 - influiscono<br />
sullo scenario dei canali distributivi<br />
che si rimodula per trovare<br />
nuove opportunità di crescita,<br />
e i dati confermano la validità delle<br />
scelte effettuate. Trend positivo
NUOVI EQUILIBRI DEI CANALI DEL MERCATO<br />
COSMETICO IN ITALIA TRA <strong>2022</strong> E 2021<br />
RIPARTIZIONE% PROIEZIONE<br />
2021 (VAR. % ’22-’21)<br />
STIMA<br />
RIPARTIZIONE%<br />
<strong>2022</strong><br />
Mass market 42,7 5,4 41,9<br />
Profumeria 17,6 15,0 18,9<br />
Farmacia 17,5 3,4 16,9<br />
E-commerce 8,2 12,3 8,5<br />
Acconciatura 5,2 14,3 5,5<br />
Erboristeria 3,5 0,2 3,3<br />
Vendite dirette: porta 3,2 1,7 3,1<br />
a porta e corrispondenza<br />
Estetica 2,0 11,4 2,1<br />
Totale mercato Italia 10.640 mio/€ 7,6 11.448 mio/€<br />
Fonte: Elaborazione Centro Studi. Ripartizione percentuale fatto 100 l’anno di riferimento<br />
e variazioni percentuali rispetto al periodo precedente.<br />
- anche nelle proiezioni 2023 - per<br />
i canali professionali, per la grande<br />
distribuzione e per la profumeria<br />
selettiva, quest’ultima protagonista<br />
di un’importante crescita che si stima<br />
per fine anno di 15 punti percentuali,<br />
con un valore del mercato<br />
che supera i 2,1 miliardi di euro.<br />
E’ la conferma del ritrovato interesse<br />
rivolto dai consumatori a questo<br />
canale, nonostante la situazione<br />
permanga critica relativamente ad<br />
attitudini e propensioni all’acquisto.<br />
I consumatori, ancora orientati<br />
verso i canali specializzati in casa e<br />
toilette ed alle piattaforme online,<br />
sembrano però mostrare in questi<br />
ultimi tempi il desiderio di tornare<br />
ad esperienze passate ma ritenute<br />
ancora valide e non proponibli sulle<br />
piattaforma on line come la voglia<br />
di provare il prodotto prima di<br />
acquistarlo. Ciò non impedisce<br />
all’e-commerce di proseguire la<br />
sua inarrestabile escalation anche<br />
se dopo il periodo pandemico, durante<br />
il quale le vendite online avevano<br />
registrato una crescita importante,<br />
si poteva ipotizzare un<br />
rallentamento del suo ritmo di crescita.<br />
Invece anche per il <strong>2022</strong> si<br />
prevede un ulteriore aumento di<br />
oltre 12 punti percentuali, con un<br />
valore del fatturato prossimo ai<br />
980 milioni di euro. L’ e-commerce<br />
si conferma il quarto canale di<br />
vendita di cosmetici in Italia (quasi<br />
il 9% del mercato totale) a dimostrazione<br />
di come questa modalità<br />
Trend positivo per mercato<br />
interno ed export<br />
anche nelle proiezioni per il 2023<br />
di acquisto sia ormai radicata tra le<br />
nuove abitudini dei consumatori,<br />
dopo essersi ampiamente sviluppata<br />
durante i lockdown. Merito<br />
anche del crescente orientamento<br />
della distribuzione verso la multicanalità,<br />
intesa non semplicemente<br />
come utilizzo di diversi canali, ma<br />
in senso più ampio come vera e<br />
propria strategia di relazione con i<br />
consumatori, che basa la sua efficacia<br />
su una pianificazione attenta<br />
per scegliere e utilizzare le diverse<br />
modalità di comunicazione e vendita<br />
sulla base di precisi obiettivi.<br />
In questa prospettiva si rivela<br />
efficace l’integrazione di processi<br />
LA SFIDA DELL’ENERGIA<br />
Anche l’industria cosmetica<br />
si trova ad affrontare la realtà<br />
dei pesanti rincari energetici,<br />
che si somma ai maggiori<br />
costi dovuti all’aumento dei<br />
prezzi delle materie prime,<br />
la cui insufficienza è divenuta<br />
un fattore di crescente<br />
ostacolo alla produzione. Nelle<br />
rilevazioni effettuate attraverso<br />
i bilanci delle imprese<br />
l’incidenza dei costi di produzione<br />
sul fatturato del comparto<br />
è pari al’86%. A questo dato<br />
si aggiunge quello relativo ai<br />
soli costi legati alla fornitura<br />
di energia di ben il 330%, che<br />
grava sulla pianificazione dei<br />
lotti industriali portando a un<br />
ripensamento della pianificazione<br />
a medio termine.<br />
Un insieme di criticità<br />
che porta ad un aumento<br />
complessivo sulla produzione<br />
di cosmetici di oltre 4 punti<br />
percentuali, tuttavia assorbito<br />
in misura importante dalle<br />
imprese, in grado di non<br />
riversare gli aumenti sui prezzi<br />
se non in misura limitata.
027<br />
ECONOMIA<br />
DESTINAZIONE EXPORT: EVOLUZIONE<br />
2001-PRIMO SEMESTRE <strong>2022</strong><br />
2001 2011 2021 Primo semestre<br />
<strong>2022</strong><br />
UE 70,0% 67,2% 63,0% 60,9%<br />
EXTRA-UE 30,0% 32,8% 37,0% 39,1%<br />
Elaborazione Centro Studi su dati Istat. Ripartizione percentuale fatto 100 l’anno di riferimento.<br />
e sistemi retail per instaurare un<br />
dialogo più completo e soddisfacente<br />
con i clienti anche da parte<br />
dei punti vendita fisici: ad esempio<br />
l’apertura da parte di questi ultimi<br />
di proprie vetrine virtuali sulle<br />
piattaforme di vendita, o l’avvio di<br />
iniziative di e-commerce tramite<br />
propri e-shop o vetrine sugli intermediari<br />
digitali.<br />
Export in risalita<br />
La ripresa delle esportazioni - sicuramente<br />
sostenuta in parte dall’inflazione<br />
- ha caratterizzato in particolare<br />
la seconda metà dell’anno<br />
(+ 15,2% rispetto al 2021) confermando<br />
l’attitudine dell’offerta<br />
italiana ad assecondare le più svariate<br />
esigenze per consolidare ed<br />
ampliare la propria presenza sui<br />
mercati internazionali. Va ricordato<br />
che gli effetti generati dalla pandemia<br />
hanno avuto forti ricadute sugli<br />
scambi commerciali, colpendo<br />
in misura trasversale molteplici set-<br />
crescita<br />
export<br />
+ 15,2%<br />
VARIAZIONE DELLE ESPORTAZIONI<br />
DI COSMETICI ITALIANI NEGLI ULTIMI 20 ANNI<br />
30%<br />
20%<br />
10%<br />
0<br />
-10%<br />
tori del manifatturiero e, ad oggi,<br />
i valori degli anni precedenti alla crisi<br />
sono compensati solo da alcuni<br />
comparti. Per quanto riguarda la cosmetica,<br />
già nello scorso anno l’export<br />
aveva registrato una crescita di<br />
*Stima chiusura di ine anno. Elaborazione Centro Studi su dati Istat. Variazioni percentuali rispetto al periodo precedente.<br />
13,8 punti percentuali, con un<br />
completo ritorno ai livelli pre-crisi<br />
nel corso del <strong>2022</strong>. Analizzando la<br />
situazione nei singoli paesi con riferimento<br />
alla “top ten” si assiste<br />
ad un rinnovato interesse verso il<br />
cosmetico made in Italy da parte<br />
dei nostri più fedeli partner: Francia<br />
(+6,0%), Stati Uniti (+28,0%)<br />
e Germania (+6,6%), da sole, concentrano<br />
oltre 1,5 miliardi di export<br />
cosmetico. Crescita a doppia<br />
cifra, oltre che per gli Stati Uniti, anche<br />
per Hong Kong (+23,1%), Paesi<br />
Bassi (+34,0%) ed Emirati Arabi<br />
Uniti (+37,2%). Segno negativo<br />
invece per il Regno Unito (-1,0%)<br />
§che subisce gli effetti generati dalla<br />
Brexit. Per quanto riguarda le categorie<br />
di prodotti, il dato più rilevante<br />
è un rimbalzo negativo di quelli<br />
legati alla funzione igienizzante.<br />
‘02 ‘03 ‘04 ‘05 ‘06 ‘07 ‘08 ‘09 ‘10 ‘11 ‘12 ‘13 ‘14 ‘15 ‘16 ‘17 ‘18 ‘19 ‘20 ‘21 ‘22*<br />
Cosmetica Italia
028<br />
INTERVISTA<br />
Un gruppo in crescita<br />
partner affidabile<br />
per aziende e profumerie<br />
Una realtà “solida” e “solvibile”, in grado di ottimizzare le risorse e interagire, valorizzandole,<br />
con le più prestigiose aziende beauty. Con 315 porte, Ethos Profumerie si prepara<br />
al nuovo anno, affrontando con piglio sicuro le sfide di un mercato complesso.<br />
Come spiega il general manager, Mara Zanotto intervistata da Giovanna Mudulu.<br />
Si è da poco conclusa la prima convention<br />
in presenza post pandemia e<br />
il tuo gruppo ha dimostrato immutata<br />
energia e coesione…<br />
Finalmente abbiamo potuto tornare<br />
alla nostra “esperienza immersiva”<br />
più importante, quella<br />
delle fantastiche convention! E<br />
l’energia e la coesione che ho trovato<br />
sono state più che immutate,<br />
molto accresciute.<br />
Grandi novità, fra cui i nuovi uffici di<br />
proprietà e il team rinforzato con figure<br />
altamente professionali…<br />
Siamo diventati una realtà di riferimento<br />
da tanti punti di vista. Se<br />
si vuole crescere bisogna continuare<br />
a ideare, progettare, costruire<br />
da un lato e mantenere, manutenere,<br />
valorizzare dall’altro. Per<br />
farlo abbiamo ampliato il team di<br />
sede, non tanto in termini numerici<br />
ma valoriali. E su questo principio<br />
abbiamo inserito figure di<br />
grande expertise e importanti seniorities.<br />
Come si presenta, attualmente, la situazione<br />
finanziaria del consorzio?<br />
Solida è la prima parola che mi<br />
sovviene. L’altra è solvibile.<br />
Il binomio perfetto, frutto di un<br />
grande lavoro nell’ottimizzazione<br />
di tutte le risorse, nell’attenzione<br />
a ogni voce del bilancio, nella lotta<br />
allo spreco e nella valorizzazione<br />
di ciò che c’è, nel rispetto<br />
alle risorse dell’azienda, sempre<br />
trattate con attenzione assoluta,<br />
equità ed equilibrio. Finora una<br />
modalità che ci ha resi partner sicuri<br />
agli occhi di tutti i players,<br />
dandoci sempre la possibilità di<br />
essere riferimento per i nostri associati.<br />
Ethos Profumerie annovera a oggi 315<br />
punti vendita. Prevedi nuove affiliazioni<br />
entro il 2023?<br />
Ci saranno, perché negli ultimi<br />
anni il percorso di crescita degli<br />
ingressi è stato fisiologico. Quel<br />
che conta è utilizzare criteri di valutazione<br />
sempre più qualitativi<br />
per decidere l’eventuale accesso<br />
di nuovi soci.<br />
Si parla tanto di una maggior focalizzazione<br />
sul dato del sell out, ma cosa<br />
comporta nei rapporti della profumeria<br />
con le aziende?<br />
Comporta un confronto su numeri<br />
basati su un parametro di partenza<br />
in più: non più solo sell in<br />
(che resta un focus point fondamentale),<br />
ma anche sell out. Il che<br />
significa fare del business di quantità<br />
che trovi corrispondenza nel<br />
business sano di qualità. Nei rapporti<br />
con le aziende questo tocca<br />
anche aspetti, dal lato industria,<br />
come: investimenti sui punti vendita,<br />
attività promozionali, price<br />
positioning, numero e tipologia<br />
dei lanci, assistenza agli imprenditori.<br />
E dal lato retail: attività di customer<br />
relationship management,<br />
formazione specifica del personale,<br />
lavoro sulla brand identity e<br />
sulla brand awereness, oltre a tutti<br />
gli aspetti inerenti direttamente o<br />
indirettamente la vendita al consumatore<br />
finale.
A sinistra, i partecipanti all’ultima<br />
convention di Ethos Profumerie<br />
e il nuovo Cda del gruppo.<br />
A destra, la distribuzione dei punti<br />
vendita sul territorio italiano.<br />
Il mercato della bellezza è legato<br />
all’emotività, quindi quale diventa il<br />
vero driver che guida all’acquisto sia<br />
on che off line?<br />
Lo stesso che guida anche molti<br />
altri settori: la moda, le tendenze,<br />
le novità e la competenza, il servizio,<br />
la consumer experience sulla<br />
scelta del posto in cui acquistare.<br />
Poi c’è la leva prezzo che va pur<br />
sempre considerata.<br />
Con il lockdown, l’e-commerce ha rinforzato<br />
il suo potere anche nella profumeria,<br />
ma come rendere sinergici<br />
l’on line valorizzando l’off line senza<br />
contraccolpi?<br />
Parto sempre dal presupposto che<br />
sia meglio subire il contraccolpo<br />
del proprio e-commerce piuttosto<br />
che quello di altri. Nel mercato on<br />
line la leva assoluta è quella del<br />
prezzo: se vuoi essere competitivo,<br />
puoi solo adeguarti ai valori medi.<br />
L’impatto che l’e-commerce ha sul<br />
mercato off line è proprio un’offerta<br />
infinita di prodotti, a prezzi<br />
super competitivi, consegnati in<br />
pochissimo tempo. Ma all’on line<br />
manca il valore del servizio, del<br />
contatto umano, del consiglio,<br />
della prova del prodotto, dell’esperienza.<br />
E su questo, i punti<br />
vendita fisici devono fare sempre<br />
più leva per non subire troppo<br />
contraccolpi: valorizzare le proprie<br />
unicità. Sempre più ricerche<br />
dialogo<br />
confronto e<br />
coesione<br />
confermano che l’acquirente on<br />
line sia un soggetto distinto da<br />
quello off line e che, su un campione<br />
di 100 consumatori off line,<br />
mediamente meno del 5% ha fatto<br />
raffronti di prezzo tra i prodotti<br />
on line e quelli sul punto vendita.<br />
Probabilmente parte della chiave<br />
risolutiva sta nel diversificare l’offerta<br />
tra i due canali, ma è un<br />
equilibrio difficile e complesso,<br />
da imparare con l’esperienza.<br />
E veniamo a Ethos.it: quali sono i suoi<br />
veri punti di forza?<br />
Servizio, storicità, capillarità, qualità,<br />
offerta, preparazione.<br />
E, come direzione di gruppo, essere<br />
una realtà che valorizza le<br />
proprie aziende storiche e le inserisce<br />
in un contesto di moderna<br />
organizzazione, nell’ambito di un<br />
sistema circolare dove la tradizione<br />
gode di tutti i plus delle maggiori<br />
realtà e la “grande azienda Ethos<br />
Profumerie” si avvale della storicità<br />
di piazza dei suoi stessi associati.<br />
Sempre con un approccio di<br />
rispetto e accettazione reciproci,<br />
confronto e dialogo.<br />
2021 VS 2020 <strong>2022</strong> VS 2021<br />
MAKEUP<br />
+26,6% +20%<br />
MAKEUP<br />
COSMESI<br />
VISO-CORPO<br />
ALCOLICO<br />
+35,3% COSMESI<br />
+16,5%<br />
VISO-CORPO<br />
+42,4%<br />
ALCOLICO<br />
+30%
030<br />
ESTRAZIONE<br />
Bergamotto di Calabria<br />
eccellenza italiana<br />
ricercata in tutto il mondo<br />
A produrre l’olio essenziale di questo agrume, esclusivo della costiera reggina e<br />
ionica calabra e utilizzato in due terzi dei profumi femminili e in metà di quelli maschili,<br />
è Capua 1880. L’azienda, attiva da cinque generazioni e all’avanguardia per<br />
le tecnologie e la qualità e sostenibilità dei suoi distillati, ha di recente attivato un<br />
nuovo stabilimento, triplicando la produzione. I due AD Rocco Capua e Giandomenico<br />
Capua ci parlano dei progetti realizzati e di quelli futuri. di Giovanna Mudulu<br />
Immagini della nuova<br />
unità produttiva e a<br />
destra il suo progetto.<br />
Sotto da sinistra: foto<br />
dell’ingresso e del<br />
giardino didattico.
Simile all’arancia ma più piccolo di un cedro, sfoggia<br />
una colorazione che, a completa maturazione, è simile<br />
al limone. Parliamo del bergamotto, “l’oro verde di<br />
Calabria”. Di origini antichissime, resta sconosciuta la<br />
sua origine botanica: gli studiosi ipotizzano che sia<br />
nato dalla mutazione naturale dell’arancio amaro. Ma<br />
dove e quando ciò sia avvenuto nessuno lo sa. Né si sa<br />
come mai questa pianta abbia scelto proprio la zona<br />
più a sud della Calabria, la fascia costiera della<br />
provincia di Reggio Calabria sul mare Jonio<br />
per crescere e fruttificare in maniera quasi<br />
esclusiva, fornendo il 95% circa della<br />
produzione mondiale. Un’esclusività<br />
di certo dovuta anche al microclima<br />
di questa zona e ai suoi terreni alluvionali<br />
ricchi di sostanze minerali.<br />
Oltre ad avere doti terapeutiche (è antibatterico<br />
e antinfiammatorio e svolge<br />
un’azione preventiva delle malattie<br />
metaboliche e circolatorie) e di aromatizzante<br />
alimentare, il bergamotto è noto per il<br />
suo olio essenziale, conteso da maison della profumeria<br />
come Guerlain, Chanel e Dior.<br />
È la quinta generazione famigliare a gestire Capua 1880.<br />
Com’è nata l’azienda, con quali obiettivi iniziali e come si è<br />
sviluppata nel corso di quasi un secolo e mezzo?<br />
L’azienda è stata fondata nel 1880 dai miei avi Domenico<br />
e Caterina Capua, da sempre appassionati degli oli<br />
essenziali agrumari tra i quali il bergamotto. Ma è con<br />
le generazioni successive, soprattutto la terza, che la<br />
società conquista la leadership mondiale, collaborando<br />
con le più grandi multinazionali del settore Fragrances<br />
& Flavors e distribuendo oli essenziali d’agrumi in<br />
oltre 54 Paesi in tutto il mondo. Visto che la produzione<br />
avviene interamente in Italia, per servire i clienti<br />
in America e Sud-Est Asia, disponiamo di un’ampia<br />
rete di filiali. Le più recenti sono negli Stati Uniti, in<br />
New Jersey e a Singapore. Dal 2021 disponiamo anche<br />
di un nuovo stabilimento, con un sito estrattivo di<br />
24mila mq, che ci ha permesso di triplicare la nostra<br />
tecnologie<br />
avanzate<br />
per l’estra<br />
zione<br />
Alcune fasi della<br />
lavorazione del<br />
prezioso agrume<br />
effettuate<br />
nell’azienda<br />
Capua 1880.<br />
Abbiamo una tenuta<br />
di 30 ettari, considerata<br />
giardino didattico<br />
per studiare le migliori<br />
tipologie di coltivazione<br />
inerenti gli agrumi.
Gli ultimi step<br />
della lavorazione,<br />
che precedono<br />
l’estrazione dell’olio<br />
essenziale.<br />
produzione. Dispone delle tecnologie più all’avanguardia<br />
per estrarre olio essenziale e succhi, oltre che<br />
di pannelli solari e energie rinnovabili.<br />
L’olio essenziale di bergamotto è il cuore della vostra produzione.<br />
Quali sono le fasi della lavorazione e i volumi prodotti?<br />
Il primo step è la raccolta del frutto: un processo interamente<br />
manuale, senza supporti tecnici, per preservarne<br />
la qualità. In seguito appositi macchinari a<br />
freddo (pelatrice/sfumatrice/torchio) ci permettono<br />
di estrarre l’olio essenziale dalla buccia. I volumi di<br />
olio di bergamotto prodotti in Calabria ammontano a<br />
circa 180 tonnellate annuali. Di questa quantità Capua<br />
1880 tratta il 60% circa.<br />
Per ottenere 500 grammi di olio, quanti agrumi sono necessari?<br />
E gli scarti vengono riutilizzati?<br />
Per 500 grammi di essenza bisogna trattare 100 chilogrammi<br />
di frutto fresco. Gli scarti vengono rivalorizzati.<br />
Con il succo viene fatta un’estrazione a base alcolica<br />
per enfatizzare l’aspetto olfattivo. Con le bucce<br />
esauste si effettua un’estrazione delle pectine e dei<br />
flavonoidi per le applicazioni farmaceutiche.<br />
E la lavorazione a spugna?<br />
È la più antica pratica per l’estrazione dell’olio essenziale<br />
di bergamotto. Consiste nel pressare le bucce<br />
dell’agrume su una spugna marina che, una volta<br />
satura, lo fa gocciolare in un coppo di terracotta. Questa<br />
metodica è ancora utilizzata, ma solo per alcuni<br />
clienti e con quantità molto ridotte, perchè interamente<br />
manuale.<br />
Oltre che dalla profumeria, l’olio essenziale di bergamotto è<br />
richiesto anche da altri settori?<br />
Sì, l’olio essenziale di bergamotto è richiesto anche<br />
dal settore degli aromi/alimentare. Il prodotto più<br />
conosciuto è sicuramente il The Earl Grey.<br />
Come mai è l’agrume più pagato al mondo per quel che<br />
riguarda l’utilizzo industriale?<br />
Il prezzo è sicuramente dovuto alla limitazione quantitativa<br />
oltre alla qualità e unicità del frutto.<br />
Producete altri oli essenziali?<br />
Sì, la nostra azienda si occupa della produzione di oli<br />
essenziali di tutti gli agrumi italiani: arancio, mandarino,<br />
tangerino, limone, cedro...
033<br />
ESTRAZIONE<br />
Disponete anche di una vostra piantagione?<br />
Abbiamo una tenuta che si estende per 30 ettari ed è<br />
considerata un giardino didattico dove studiamo tutte<br />
le migliori tipologie di coltivazione inerenti gli agrumi.<br />
Le informazioni vengono condivise con tutti i nostri<br />
partner e produttori locali, attualmente oltre 450.<br />
Che percentuale del fatturato investite in ricerca, sviluppo e<br />
nuove tecnologie?<br />
Di media l’investimento per la ricerca e sviluppo è del<br />
5% circa sul totale del fatturato. Tra le tecnologie più<br />
recenti messe a punto dalla società, ricordiamo la<br />
cosiddetta “Nat Profile”, che ci permette di “catturare”<br />
le molecole olfattive volatili presenti nel succo<br />
degli agrumi e il nuovo impianto di separazione<br />
molecolare che permette di concentrare gli oli<br />
essenziali, tanto da raddoppiare la capacità<br />
produttiva.<br />
Ci può accennare alle politiche di sostenibilità<br />
dell’azienda?<br />
In collaborazione con l’Università degli<br />
Studi Mediterranea di Reggio Calabria<br />
e alcune grandi multinazionali<br />
abbiamo sviluppato un programma<br />
100%<br />
di<br />
export<br />
Immagini a fine<br />
lavorazione<br />
del prezioso olio<br />
essenziale.<br />
di “buone pratiche agricole” da condividere con<br />
tutti gli agricoltori, che permette la tracciabilità e la<br />
verifica sulle pratiche utilizzate da questi ultimi,<br />
oltre alla possibilità di consigliarli sui modi migliori<br />
per ottimizzare usi e consumi nella produzione del<br />
bergamotto. Grazie a questo progetto Capua 1880 è<br />
riuscita ad ottenere la certificazione di azienda<br />
sostenibile da UEBT “Union for Etichal Biotrade” -<br />
associazione che promuove l’approvigionamento<br />
con rispetto di ingredienti che provengono dalla<br />
biodiversità - certificando anche una buona parte<br />
della filiera di Bergamotto.<br />
Il bergamotto contiene in natura sostanze fototossiche<br />
come le furocumarine. Come riuscite a eliminarle dal prodotto<br />
finale?<br />
Tramite l’ausilio di “evaporatori molecolari”<br />
che ci permettono di frazionare il prodotto<br />
riducendo e/o eliminando completamente<br />
le sostanze in questione.<br />
È vero che realizzate anche qualità<br />
diverse di bergamotto in funzione del<br />
periodo?<br />
Sì, in base al momento del raccolto<br />
e alla zona della piantagione, la<br />
qualità dell’olio essenziale varia sia<br />
analiticamente che olfattivamente.<br />
Il futuro di questo agrume come potrebbe ancora<br />
sorprenderci?<br />
Grazie alle attività avviate dalla nostra azienda a supporto<br />
dell’agricoltura sostenibile e sempre in collaborazione<br />
con la Facoltà di Agraria e una grande<br />
multinazionale del settore, avremo la possibilità,<br />
dalla campagna agrumaria di quest’anno, di proporre<br />
le prime quantità di olio essenziale di bergamotto<br />
certificato sostenibile da un ente accreditato.<br />
L’olio di bergamotto<br />
prodotto in Calabria,<br />
ammonta a circa<br />
180 tonnellate annuali.<br />
Di questa quantità noi<br />
trattiamo il 60% circa.
Compie due anni<br />
la boutique romana<br />
del profumo di nicchia<br />
La Creed Boutique di via del Babuino a Roma ha festeggiato il suo secondo<br />
compleanno. All’evento, organizzato da Silvio Levi, presidente di Calé e distributore<br />
del brand franco-inglese, hanno partecipato attori italiani di fama internazionale e<br />
influencer. Le fragranze Creed sono in vendita anche a Milano alla Boutique Creed<br />
in via della Spiga 52 e in due corner de La Rinascente a Milano e Firenze.<br />
Esprime la dialettica tra modernità e tradizione,<br />
attraverso elementi architettonici dell’antica Roma,<br />
secondo la visione dell’architetto austriaco Adolf<br />
Loos. È la Creed Boutique di via del Babuino 179/A<br />
che, di recente, ha festeggiato il suo secondo compleanno<br />
sotto il cielo stellato della capitale. L’evento,<br />
organizzato da Silvio Levi, presidente di Calé storico<br />
distributore di The House of Creed in Italia, si è<br />
svolto a Le Jardin de Russie dell’Hotel de Russie in<br />
contemporanea con la diciassettesima Festa del<br />
Cinema di Roma. Vi hanno partecipato influencer<br />
come Catherine Poulain (@official_cat), Giovanni<br />
Masiero (@giovannimasiero) e alcune star del<br />
cinema italiano note a livello internazionale: “Sono<br />
molto felice che attori di spicco come Raoul Bova,<br />
Alessio Boni, Marco D’Amore e Anna Foglietta<br />
abbiano accolto il mio invito a cena per celebrare il<br />
secondo anniversario della Creed Boutique di Roma<br />
e sono stato lieto di accompagnarli personalmente<br />
alla scoperta delle meravigliose fragranze di The<br />
House of Creed”, ha detto Silvio Levi.<br />
Tra gli appuntamenti fissi della kermesse cinematografica<br />
romana, l’Hot Corner di Hot.Com, allestito<br />
come ogni anno nel cortile della Creed Boutique.<br />
E, ancora una volta, un Hot Corner powered by Creed<br />
è stato ospite di “Alice nella città”, sezione indipendente<br />
della Festa del Cinema di Roma, negli spazi di<br />
Casa Alice, presso l’Auditorium Parco della Musica.<br />
Oltre a Creed, Calé Srl importa e distribuisce in Italia<br />
dal 1955 altri marchi di profumeria artistica e selezionati<br />
prodotti di toiletry e per la cura della persona. Dal<br />
2008 è distributore internazionale di Calé Fragranze<br />
d’Autore, marchio nato dalla creatività di Silvio Levi,<br />
grande appassionato ed esperto di fragranze che, in<br />
veste di narratore, “traduce” le sue storie insieme a<br />
famosi nasi. Inoltre l’azienda conduce analisi sul mercato<br />
della profumeria artistica ed è un laboratorio di<br />
ricerca e sviluppo per il settore attraverso il progetto<br />
Essencional, che ha esordito a Esxence 2019 e, come<br />
Centro Studi Internazionale, continuerà la sua collaborazione<br />
in esclusiva con Esxence per tutto ciò che<br />
riguarda le attività che si svolgono al suo interno.
035<br />
EVENTO<br />
Qui accanto,<br />
alcune immagini<br />
dell’evento a cui<br />
hanno partecipato<br />
tra gli altri, Raoul<br />
Bova e Alessio Boni.<br />
Ancora: l’azienda è fondatrice e comproprietaria di<br />
Nose, la società che ha realizzato e distribuisce il<br />
sistema di diagnosi olfattiva su iPad, gestisce il negozio<br />
parigino di profumeria artistica di Rue Bachaumont<br />
20 e il suo e-commerce. Calé svolge anche attività di<br />
retail attraverso i suoi punti vendita di Milano: Fragrans<br />
in fabula in via Madonnina 17 e in<br />
Corso Magenta 22 (dov’è possibile sottoporsi<br />
a una diagnosi olfattiva attraverso<br />
il metodo Nose) e Boutique Histoires<br />
de Parfums in corso Garibaldi 41.<br />
Oltre alla citata boutique romana, ha<br />
aperto le Boutique Creed in via della<br />
Spiga 52 a Milano, nonché i corner<br />
Creed presso La Rinascente di Milano<br />
e Firenze. Infine, Calé ha fatto tradurre e<br />
stampare in italiano i libri di Guy Robert<br />
“Le sens du parfum - I sensi e l’essenza del<br />
profumo” e di Maurice Maurin “La saggezza del<br />
creatore di profumo” e riporta sul suo sito la numerosa<br />
produzione di articoli di Silvio Levi. Tra le molte collaborazioni<br />
artistiche si ricorda la realizzazione di brani<br />
musicali associati agli jus di Calé Fragranze d’Autore in<br />
collaborazione con Philip Abussi e Mokamusic e la<br />
sponsorizzazione di cicli di concerti dell’Associazione<br />
Musicale Duomo.<br />
come<br />
un tempio<br />
classico<br />
Sopra uno scorcio della boutique<br />
e alcuni partecipanti alla festa.<br />
Da sinistra: Marco D’Amore, Luigi<br />
Petrucci, Anna Foglietta. Sotto:<br />
Silvio Levi con Giovanni Masiero e<br />
Catherine Poulain.<br />
“Calé Fragranze<br />
d’Autore è un marchio<br />
nato dalla creatività<br />
di Silvio Levi, grande<br />
appassionato ed<br />
esperto di fragranze”<br />
ph. Francesco Pizzo
Una crema che inverte<br />
il corso del tempo<br />
sulla nostra pelle<br />
Nel cuore di Dior Prestige La Crème Haute Réparation, il Rosapeptide, attivo<br />
contemporaneamente su otto biomarcatori. A formare il complesso, la linfa vitale<br />
di rosa, due peptidi e soprattutto un nuovo estratto della Rose de Granville,<br />
ottenuto grazie a un’inedita tecnica di estrazione, basata sull’uso di petali freschi<br />
provenienti dal Giardino della Rosa della maison francese. Una formula rigenerante<br />
e antietà all’avanguardia, con una texture fine e vellutata affine al pH cutaneo.<br />
La Rose de Granville vanta, tra<br />
40mila specie, un patrimonio<br />
genetico fuori dal comune dallo<br />
stelo ai petali, con una ricchezza<br />
fitochimica di oltre 120 molecole.<br />
®yossef balti for parfums christian dior
037<br />
RICERCA<br />
Promette di invertire il processo d’invecchiamento<br />
di sei anni della pelle in otto settimane. È Dior Prestige<br />
La Crème Haute Réparation, che segna una<br />
frontiera avanzata dei trattamenti antietà, sconfinando<br />
in un ambito scientifico rivoluzionario, come<br />
l’Age Reverse. Tutto nasce da un nuovo estratto - il<br />
più puro - della Rose de Granville, ottenuto grazie a<br />
un’inedita tecnica di estrazione, basata sull’uso di<br />
petali freschi provenienti dal Giardino della Rosa<br />
Dior. Dopo averli spremuti a freddo con un’unità<br />
mobile di estrazione presente all’interno del giardino,<br />
il concentrato è sottoposto a onde elettromagnetiche<br />
in laboratorio e poi centrifugato. Risultato:<br />
un elisir senza solventi, realizzato solo con l’acqua<br />
dei petali appena raccolti, che vanta ben 88<br />
molecole del fiore fresco. La fusione di<br />
questa nuova frazione molecolare con<br />
la linfa vitale di rosa e due peptidi<br />
che agiscono biologicamente come<br />
booster di collagene ha creato il<br />
Rosapeptide, che agisce a tre livelli<br />
della pelle. Rinforza l’integrità della<br />
barriera cutanea, stimolando la sintesi<br />
delle ceramidi, garanti della sua<br />
coesione e quella dei lipidi protettori<br />
contro le aggressioni esterne. Rigenera l’epidermide,<br />
aumentandone lo spessore (+19%),<br />
potenzia un marcatore del rinnovamento cellulare<br />
(+ 69%) e moltiplica per 20 l’attività delle aquaporine<br />
per un’idratazione ottimale e una pelle più turgida.<br />
naturalità<br />
tecnologia<br />
sensorialità<br />
Infine, il Rosapeptide ricompatta la matrice dermica,<br />
triplicando la produzione di collagene I,<br />
essenziale per la densità e l’elasticità dei tessuti. In<br />
sintesi, lo spettro molecolare unico del Rosapeptide<br />
è attivo contemporaneamente su otto biomarcatori,<br />
indicatori dello stato di giovinezza cutaneo (lipidi,<br />
ceramidi, loricrina, aquaporine 3, Ki67, collagene I e<br />
VII, acido ialuronico), riportandoli alla piena integrità<br />
nei tre livelli della pelle. Una scoperta che<br />
segna l’esordio di Dior nell’Age Reverse, dopo<br />
vent’anni di ricerca nel campo dell’inflamm’aging,<br />
per studiare il processo di invecchiamento indotto<br />
dagli agenti ambientali. All’altezza della tecnologia,<br />
anche l’estrema sensorialità della texture. Racchiusa<br />
in una formula composta dal 94% di ingredienti<br />
di origine naturale, la consistenza<br />
fine e vellutata de La Crème Haute<br />
Réparation è frutto di un processo di<br />
lavorazione minuzioso scandito da<br />
sei fasi fondamentali e altrettante<br />
diverse temperature. Per un effetto<br />
setoso unico, in perfetta affinità con<br />
il pH cutaneo, e otto ore di penetrazione<br />
nel cuore della pelle.<br />
Qui sotto: l’ultima novità Dior Prestige La Crème, accanto a<br />
Dior Prestige La Micro-Huile de Rose Advanced Serum.<br />
®yossef balti for parfums christian dior
038<br />
FRAGRANZE<br />
che invita a viaggiare<br />
È in viola il jus<br />
e celebra la vita<br />
Evoca il mare, la spiaggia e l’eterna fiaba della giovinezza, il nuovo Eau de Parfum<br />
Versace pour Femme Dylan Purple. Al centro del bouquet, racchiuso nell’iconico<br />
flacone, l’accordo di fresia viola, che si sposa con la freschezza di agrumi italiani<br />
e succo di pera con la calda sensualità di legni e musk.<br />
“Ho creato questa fragranza come un invito a viaggiare”.<br />
Con queste parole, il maestro profumiere<br />
Christophe Raynaud (Givaudan) annuncia il lancio<br />
del suo Versace pour Femme Dylan Purple Eau de<br />
Parfum. Non a caso. L’apertura fresca, fruttata e coinvolgente<br />
è un omaggio agli iconici agrumi italiani,<br />
come il bergamotto e l’arancia appena raccolta e alla<br />
pera succosa. Così nel cuore fiorito, dominato dalla<br />
fresia viola (sublimata da Mahonial ® e Pomarose ® )<br />
si percepisce - sempre secondo il suo creatore - la<br />
rappresentazione di un ipnotico tramonto sull’acqua.<br />
Infine i legni vibranti, come quello di cedro (sottolineati<br />
da Belambre ® , Ambrofix e Iso E Super) e l’eleganza<br />
del musk, dagli accenti leggermente fruttati<br />
(grazie al Silkolide ® ) evocano, come d’incanto, la<br />
sabbia dorata.<br />
Un flacone dal design innovativo esalta l’originale e<br />
seducente alchimia olfattiva. Le sue forme armoniche
e sinuose ricordano un’anfora,<br />
forte richiamo alla cultura e alla<br />
mitologia greche. Il colore dominante<br />
è ovviamente il viola, i dettagli<br />
sono in oro rosa: la capsula in<br />
alluminio offre la testa di Medusa a<br />
rilievo e il nome del profumo<br />
inciso, mentre sulla spalla il brand<br />
è scritto in uno stile barocco di<br />
grande impatto. Il magico viaggio<br />
che si può sperimentare con Versace<br />
pour Femme Dylan Purple ha come sfondo<br />
un’estate senza fine. Ed è appunto in una giornata<br />
estiva, dal tramonto all’alba, che si dipana la storia<br />
narrata dalla campagna pubblicitaria, con un gruppo<br />
di ragazzi in festa su una soleggiata spiaggia messicana.<br />
Protagonista la giovanissima top model Iris<br />
Law. “Adoro Iris”, dichiara Donatella Versace. “Ha<br />
tracciato da sola il suo percorso. Ha uno spirito straordinario.<br />
È bellissima, intelligente e un po’ selvaggia…<br />
una vera ragazza Versace. Rappresenta il volto<br />
perfetto per la nostra fragranza, che incarna con stile<br />
“Iris Law rappresenta<br />
il volto perfetto per<br />
la fragranza, che incarna<br />
con stile personale,<br />
energia e divertimento”.<br />
fiorito<br />
fruttato<br />
musk<br />
Qui accanto,<br />
due momenti<br />
della campagna<br />
pubblicitaria<br />
di Versace pour<br />
Femme Dylan Purple.<br />
personale, energia e divertimento”. La telecamera,<br />
che la segue con movimenti fluidi, passa, ruotando,<br />
da sequenze di momenti di festa a<br />
scene più intime e sensuali, da outfit in<br />
costume a raffinati abiti da party.<br />
Anche le luci giocano un ruolo fondamentale<br />
e dipingono la scena con<br />
tocchi viola, rivelando in tutto il suo<br />
splendore la boccetta di Versace pour<br />
Femme Dylan Purple. A completare<br />
l’offerta di Versace, altre due fragranze<br />
Versace pour Femme Dylan Blue e Versace<br />
pour Femme Dylan Turquoise. Accomunate<br />
dallo stesso flacone seppur in colori<br />
diversi - blu e turchese, come le sfumature, ora intense<br />
e profonde, ora trasparenti e cristalline, del Mar<br />
Mediterraneo a cui si ispirano - si differenziano<br />
per le famiglie olfattive di appartenenza, rispettivamente<br />
fiorita-fruttata-legnosa e fiorita-legnosamusk.<br />
Se il cuore della prima è avvolto da un mix di<br />
note floreali, tra cui la rosa eglantina e il gelsomino<br />
sambac, quello della seconda culmina nella freschezza<br />
esotica del succo di Guava, affiancato da<br />
petali di gelsomino e fresia.
Entra in profumeria<br />
per regalare<br />
la magia del Natale<br />
L’avvicinarsi delle Feste più attese dell’anno con il suo carico emozionante di bellezza<br />
si percepisce all’istante dalle vetrine spettacolarmente allestite che ci invitano in profumeria.<br />
Le composizioni luccicanti che sprigionano tutto il glamour del Santo Natale<br />
valorizzano i regali da mettere sotto l’albero per esaudire i desideri di chi ama essere<br />
sorpreso. Con varietà di profumi inebrianti, beauty bag, radiose trousse di trucco, candele<br />
profumate e calendari dell'avvento. Senza scordarci che sempre più brand studiano cofanetti<br />
dal design eco-friendly, con carte riciclate e inchiostri biologici. di Lucia Preziosi<br />
1<br />
3<br />
2<br />
4<br />
1. Armani Beauty, Calendario dell’avvento (€ 330,00). Alla scoperta dei prodotti icona del brand: 24 caselle<br />
che svelano altrettante sorprese, tra cui la fragranza Sì in diverse declinazioni e il rossetto Lip Power nella nuance<br />
universale 400. 2. Shiseido, Blockbuster (€ 155,00). Il beautycase con i best seller Shiseido, dai prodotti skincare<br />
al make-up, fino a Ginza, Eau de parfum Roll-on 7 ml. 3. Kenzo, Flower by Kenzo (Eau de Parfum 50 ml, Body Lotion 75 ml,<br />
Hand Cream 20 gr. € 94,50). Set regalo che racchiude i poteri delle bambole Daruma, portafortuna giapponesi.<br />
Design eco-friendly con cartone riciclato al 100% e stampato con inchiostri biologici. 4. Givenchy, Set natalizio<br />
(L’Interdit Eau de Parfum Rouge 50 ml, Mini Le Rouge Deep Velvet n.37, € 102,00). Cofanetto cosparso di polvere di stelle<br />
argentate dalle dimensioni sensibilmente ridotte per ottimizzare l’impiego di cartone (proveniente da foreste<br />
FSC certificate) ed evitando l’utilizzo di plastica per l’imballo.
041<br />
NATALE<br />
6<br />
5<br />
7<br />
per lei<br />
5. Guerlain, Calendario dell’avvento<br />
(€ 590,00) L'artigianalità unica e il<br />
design ecologico di questo scrignoalveare<br />
realizzato in cartone FSC con<br />
piedini in legno e vassoi estraibili, lo<br />
rendono un oggetto da conservare.<br />
Tra le sorprese, lussuose miniature di<br />
fragranze L’Art & La Matière. 6. Paco<br />
Rabanne, Fame (Eau De Parfum +<br />
Body Lotion, € 105,00). Un cofanetto<br />
glam contenente una fragranza<br />
sensuale e una lozione corpo<br />
avvolgente. 7. Clarins, cofanetti<br />
regalo (da € 29,00). Clarins festeggia<br />
il Natale con un'atmosfera green:<br />
grazie all’acquisto dei cofanetti<br />
natalizi <strong>2022</strong>, promuove un importante<br />
programma di riforestazione in<br />
partnership con PUR Projet. 8. Dior,<br />
J’adore Parfum d’Eau (30 ml € 74,42;<br />
50 ml € 103,82; 100 ml € 144,95).<br />
Un’Eau de Parfum priva di alcol,<br />
elaborata solamente a base di acqua<br />
e tuttavia altamente concentrata.<br />
Un bouquet floreale fresco ma tenace,<br />
racchiuso in un flacone opalescente.<br />
10<br />
8<br />
9<br />
12<br />
9. Sisley, Eau Du Soir, edizione limitata<br />
<strong>2022</strong> (100 ml € 230,00). Un flacone<br />
dalla grazia ammaliante realizzato<br />
dall’artista Sydney Albertini con motivi<br />
grafici colorati e coronato da uno<br />
scultoreo bouchon. 10. Clinique,<br />
Set Aromatics (€ 122,00). Contiene:<br />
Aromatics Elixir Perfume Spray 100 ml,<br />
Aromatics Elixir Body Smoother 75 ml<br />
e la nuova Aromatics Elixir Perfume<br />
Spray 10 ml. 11. Chanel, N° 5 L’Huile<br />
D’Or (€ 90,00), Coco Mademoiselle<br />
Fragments De Nacre (€ 90,00).<br />
Un olio per il corpo dalla texture<br />
avvolgente e ricco di frammenti<br />
di madreperle dorate per una pelle<br />
effetto paillettes; un gel che si fonde<br />
sulla pelle in un vortice di note<br />
profumate, lasciandola<br />
delicatamente fresca. 12. Eterea,<br />
Kit Precious (All You Need Super<br />
Serum, Lift & Light Gold Peel, Lux &<br />
Light Gold Essence, minisize, € 75,00).<br />
Tre alleati di bellezza per una pelle<br />
compatta, luminosa e compatta.<br />
11
042<br />
NATALE<br />
14<br />
13<br />
15<br />
per lei<br />
13. Ethos Profumerie, Calendario<br />
dell'avvento (€ 79,00). In collaborazione<br />
con Coty, un cofanetto con<br />
prodotti per il corpo, cosmetici,<br />
fragranze e gli esclusivi articoli della<br />
private label Ethos Profumerie.<br />
14. Versace, Bright Crystal (EdT 90<br />
ml, Perfumed Bath & Shower Gel tubo<br />
100 ml, Perfumed Body Lotion tubo<br />
100 ml, Versace Clutch For Woman<br />
€ 99,50). Versace Bright Crystal è un<br />
profumo fresco dagli accenti fioriti.<br />
15. Collistar Milano, Cofanetto<br />
Rigenera (€ 70,00). Una beauty bag<br />
firmata The Bridge contente: Crema<br />
Anti-Rughe Levigante 50 ml, Contorno<br />
Occhi Anti-Rughe Levigante 5 ml,<br />
Sample Gocce Magiche.<br />
16. World of Beauty, Xmas Neroli<br />
Vivace Set (€ 79,00). Un'elegante<br />
pochette contenente Elixir Neroli<br />
Vivace, energizzante dalla formula<br />
100% naturale, e Crema Corpo Neroli<br />
Vivace, trattamento ricco di preziosi<br />
principi attivi bio certificati.<br />
18<br />
16<br />
17<br />
17. Sephora, Calendario<br />
dell'Avvento Beauty Premium<br />
- Wishing You (edizione limitata,<br />
€ 69,99). Un vero e proprio assortimento<br />
di prodotti beauty: make-up,<br />
trattamenti, prodotti per capelli<br />
e accessori in formato standard.<br />
18. Carthusia, Calendario<br />
dell’Avvento (€ 280,00). Il brand<br />
festeggia una delle stagioni più attese<br />
dell’anno avvolgendola con profumi<br />
senza tempo. Con il Calendario<br />
dell’Avvento in edizione limitata ogni<br />
giorno una sorpresa speciale<br />
accompagnata da una frase ad hoc;<br />
per la Vigilia un’Eau de Parfum nel<br />
formato da 50 ml. 19. YSL Beauty,<br />
Calendario dell'avvento (€ 328,00).<br />
Uno scrigno dai colori oro e nero,<br />
con il pattern classico di YSL, per<br />
24 giorni di puro stupore. All’interno<br />
i prodotti più iconici del brand:<br />
4 prodotti make-up full size, 19 mini<br />
prodotti e un regalo speciale<br />
in aggiunta.<br />
19
1. Chanel, Demander la Lune (qui, Maxi Poudre Illuminatrice Éclat<br />
Lunaire € 75,00, Rouge <strong>Allure</strong> L’extrait € 55,00). Il brand ha catturato<br />
ogni sfaccettatura della luna in una collezione esclusiva, ricca<br />
di sogno e mistero. N°5 lascia la sua impronta sul suolo lunare con<br />
una polvere illuminante satinata, impreziosita da riflessi bronzo dorati.<br />
2. Valentino Beauty, Star Studs Edition (Go - Clutch e Mini Rosso<br />
€ 220,00, Rosso Valentino € 46,00) Una collezione dal pack nero<br />
lucido e il V-logo composto da studs oro che illumina le feste.<br />
3. Diego Dalla Palma, Ciglione Eyes Kit (€ 29,90). Racchiusi nella<br />
pochette personalizzata da La Fille Bertha si trovano: Ciglione Lash<br />
Booster Mascara, Matita Occhi Nera, Struccante Bifasico.<br />
1 4. Shiseido Makeup, ControlledChaos Mascaraink (€ 34,00).<br />
2<br />
Oltre al mascara, il gift natalizio contiene in omaggio Full Lash<br />
Serum 2 ml e Shimmer GelGloss 07 Shin-ku red 4 ml.<br />
make up<br />
3<br />
4<br />
5<br />
5. Dear Dahlia, Paradise Shine Eye<br />
Sequins Mini Trio (€ 42,00). Un set<br />
ready-to-gift che contiene le tre<br />
tonalità best seller di Paradise Shine<br />
Eye Sequinsin mini taglia per<br />
un make-up a prova di feste.<br />
6. Clinique, High Impact Mascara<br />
Set (€ 28,00). Un set volume<br />
+ definizione contenente: High<br />
Impact Mascara 7 ml, Quickliner<br />
for Eyes Intense 0,14 gr, Take The Day<br />
Off Makeup 30 ml. 7. Collistar<br />
Milano, Cofanetto Rossetto Puro<br />
(€ 27,00). In una bag bordeaux<br />
firmata The Bridge troviamo: Rossetto<br />
Puro n. 111 Rosso Milano e Matita<br />
Professionale Labbra n. 7 Rosso<br />
Ciliegia. 8.Naj Olear, Il Cuore<br />
(€ 52,00). Elegante cofanetto<br />
che racchiude otto ombretti<br />
dai finish mat e perlato, due fard in<br />
polvere, l’illuminante compatto,<br />
tre lucidalabbra e tre rossetti<br />
brillanti in crema.<br />
6<br />
8<br />
7
2<br />
1<br />
3<br />
unisex<br />
6<br />
1. Laura Tonatto, Candela<br />
Essenzialmente Laura, (varie<br />
profumazioni, € 48,00). La rosa di Taif,<br />
che dà il nome alla candela, è la rosa<br />
più preziosa e ha una fragranza<br />
screziata di vento, di miele, di agrumi.<br />
2. Penhaligon's, Halfeti's<br />
Showstopper (€ 220,00). Un coffret<br />
contenente Halfeti Eau De Parfum<br />
e Halfeti Hand & Body Wash<br />
per essere al centro della scena<br />
inebriando gli ospiti con una scia<br />
di spezie. 3. Van Cleef & Arpels,<br />
Moonlight Patchouli Le Parfum EdP<br />
Natural Spray (75 ml € 200,00).<br />
Una nuova composizione<br />
ammaliante e magnetica che<br />
sembra aver catturato l'intensità della<br />
notte. 4. Antos, Calendantos (€ 99,00).<br />
Composto da 24 pacchettini<br />
contenenti referenze full size e tante<br />
piccole "frasi enigma"per indovinarne<br />
il contenuto. Il Calendantos è stato<br />
pensato per essere riutilizzato<br />
per riporre oggetti, oppure per<br />
comporre il calendario 2023 con<br />
i prodotti desiderati.<br />
4<br />
5<br />
5. Christian Dior, La Collection Privée,<br />
Decorazioni Maison Franc (€ 400,00).<br />
L’elegante cofanetto sublimato<br />
dai disegni dell’artista Pietro Ruffo,<br />
contiene la candela profumata<br />
30 Montaigne (250 gr) e tre<br />
decorazioni profumate La Maison<br />
Franc realizzate a mano. 6. Kiehl's,<br />
Calendario dell'Avvento (€ 109,00).<br />
Decorato con i design natalizi dello<br />
studio Made By Radio, racchiude tutti<br />
i prodotti skincare best-seller del<br />
brand, inclusi 4 best sellers in formato<br />
vendita e 20 mini taglie. 7. Guerlain,<br />
Candela profumata (2,3 kg,<br />
€ 649,00). Tutta la magia del Natale<br />
con la fragranza caratteristica<br />
di Encens d' Hiver. É fusa senza<br />
barattolo e sfaccettata a mano<br />
secondo un antico know how<br />
artigianale affinché la sua fragranza<br />
magica venga diffusa per 150 ore.<br />
8. Molton Brown, Advent Calendar<br />
(€ 220,00). Ricco di lussuose coccole,<br />
prodotti confezionati singolarmente<br />
per il corpo e per la casa.<br />
8<br />
7
045<br />
NATALE<br />
1<br />
2<br />
3<br />
per lui<br />
4<br />
1. Guerlain, L’Homme Ideal (€ 107,00). Contiene L’Homme Ideal Eau de Toilette<br />
50 ml, Vapo Sac 10 ml, Shower Gel 75 ml. Ogni set regalo della maison può<br />
essere riutilizzato per conservare i propri tesori personali. 2. Atkinsons, James<br />
(EdP 100 ml € 160,00). Dedicata a James Atkinson, è una fragranza dal carattere<br />
forte, elegante e potente creata da Olivier Pescheux e Yann Vasnier (Givaudan).<br />
3. Jean Paul Gaultier, Scandal (Eau De Toilette, Deo Spray e Travel Spray<br />
€ 86,00). Un cofanetto che con la sua inconfondibile fragranza dona alla pelle<br />
una nota inebriante. 4. Dior, Ricarica Sauvage (flacone 300 ml € 218,00). Dopo<br />
l’Eau de Toilette, anche l’Eau de Parfum e Sauvage Parfum diventano ricaricabili.<br />
Leggera e semplice da usare, la ricarica deve essere collegata, capovolta,<br />
al collo del flacone e grazie all’innovativa tecnica di auto-stop integrato<br />
non viene sprecata nemmeno una goccia di fragranza.<br />
5<br />
6<br />
7<br />
5. House of Creed, Discovery Set For Him Male Blue (5 x 10 ml € 230,00).<br />
Lussuoso set da viaggio presentato in una resistente custodia in pelle italiana,<br />
nella tonalità blu navy, creata per questo Natale da Olivier Creed. 6. Kenzo,<br />
Kokeshi Kenzo Homme (Homme Eau de Toilette Intense 110 ml € 110,00). Ispirata<br />
alle kokeshi giapponesi, portatrici di fortuna, questa bambola è stata realizzata in<br />
legno e alluminio e può essere riutilizzata anche per contenere alimenti, poiché<br />
verniciata internamente con un prodotto edibile. 7. D.S. & Durga, Portable XMAS<br />
Tree/red candle (200 gr. € 68,00). Una candela che sa di albero di Natale,<br />
un'esplosione di conifere con cui agghindare la propria casa e lasciarsi<br />
trasportare nell’atmosfera natalizia. 8. Shiseido Men, Total Revitalizer Cream<br />
50 ml (€ 94,00). Oltre alla crema rivitalizzante, il cofanetto propone due prodotti<br />
di beauty routine in omaggio: Face Cleanser 30 ml e Total Revitalizer Cream 10 ml.<br />
8
AERIN<br />
Rose de Grasse Joyful Bloom<br />
Creata per festeggiare il decimo anniversario della Maison e<br />
fi rmata dalla Maestra Profumiera Honorine Blanc, la composizione<br />
ha il suo focus sull’Indian Rose Bourboniana. Il bergamotto<br />
italiano dona freschezza al mix, mentre il germoglio verde e<br />
speziato di ribes nero aggiunge mineralità e il pepe rosa infonde<br />
vivacità. Il legno di sandalo australiano emana il suo calore,<br />
la rosa turca aggiunge profondità e il benzoino rilascia una<br />
caratteristica nota resinosa e speziata.<br />
Rose de Grasse Joyful Bloom EdP 50 ml € 185,00<br />
Distributore Estée Lauder<br />
LANCÔME<br />
Oui, La Vie est Belle<br />
A dieci anni dal lancio di La Vie est Belle, la Maison rinnova il suo<br />
intramontabile manifesto di felicità con Oui, La Vie est Belle, che<br />
reinterpreta gli ingredienti essenziali dell'originale: l’abbinamento<br />
iris e patchouli qui è stato variato nel dosaggio ed esaltato<br />
da nuove proprietà. La polpa succosa dell'accordo di lampone<br />
apre e precede un bouquet traboccante di fi ori, in cui l’iris pallida<br />
è generosamente arricchita di tre dei fi ori più evocativi della<br />
profumeria: jasmin sambac, ylang-ylang e rosa damascena.<br />
Oui, La Vie est Belle EdP 30 ml € 74,99, 50 ml € 104,68, 100 ml<br />
€ 142,24<br />
Distributore L’Oréal Luxe<br />
PHILIPP PLEIN<br />
Plein Fatale<br />
La prima fragranza per Lei di Philippe Plein è pensata per celebrare<br />
la femminilità e la singolarità di ogni donna. Ribes<br />
nero, pepe rosa, bergamotto e ambrox aprono il jus con una<br />
lucentezza spumeggiante. Con il suo sentore fi orito inebriante,<br />
associato a tuberosa, gelsomino e rosa, l’ylang ylang crea<br />
un cocktail perfetto per il cuore. Mentre la chiusura è lasciata<br />
a un accordo di legni bruciati del patchouli, con un pizzico di<br />
sandalo e muschio. Le note della vaniglia alleggeriscono la scia.<br />
Plein Fatale EdP 30 ml € 60,00, 50 ml € 88,00, 90 ml € 109,00<br />
Distributore Beauty and luxury<br />
JENNIFER LOPEZ<br />
One<br />
Una fragranza che vuole celebrare l’unità fra i popoli, l’unicità<br />
delle persone, per portare un messaggio di pace. Un’intenzione<br />
che si traduce in note olfattive calde e accoglienti. Il jus<br />
si apre con un'esplosione di pepe rosa e delicati fi ori di fresia<br />
e di pesco, rivelando il calore cremoso delle note di cuore<br />
che includono Jasmin Absolut e sentori resinosi di patchouli,<br />
muschio di quercia e ambra. Legno di sandalo, cristallo di muschio<br />
e pelle scamosciata è il trio che in chiusura offre una sensualità<br />
simile alla pelle.<br />
One EdP 30 ml € 30,50, 50 ml € 41,00, 100 ml € 51,50<br />
Distributore Eurocosmesi<br />
LAURA BIAGIOTTI<br />
Forever Gold For Her<br />
Annick Ménardo, maître parfumeur di Symrise, ha costruito<br />
un'elegante partitura olfattiva che collega lusso, bellezza e luminosità<br />
al mondo femminile. Si apre con la piccante freschezza<br />
dell'olio di zenzero del Madagascar, esaltata da germogli<br />
di ribes nigrum e prugna. Le note di cuore inglobano l'aroma<br />
dell'ylang ylang con la sensualità di tuberosa e gelsomino.<br />
La chiusura spetta al legno di sandalo, esaltato dalla vaniglia,<br />
mentre la profondità dell'ambra trasmette il senso dell'infi nito.<br />
Forever Gold For Her EdP 30 ml € 53,00, 60 ml € 75,00, 100 ml<br />
€ 89,00<br />
Distributore Angelini Beauty
047<br />
NOVITÀ<br />
GUERLAIN<br />
Shalimar Millésime Tonka<br />
Oltre un secolo dopo la sua creazione, il fascino di Shalimar<br />
continua ad affascinare. In questa variante di Delphine Jelk si<br />
manifesta un cuore ambrato. Per evidenziarlo al meglio, nella<br />
nota di testa il bergamotto lascia posto alla mandorla amara,<br />
che introduce la preziosa assoluta di fava tonka usata per accentuare<br />
la prelibatezza di Shalimar. Sfaccettata da caramello<br />
salato e cioccolato fondente, la fava tonka è esaltata da un<br />
altro ingrediente esclusivo di Guerlain: una tintura di baccelli<br />
Planifolia di vaniglia, le cui sfumature si sposano alla perfezione.<br />
Shalimar Millésime Tonka EdP 50 ml € 113,00<br />
Distributore LVMH Italia<br />
YSL BEAUTE<br />
Libre Le Parfum<br />
Nata tra Francia e Marocco, ideata tra Parigi e New York, questa<br />
nuova variante aggiunge una nota fl oreale speziata, calda<br />
e più intensa. Rimane l’essenza dei fi ori d'arancio di Libre,<br />
esaltati sia dalla sfaccettatura dell'accordo di zafferano proveniente<br />
dagli Ourika Community Gardens, sia da un accordo<br />
di miele. La sua delicatezza è accentuata da una infusione<br />
di vaniglia Bourbon, realizzata per YSL Beauté, che rivela toni<br />
balsamici.<br />
Libre Le Parfum 30 ml € 85,41, 50 ml € 117,59, 90 ml € 156,45<br />
Distributore L’Oréal Luxe<br />
rofumi onna<br />
DIOR<br />
Miss Dior<br />
All’interno della speciale confezione Millefiori Boutique, l’Eau<br />
de Parfum viene celebrata attraverso la proposta di personalizzazione<br />
“MyABCDior”, ispirata all’universo couture. Finemente ricamate<br />
su un nastro in un colore a scelta, tre lettere si contrappongono,<br />
sul lato destro, alla scritta “miss dior” a sinistra, in nero, rosa<br />
o blu. Le iniziali sono riprodotte su un nastro di guipure realizzato<br />
dagli atelier della Maison Potencier, fiore all’occhiello del ricamo<br />
francese. Il risultato? Una Miss Dior unica per ogni donna.<br />
Miss Dior EdP Flacone Personalizzabile 100 ml € 228,00<br />
Distributore LVMH Italia<br />
ELIE SAAB<br />
Girl of Now Lovely<br />
Dominique Ropion immagina per questa nuova Eau de Parfum<br />
un’esplosione di freschezza. Il mandarino acidulo viene associato<br />
a menta fresca, boccioli di ribes nero selvatico, rosmarino<br />
canforato e galbano, componendo così un bouquet singolare<br />
che sorprende grazie alla pera succosa. L’accordo di fi ori<br />
d’arancio e l’anice si fondono nel cuore insieme alla mandorla,<br />
preparando la via al fi nale di patchouli, declinato in due versioni,<br />
una vivace, l’altra calda e dai sentori ambrati.<br />
Girl of Now Lovely EdP 30 ml € 59,00, 50 ml € 89,00, 90 ml<br />
€ 115,00<br />
Distributore Beauty and Luxury<br />
ERMANNO SCERVINO<br />
Lace Couture<br />
Lace Couture è la nuova fragranza che racconta la storia del<br />
marchio, rendendo omaggio al pizzo, l'elemento più iconico<br />
del suo stile. Per un inizio gioioso e particolare, un'esplosione di<br />
mandarino e bergamotto calabrese. Il cuore è costruito attorno<br />
a un accordo di fi ori di ciliegio, arricchito dai toni agrumati della<br />
magnolia e da accenti di mandorla che regalano morbidezza.<br />
Note di muschio sottolineano il fondo legnoso, dove tocchi<br />
di legno di cedro si combinano con sfumature di patchouli<br />
indonesiano.<br />
Lace Couture EdP 50 ml € 95,00, 100 ml € 124,00<br />
Distributore Mavive
MEO FUSCIUNI<br />
Encore du Temps<br />
Nato da un viaggio in Laos, il nuovo profumo nasce dal desiderio<br />
di sospendere un momento d’amore vissuto. Rappresenta il<br />
secondo capitolo della collezione Trilogia senza Tempo, dedicata<br />
a tre differenti mondi olfattivi, l’India, il Laos e il Giappone.<br />
Apre con una nota di bergamotto e mandarino che, in armonia<br />
con il tè verde, ritrova l’osmanthus caldo e la poesia del<br />
fi ore di champaca. Sul fondo c’è la dolcezza del benzoino del<br />
Laos, la cura del sandalo e le memorie del mate.<br />
Encore du Temps formato unico 100 ml € 210,00<br />
SIMONE ANDREOLI<br />
Rose of Dangerous Flamenco<br />
Calda e sensuale, la nuova fragranza di Andreoli è l’espressione<br />
olfattiva di un’arte romantica e passionale, un fl amenco travolgente<br />
che si compone di lussuosa rosa e setoso oud. La danza<br />
si apre con accenni di dattero e frutta secca, che si innestano<br />
in una trama di tonalità speziate e legnose, un sottile rimando<br />
a una dolcezza a metà tra Occidente e Medioriente.<br />
Rose of Dangerous Flamenco EdP intense 100 ml € 150,00<br />
JUSBOX PERFUMES<br />
Visionary Eye<br />
Tutta l’energia creativa della Berlino anni Settanta. Dominique<br />
Ropion traduce in fragranza questa ispirazione lavorando una<br />
delle materie prime più preziose e classiche della profumeria,<br />
l’iris, sperimentando accostamenti olfattivi inediti. Un sentore<br />
frizzante e pungente di bergamotto, assenzio e timo bianco si<br />
fonde agli accenti aromatici di lavanda e cannella, rivelando<br />
un cuore raffi nato e sublime di iris. Il fondo di sandalo, vaniglia<br />
e muschi avvolge e cattura con la sua sensualità.<br />
Visionary Eye EdP 78 ml € 190,00<br />
Distributore Beauty San<br />
PERRIS MONTE CARLO<br />
Neroli Mediterraneo<br />
Il nuovo arrivato nella Italy Collection è un tributo alle essenze<br />
agrumate italiane. Il neroli, proveniente dalle coste della Calabria,<br />
è reso ancora più frizzante grazie a bergamotto di Calabria,<br />
arancio amaro e mandarino di Sicilia. La sua freschezza rivela nel<br />
cuore le note solari dell'assoluta di fiori d'arancio e del petitgrain,<br />
l'accordo frizzante composto da zenzero e pepe di Timur, le note<br />
più vellutate dell'assoluta di geranio. Il sillage si ammorbidisce e<br />
acquista eleganza grazie a legno di cedro, iris e musk.<br />
Neroli Mediterraneo EdP 100 ml € 150,00, 50 ml € 98,00<br />
V CANTO DI TERENZI<br />
Le Anime del Castello<br />
Una nuova capsule di dieci fragranze che si ispirano ad anime<br />
emblematiche che hanno lasciato un segno nella storia del<br />
Castello di Gradara. Fulcro principale del messaggio alla base<br />
della collezione è l’esplorazione a nuove dimensioni dell’amore,<br />
che si traduce in fragranze esclusive e genderless. Dalla<br />
rosa bulgara di Isotta ai fi ori bianchi di Federico da Montefeltro,<br />
dalle spezie di Sigismondo all’esotica Misiarte, ogni fragranza<br />
ha la sua potenza olfattiva distintiva.<br />
Collezione Le Anime del Castello 100 ml € 300,00<br />
Distributore Finmark
049<br />
NOVITÀ<br />
EX NIHILO<br />
Santal Calling<br />
Il profumiere Antoine Maisondieu esplora con questa fragraza<br />
le potenzialità del legno di sandalo citrino proveniente dall’Australia.<br />
Ispirazioni parigine contemporanee si fondono con l’energia<br />
mistica di questo ingrediente per creare un profumo luminoso<br />
e rilassante. Muschi delicati si abbinano a un accordo<br />
latteo, mentre l’essenza del legno di sandalo viene poi catturata<br />
da una intensa vaniglia bourbon del Madagascar, per un<br />
sillage dall’effetto ipnotico.<br />
Santal Calling 50 ml € 180,00, 100 ml € 260,00<br />
Distributore Campomarzio 70<br />
PENHALIGON’S<br />
Legacy of Petra<br />
Opulenta, ambrata e legnosa, la fragranza è un viaggio nelle<br />
valli e nelle gole erranti di Petra. Un'ode alla preziosità della mirra,<br />
che esalta in tutte le sue sfaccettature. Una celebrazione del<br />
limone brillante, delle calde note balsamiche e delle spezie ricche<br />
e vibranti, cui contrappone l'oscurità dell'incenso fumoso,<br />
alleggerito da una nota aromatica di rosmarino.<br />
Legacy of Petra EdP 100 ml € 215,00<br />
Distributore Puig<br />
rofumi icchia<br />
COQUILLETE PARIS<br />
Sumatera<br />
È un patchouli unico al mondo quello presente in questa fragranza<br />
cipriata fl oreale, lavorato sull'isola di Sumatra, che incontra<br />
una cannella esuberante. Estratto attraverso un lavoro<br />
manuale tipico dell’isola, il patchouli fresco conferisce al bouquet<br />
una nota originale e distintiva, che si addolcisce nel fondo<br />
di vaniglia del Madagascar e gelsomino.<br />
Sumatera Extrait de Parfum 100 ml € 140,00<br />
Distributore Coquillete Paris<br />
FRANCIS KURKDJIAN<br />
724<br />
Spirito urban per questa fragranza che evoca il profumo di<br />
pulito e la sensazione di protezione che regala. Si apre con<br />
un accordo fresco e indefi nito dato dal bergamotto d'Italia e<br />
dalla verticalità delle aldeidi, leggermente metalliche ed effervescenti.<br />
Al centro c’è un bouquet di fi ori strutturato da assoluta<br />
di gelsomino d'Egitto, pisello dolce e filadelfo. Nelle note di fondo,<br />
il candore si abbandona a un accordo di legno di sandalo<br />
e muschio bianco.<br />
724 EdP 200 ml € 355,00, 70 ml € 180,00, 35 ml € 110,00,<br />
Ricarica da 11 ml € 35,00<br />
Distributore Campomarzio70<br />
FRANCK BOCLET<br />
Blue Oriental Collection<br />
Le tre fragranze che compongono la collezione sono un viaggio<br />
olfattivo attraverso tutto il Marocco, privilegiando oli essenziali<br />
naturali come fiori d'arancio, menta, cedro, rosa, zafferano, mirra<br />
e altre spezie. La concentrazione dell’essenza è al 17%. Alle suggestioni<br />
della cultura berbera, Franck Boclet aggiunge le vibrazioni<br />
del rock che tanto gli è caro. Il risultato è un mix esplosivo<br />
e seducente per ciascun jus.<br />
Rock the Kasbah, Rock ‘N Raï, Sweet Dream in Sahara EdP 150 ml<br />
€ 165,00 + Spray Vapo da 20ml € 55,00<br />
Distributore Aquacosmetics
SERGE LUTENS<br />
Poivre noir<br />
Un viaggio sensoriale attorno al pepe nero, deciso e delicatamente<br />
piccante, che rappresenta la nota dominante di questa<br />
fragranza. Intorno alla spezia si aggiungono le note legnose<br />
di cedro e di noce moscata, che donano eleganza alla composizione.<br />
Fedele all’estetica minimalista Art Déco, il flacone con le<br />
sue forme lineari è essenziale e moderno. Una fragranza senza<br />
tempo e dal fascino profondo.<br />
Poivre Noir 100 ml € 184,00, 50 ml € 122,00<br />
Distributore Shiseido<br />
POLICE<br />
Potion for Him<br />
La linea Potion For Him&Her parla a uomini e donne dallo spirito<br />
audace. La fragranza maschile, ipnotica e penetrante, si apre<br />
con note di testa accattivanti: il rabarbaro ancora giovane si<br />
intreccia con il pepe nero. La nota di cannabis viene avvolta<br />
dalla nocciola, il mix crea una scia che non passa innosservata.<br />
Tutta la composizione è arricchita dalla miscela imprevedibile<br />
del legno di cedro e sandalo.<br />
Police Potion For Him EdP 30 ml € 29,00, 50 ml € 42,00, 100 ml<br />
€ 52,00<br />
Distributore Mavive<br />
DAVID BECKHAM<br />
David Beckham Eau De Parfum Collection<br />
Tre esclusive Eau de Parfum intense e persistenti. Ognuna di esse<br />
evoca un viaggio sensoriale che racconta un’esperienza di vita<br />
di David. Un'ode alla freschezza dell'oceano, Infi nite Aqua offre<br />
una sensazione piena di rinvigorimento. Fragranza verde e legnosa,<br />
Aromatic Greens prende ispirazione dal potere calmante<br />
della natura e diffonde un senso di tranquillità. Infi ne Refi ned Woods,<br />
legnosa orientale, è realizzata con ingredienti iconici della<br />
profumeria che suggeriscono atmosfere esotiche.<br />
Infinite Aqua, Aromatic Greens e Refined Woods EdP 100 ml<br />
€ 25,00<br />
Distributore Coty<br />
TOM FORD<br />
Noir Extreme Parfum<br />
Versione ancora più audace e intensa del profumo originale,<br />
il nuovo jus rivela una concentrazione tale da colpire i sensi<br />
con forza, grazie a un’apertura dal sentore speziato del cardamomo,<br />
acutizzato dal calore dello zenzero Shimoga, che si immerge<br />
nel cuore fl oreale di rosa e si chiude con la sensualità<br />
opulenta della fava tonka e del legno di Guaiaco. È racchiuso<br />
in un lussuoso fl acone dai toni dorati metallizzati, con un sontuoso<br />
ed elegante logo nero.<br />
Noir Extreme Parfum 50 ml € 145,00, 100 ml € 205,00<br />
Distributore Estée Lauder<br />
LE GALION<br />
Special for Gentlemen<br />
Distinta e raffi nata, questa fragranza è fedele allo spirito originale<br />
di Le Galion. Orientale e ambrata, apre con note fresche<br />
e aromatiche, insieme ad accordi di lavanda e limone, accompagnati<br />
da un tocco di galbano. Il tratto balsamico della<br />
cannella gli dona morbidezza, poi evolve in persistente, legnoso<br />
e ambrato grazie alla generosa combinazione di ambra, cisto<br />
labdano e patchouli. Un matrimonio di vaniglia, opoponax e<br />
castoreum conferiscono al jus una grande sensualità.<br />
Special for Gentlemen 100 ml € 180,00<br />
Distributore Coquillete Paris
051<br />
NOVITÀ<br />
ICEBERG<br />
Change The Flow<br />
Una fragranza fresca, intensa e avvolgente che celebra il cambiamento,<br />
perfetta per chi ama vivere appieno la propria vita.<br />
Il Master perfumer Ilias Ermenidis progetta questa Eau de Toilette<br />
come un incontro audace tra una freschezza speziata e<br />
una sensualità legnosa. Arancia amara, zafferano e zenzero<br />
emergono nelle note di testa; foglie di tabacco e cuoio dominano<br />
nel cuore; legno di sandalo e cedro abbinati ad ambra<br />
avvolgono la pelle per tutto il giorno.<br />
Iceberg Change The Flow EdT 100 ml € 45,00, 50 ml € 35,00,<br />
30 ml € 25,00<br />
Distributore Beauty and Luxury<br />
COMME DES GARÇONS<br />
Zero<br />
Una fragranza minimal nel concept, ma potente nel risultato.<br />
La sua formula abbina legno di cedro ricco e naturale, raccolto<br />
a mano ed estratto con energia idroelettrica, con una fresca<br />
brezza di bergamotto. La grezza seduzione del muschio e<br />
del vetiver di Haiti raccolto eticamente contrastano con un'overdose<br />
di rosa sintetica e un accordo di vernice. Il fl acone in<br />
vetro riciclabile, con stampe ridotte al minimo, inchiostro nero<br />
e carta certifi cata FSC, rappresenta l’equilibrio tra il massimo<br />
impatto sensoriale e la minima conseguenza ambientale.<br />
Zero EdP 100 ml € 146,00<br />
Distributore Puig<br />
rofumi omo<br />
JEAN PAUL GAULTIER<br />
Scandal<br />
Legnosa, ambrata, estremamente moderna. Declinata anche<br />
in gel doccia e deodorante spray, la nuova Eau de Toilette<br />
dell’enfant terrible della moda si apre con salvia e mandarino,<br />
inclusi polpa e semi. Grazie alla fava tonka che fa da<br />
ponte verso il cuore, si crea una nota deliziosa sulla pelle che<br />
sfocia in un vetiver sensuale, introducendo la forza vibrante<br />
del legno appena tagliato.<br />
Scandal Pour Homme EdT 100 ml € 114,00, 50 ml € 84,00,<br />
Flacone Refill 200 ml € 139,00, Gel Doccia Hair & Body 150 ml<br />
€ 40,00, Deodorante Spray 150 ml € 41,00<br />
Distributore Puig<br />
ARMANI<br />
Code<br />
La fi rma olfattiva della fragranza originale si reinterpreta<br />
in questa nuova edizione mantenendo la sua identità aromatica,<br />
sensuale e boisé, ma esaltandone la quintessenza: note<br />
di testa aromatiche di bergamotto e note di fondo fortemente<br />
maschili, tra fava tonka e legno di cedro, ruotano intorno a un<br />
cuore di iris naturale, iris resinoide del Marocco, aldeidi sintetiche<br />
e salvia sclarea.<br />
Armani Code Parfum 50 ml € 90,00, 75 ml € 114,00, 125 ml<br />
€ 149,00, Refill 150 ml € 134,00<br />
Distributore L’Oréal Luxe<br />
SALVATORE FERRAGAMO<br />
Bright Leather<br />
La nuova Eau de Toilette reinterpreta la fragranza iconica della<br />
Maison con sfumature oniriche e brillanti. La freschezza degli<br />
agrumi mescola toni dolceamari di bergamotto, tocco pungente<br />
di mandarino e accenti aspri d’uva. Al centro, il gusto verde ed<br />
erbaceo del basilico sposa il tratto aromatico del rosmarino, per<br />
poi sfumare nell’accordo sofi sticato di Ferragamo Soft Leather.<br />
Note raffi nate di legno di cedro e sfumature calde di muschio<br />
e patchouli chiudono il sillage.<br />
Ferragamo Bright Leather EdT 50 ml € 65,00, 100 ml € 93,00
DIEGO DALLA PALMA<br />
Mind & Body<br />
Con estratto di fi ordaliso, fonte di fi to-serotonina, questa nuova<br />
linea prevede tre step: l’esfoliazione super morbida e delicata,<br />
la detersione con un olio detergente sensoriale e, infi ne,<br />
una crema corpo polisensoriale e un olio illuminante. Ad arricchire<br />
la formula sono presenti fi to-serotonina estratta dai fi ori di<br />
fi ordaliso, oli fermentati di argan e angelica coreana, oli di fi ori<br />
di ciliegio e gelsomino.<br />
Thalasso Burro-Scrub Illuminante Corpo 300 gr € 32,50, Olio<br />
Doccia Setificante Corpo 250 ml € 22,50, Burro Fondente<br />
Nutriente Corpo 200 gr € 34,50, Olio Setificante Illuminante<br />
Corpo 95 ml € 36,50<br />
ANNE MÖLLER<br />
Siero Ristrutturante Totale<br />
Ultimo nato della linea Livingoldâge dedicata alle over 60.<br />
L’avveniristica tecnologia di questo siero è basata su un potente<br />
cocktail di ingredienti naturali che incrementa la produzione<br />
di proteine essenziali per la struttura cutanea, migliorandone<br />
il tono e la densità. L'estratto di shiitake, fungo medicinale conosciuto<br />
e adoperato in Giappone sin dal 1500, combatte i radicali<br />
liberi con una profonda azione antiossidante che rivitalizza<br />
il ciclo produttivo del collagene. L'estratto di narciso di mare,<br />
invece, esprime il suo potere depigmentante in soli sette giorni<br />
e rende la pelle più luminosa.<br />
Livingoldâge Siero Ristrutturante Totale 30 ml € 59,00<br />
Distributore Angelini Beauty<br />
SVR<br />
Mat + Pores<br />
Pensata per il trattamento sebo-regolatore e anti-pori dilatati,<br />
questa crema-gel è ideale per pelli sensibili, miste, grasse.<br />
Grazie alla combinazione di gluconolattone (4%), acido salicilico<br />
e niacinamide, produce un effetto peeling delicato che<br />
assorbe l’eccesso di sebo e affi na la grana cutanea. La sua<br />
texture fl uida, priva di olio, idrata senza appesantire la pelle, si<br />
assorbe infatti rapidamente donando un fi nish mat e vellutato<br />
grazie a un agente opacizzante sebo-regolatore. Da applicare<br />
mattina e sera su tutto il viso.<br />
Mat + Pores 40 ml € 17,50<br />
WORLD OF BEAUTY<br />
Hydra Calm Anti Blue Light Overnight Mask<br />
Soluzione ideale per la pelle da normale a secca, sensibile<br />
e reattiva, questa maschera contiene in formula antiossidanti,<br />
acido ialuronico, estratti botanici (come moringa oleifera,<br />
artemisia, elicriso). Ricca di vitamina E, protegge dalle alterazioni<br />
cellulari indotte dalle radiazioni blu, preserva la matrice di<br />
collagene e riduce i primi segni di invecchiamento. Progressivamente<br />
aiuta a migliorare la luminosità e l'elasticità della pelle.<br />
Hydra Calm Anti Blue Light Overnight Mask 50 ml € 39,00<br />
Distributore AG Cosmetics<br />
BIOTHERM<br />
Blue Retinol Night Serum<br />
Un siero notte anti-età che combina l’azione rigenerativa del<br />
Life Plankton con il retinolo, l’ingrediente star dei trattamenti<br />
anti-age. Dall’unione di 1% di Life Plankton e 0,25% di Blue<br />
Retinol si ottiene infatti un’azione anti-age potenziata, che<br />
ottimizza il ritmo di eliminazione delle cellule morte e attiva<br />
più facilmente la rigenerazione. La qualità della pelle sulta migliorata,<br />
più levigata e omogenea. La sua formula è vegana,<br />
biodegradabile al 92% e il suo pack è realizzato con il 25% di<br />
vetro riciclato.<br />
Blue Retinol Night Serum 30 ml € 90,79<br />
Distributore L’Oréal Luxe
053<br />
NOVITÀ<br />
SENSAI<br />
Total Lip Treatment<br />
Un aspetto naturale e più pieno alle labbra. È il risultato che<br />
offre questo nuovo trattamento che va oltre l’idratazione delle<br />
labbra, agendo in profondità. Formulato con Total Lip Complex,<br />
agisce sulla zona “O” per migliorare e risollevare naturalmente<br />
la zona del contorno labbra, levigare le rughe verticali.<br />
La sua formula si basa su un mix unico di oli ad alta viscosità<br />
e presenta una texture facile da massaggiare, morbida al tatto<br />
e perfettamente aderente alle labbra. Idrata la pelle di giorno<br />
e la nutre di notte.<br />
Total Lip Treatment 15 ml € 110,00<br />
SKINIUS<br />
Dermagenia<br />
Una linea anti-aging rigenerante per viso, collo e décolleté<br />
composta da siero, creme rigenerante e nutriente, maschera.<br />
I principi attivi funzionali aiutano la rigenerazione cellulare e a<br />
mantenere a lungo l’idratazione cutanea superfi ciale e profonda.<br />
Le formulazioni sono rassodanti, elasticizzanti, leviganti<br />
e in grado di proteggere da luce blu, inquinanti e stress ossidativo.<br />
Sono inoltre arricchite da profumazioni avvolgenti senza<br />
allergeni e texture fondenti per un’esperienza immersiva.<br />
High Density Crono Siero 30 ml € 135,00, Daylife Crema<br />
Rigenerante 50 ml € 145,00, Emotional Crema Nutriente<br />
50 ml € 140,00, Everyday Maschera Levigante 100 ml € 160,00<br />
DIOR<br />
La Crème<br />
La rosa contraddistingue da sempre la Maison Dior, ma è la<br />
più straordinaria di tutte a infondere le sue preziose virtù nella<br />
linea di trattamenti Prestige: la rose de Granville. Grazie a una<br />
nuova tecnica di estrazione, è possibile concentrare in un nuovo<br />
principio attivo tutta la sua forza rigeneratrice. Infusa con la<br />
linfa vitale di rosa e due peptidi che agiscono come booster<br />
di collagene dà origine al rosapeptide, un concentrato che<br />
agisce sui tre livelli della pelle: la barriera cutanea è rinforzata,<br />
l'epidermide è rigenerata e la matrice dermica è più compatta.<br />
Dior Prestige La Crème 50 ml € 362,41<br />
SHISEIDO<br />
Eye And Lip Contour Regenerating Cream<br />
Una crema sontuosa che nutre e ripara la delicata pelle del<br />
contorno labbra e occhi, riducendo i segni di invecchiamento<br />
e affaticamento. La ricca texture si assorbe rapidamente,<br />
mentre la pelle ritrova un aspetto più compatto, radioso ed<br />
elastico, così come le occhiaie si attenuano. Da usare al mattino<br />
prima di applicare un prodotto con protezione UV e alla<br />
sera come ultima fase della beauty routine. Da stendere con<br />
un massaggio adeguato e abbinare a esercizi per tonifi care<br />
il contorno occhi.<br />
Future Solution LX Eye And Lip Contour Regenerating Cream<br />
15 ml € 165,00<br />
LANCÔME<br />
Advanced Génifique Night Cream<br />
Una crema dall’azione intensa per la riparazione della barriera<br />
cutanea durante la notte. La sua effi cacia è garantita<br />
da tre tipi di ceramidi, per natura presenti anche all’interno<br />
della pelle, che agiscono per reintegrare i lipidi. Si aggiunge un<br />
complesso brevettato che agisce sul microbioma per migliorare<br />
la qualità della barriera cutanea. Infi ne, l’acido ialuronico<br />
rimpolpa e trattiene l’umidità per un’intensa idratazione della<br />
pelle, che notte dopo notte migliorerà aspetto e consistenza.<br />
Advanced Génifique Night Cream 50 ml € 121,00<br />
Distributore L’Oréal Luxe<br />
osmetica onna
NAJ OLEARI<br />
Golden Glamour<br />
È il momento di tornare a splendere: oro, argento, nero, perle per<br />
l’autunno inverno del brand, che si ispira a una palette colori<br />
audace e luminosa. La collezione tonalizza l’incarnato con un<br />
tocco di colore e lo illumina con sofi sticate microperle. Il suo<br />
focus è sullo sguardo, incorniciati con grafi smi e tocchi di colore<br />
dai fi nish a contrasto. Scintille anche per le labbra, luminose<br />
e piene già dalla prima passata.<br />
Luminous Perfection Blush € 25,50, Eye Lighter Pencil € 16,00,<br />
Matte & Shine Duo Eyeshadow € 18,00, Creamy Delight<br />
Lipstick € 20,00<br />
Distributore Euroitalia<br />
CLINIQUE<br />
Pop Plush<br />
Un gloss vellutato e cremoso che dona lucentezza e idratazione.<br />
Adatto a tutti i tipi di pelle, contiene burro di aloe, burro<br />
di avocado, burro di karité e acido ialuronico. L’applicatore a<br />
forma di clessidra consente una stesura perfetta che dona un<br />
fi nish brillante per tutto il giorno. In dieci tonalità che si abbinano<br />
a qualsiasi incarnato, colore di labbra e stato d’animo, tra<br />
cui Black Honey Pop, una versione glossy del classico rossetto<br />
cult del brand.<br />
Pop Plush Creamy Lip Gloss € 27,00<br />
ELIZABETH ARDEN<br />
Lip Color<br />
Disponibile in 22 tonalità satinate e 8 opache, il nuovo lipstick<br />
vanta una formula dall’effetto anti-age che offre un’applicazione<br />
piacevole e uniforme, senza sbavature né perdita di colore, rimpolpa<br />
le labbra e aiuta a migliorarne la levigatezza, riducendo<br />
l’aspetto delle linee sottili. Arricchita con Advanced Ceramide<br />
Complex, vitamina E e olio di maracuja lascia le labbra morbide,<br />
lisce e dall’aspetto più giovane.<br />
Lip Color € 30,00<br />
Distributore Beauty and luxury<br />
PUPA MILANO<br />
It’s delicious<br />
Dal tripudio di colori e profumi dei dolci californiani nasce<br />
questa nuova collezione: un’esperienza sensoriale che<br />
coinvolge vista, tatto e olfatto grazie a texture ricche e materiche,<br />
dalle nuance sature e profonde. Non manca nulla per<br />
il trucco del viso, dagli ombretti ai rossetti, fi no all’illuminante<br />
e detergente incluso.<br />
Delicious Cake € 20,50, Sweet Meringue € 19,00, Luscious<br />
Meringue € 19,00, Sugar Candy € 16,50, Vamp! Lip Pencil<br />
€ 19,50, Yummi Cream € 12,90<br />
Distributore Micys Company<br />
PUPA MILANO<br />
Color Therapy<br />
Una capsule collection a metà fra make up e skincare, con prodotti<br />
performanti a livello di tenuta o di fi nish, arricchiti anche<br />
di una componente di trattamento. Attivi con funzionalità, texture<br />
sensoriali che coccolano, profumazioni che coinvolgono, declinati<br />
in 4 diversi colori, 4 attivi funzionali e 4 differenti fragranze.<br />
Make Me Glow Skin Booster € 21,00, Make Me Glow Face<br />
Primer € 24,00, I Just Wanna Fill Skin Booster € 21,00, I Just<br />
Wanna Fill Face Primer € 24,00, Water, Please! Make-Up Fixer<br />
€ 18,50, Water, Please! Cheek Beautifier € 18,50, Feeling Good<br />
Make-Up Fixer € 18,50, Feeling Good Lip Beautifier € 18,50<br />
Distributore Micys Company
055<br />
NOVITÀ<br />
CHRISTIAN LOUBOUTIN BEAUTY<br />
Lift Ultima<br />
L’ispirazione per questo mascara proviene dalle scarpe da ballo<br />
alte 26 cm, Ballerina Ultima, realizzate a mano presso l’atelier<br />
di Christian Louboutin a Parigi. Già alla prima passata, le<br />
ciglia risultano allungate grazie allo scovolino sottile in silicone,<br />
dall’applicazione super precisa che permette anche alle ciglia<br />
più corte di risultare perfettamente allungate. La sua formula<br />
è arricchita con estratto di viola del pensiero, per idratare e nutrire,<br />
è a lunga tenuta e offre una resistenza di 12 ore all’umidità<br />
e al calore, senza sbavature.<br />
Les Yeux Noirs Lift Ultima € 50,00<br />
Distributore Puig<br />
CLÉ DE PEAU BEAUTÉ<br />
The Foundation<br />
Dopo tre anni di affi namento e innovazione, il nuovo The Foundation<br />
è stato arricchito con la coprenza superiore della Blur Perfection<br />
Technology, che riduce l’aspetto delle imperfezioni mantenendo<br />
la trasparenza. L’estratto di lakesis dona benefi ci skincare<br />
ancora più potenti. Combinate, queste materie prime creano<br />
l’esclusivo Precious Lakesis Complex di Clé de Peau Beauté, a sostegno<br />
dell’elasticità della pelle. Nuove nuance e texture radiosa<br />
completano la formula.<br />
The Foundation € 296,00<br />
Distributore Shiseido<br />
TOM FORD<br />
Soleil Neige Collection<br />
La nuova collezione prende a prestito I colori da un’alba invernale.<br />
In particolare, le due nuove palette presentano tonalità<br />
dagli effetti radiosi e sensuali: Après Ski è un quartetto di nuance<br />
rame e ambra scintillanti, mentre Chalet Lust è caratterizzato da<br />
champagne frizzanti e morbidi colori neutri.<br />
Soleil Neige Lip Blush € 60,00 €, Eye Color Quad Après Ski<br />
€ 85,00 €, Eye Color Quad Chalet Lust € 85,00, Soleil Neige<br />
Shimmering Body Oil Platinum 45 ml € 46,00, Soleil Neige<br />
Shimmering Body Oil Platinum 100 ml € 100,00<br />
Distributore Estée Lauder<br />
GIORGIO ARMANI<br />
Power Fabric +<br />
Il fondotinta è stato recentemente riformulato per offrire prestazioni<br />
ancora migliori. Dona una copertura più duratura<br />
per un risultato estremamente confortevole. La sua elevata<br />
concentrazione di pigmenti puri garantisce una coprenza<br />
perfetta. Inoltre, la tecnologia Olio in Polvere consente 24<br />
ore di tenuta, mentre la tecnologia Micro-fi l regala una sensazione<br />
di comfort e leggerezza. Inoltre, è no-transfer - anche<br />
indossando la mascherina - e resistente all’acqua, al<br />
sudore e al calore.<br />
Power Fabric + € 52,00<br />
Distributore L’Oréal Luxe<br />
YSL BEAUTE<br />
All Hours Foundation<br />
Per rinnovare All Hours, la Maison ha sviluppato la sua prima<br />
Skin-Fusing Technology, che offre copertura completa e<br />
comfort al massimo. I pigmenti minerali sono incapsulati all’interno<br />
di una formula sottile, che dà vita a una struttura a rete<br />
ispirata alla texture della pelle, per ottenere una copertura<br />
costante. Massima idratazione per tutto il giorno, il fondotinta<br />
è leggero ed elimina l’effetto lucido per 24 ore, grazie alla polvere<br />
neo-skin. Disponibile in 22 nuance che rispondono alle<br />
esigenze di ogni tipo di pelle.<br />
All Hours Foundation 25 ml € 57,38<br />
Distributore L’Oréal Luxe<br />
ake p
056<br />
COLORE<br />
Astra Make-Up ha rinnovato<br />
il suo ruolo di Official<br />
Partner di X Factor, lo show<br />
di Sky prodotto da Fremantle.<br />
Una partnership che<br />
celebra i temi della diversità<br />
e dell’inclusività anche<br />
grazie ad una collezione<br />
che il brand ha creato proprio<br />
per il programma e<br />
che diventerà oggetto di<br />
culto tra gli #astralovers:<br />
Virtual Duoversity.<br />
A ritmo di musica con la<br />
collezione Virtual Duoversity<br />
Musica e bellezza con l’edizione <strong>2022</strong> di X Factor, lo show Sky Original prodotto da Fremantle, in onda su Sky e in<br />
streaming su Now, che ha come partner ufficiale Astra Make-Up, grazie a Brand Solutions, dipartimento di Sky Media,<br />
e Fremantle. Il team del brand, capitanato dal Global Senior Makeup Artist Daniele Batella, infatti lavora fianco a fianco<br />
con concorrenti e direzione creativa per mettere a punto i look dei talent, contribuendo a dar loro un’ulteriore forza<br />
interpretativa durante lo show. E proprio come X Factor, Astra Make-Up continua ad abbracciare i temi della diversità<br />
e dell’inclusività, portando avanti il progetto #Beautyisdiversity: il brand è, infatti, accessibile a tutti al di là di ogni<br />
barriera e genere, un approccio che ormai include ogni differenza estetica, culturale e sociale.<br />
Oltre a tutti i suoi prodotti, Astra Make-Up ha messo a disposizione della produzione la collezione Virtual<br />
Duoversity che inaugura il trans-umanesimo del beauty: un mondo che rappresenta anime cibernetiche, avatar<br />
di suprema bellezza, in un gioco di riflessi e celebrazione dell’io. Il colore si declina in texture abbaglianti come<br />
neon nel buio di un club, linee di demarcazione fra reale e virtuale che invitano a essere spezzate.<br />
La collection è composta da:<br />
- Virtual Cult, quattro palette occhi di glitter pressati che, come pixel, sono in grado di costruire look tridimensionali<br />
ed elaborati, senza l’uso di primer o colla per glitter.<br />
- Duoversity, il duo Eyeline + Mascara presentato in sei iconici match di sfumature. Il lato eyeliner ha una texture<br />
fluida, assicura una lunga durata fino a 24 ore, è water resistant ed è perfetta per realizzare grafismi capaci di resistere<br />
a qualsiasi condizione atmosferica. Il lato mascara promette ciglia panoramiche e coloratissime, grazie all’applicatore<br />
capace di pettinarle dalle radici alle punte depositando la giusta quantità di texture.
VIRTUAL DUOVERSITY INAUGURA<br />
IL TRANS-UMANESIMO DEL BEAUTY:<br />
UN MONDO IN CUI EGO E ALTER EGO SI EQUIVALGONO,<br />
IN UN GIOCO DI RIFLESSI E CELEBRAZIONE DELL’IO.<br />
LA COLLEZIONE COMPRENDE QUATTRO PALETTE DI GLITTER PRESSATI,<br />
VIRTUAL CULT E SEI DUO EYELINER + MASCARA, DUOVERSITY.<br />
WWW.ASTRAMAKEUP.COM
Il piacere di un gesto quotidiano<br />
ethos.it