14.06.2023 Views

In punta di sellino n. 0 - maggio 2023

In punta di sellino n. 0 - maggio 2023

In punta di sellino n. 0 - maggio 2023

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ARRIVO<br />

A Roma il gran finale<br />

in <strong>punta</strong> <strong>di</strong> <strong>sellino</strong> 15<br />

L’ultima frazione dovrebbe essere una passerella per la maglia rosa. Il circuito finale,<br />

da percorrere cinque volte, è all’interno della Città Eterna e i corridori effettueranno<br />

un passaggio anche in via della Conciliazione davanti alla Basilica <strong>di</strong> San Pietro<br />

Per la quinta volta nella sua storia il Giro<br />

d’Italia si concluderà nella Capitale.<br />

Il gran finale è programmato al Colosseo,<br />

dopo una frazione lunga 135<br />

chilometri. Dopo le fatiche accumulate,<br />

in particolare nell’ultima settimana,<br />

i corridori potranno godersi la passerella<br />

finale e gli applausi. La spunto agonistico<br />

sarà riservato agli specialisti della<br />

volata che vorranno <strong>di</strong>sputarsi l’ultimo<br />

sprint. L’ap<strong>punta</strong>mento, dunque, è per<br />

il 28 <strong>maggio</strong> con la partenza dell’ultima<br />

tappa dall’Eur, per poi spostarsi a Ostia,<br />

fino a tornare in<strong>di</strong>etro tra le bellezze <strong>di</strong><br />

Roma all’interno del centro storico. La<br />

ban<strong>di</strong>erina dello start calerà alle ore<br />

15.20 dall’Eur dal Colosseo Quadrato<br />

per poi spostarsi fino alla Fontana dello<br />

Zo<strong>di</strong>aco ad Ostia e da qui a ritornare<br />

in città.<br />

Pietro, Castel Sant’Angelo, Villa Borghese,<br />

l’Ara Pacis in un anello nella citta’<br />

<strong>di</strong> 17.6 chilometri da percorrere cinque<br />

volte. La <strong>maggio</strong>r parte delle strade saranno<br />

larghe e ben pavimentate. Non ci<br />

saranno tratti particolarmente impegnativi<br />

per la guida del mezzo, fanno sapere<br />

dall’organizzazione, mentre i tratti con<br />

fondo in sampietrini saranno ridotti al<br />

minimo. Nel passato proprio la presenza<br />

dei sampietrini aveva provocato <strong>di</strong>fficoltà<br />

e cadute nel gruppo e per questo motivo<br />

l’organizzazione della corsa si è pro<strong>di</strong>gata<br />

per evitare problemi.<br />

L’arrivo nella capitale della cristianità,<br />

nella città culla dell’arte e della fede, che<br />

ogni anno richiama migliaia <strong>di</strong> turisti e<br />

pellegrini, è un fatto notevole. <strong>In</strong> passato,<br />

in alcune occasioni, la carovana del<br />

Giro fece ad<strong>di</strong>rittura visita ai Papi.<br />

Nel 2000 Pantani incontrò<br />

Giovanni Paolo II<br />

Il 16 <strong>maggio</strong> 1974 il Giro partì dal Vaticano<br />

e papa Paolo VI benedì i corridori.<br />

Di quell’incontro sono rimaste alcune<br />

celebri immagini che lo ritraggono il<br />

Pontefice asssieme a Eddy Merckx e Felice<br />

Gimon<strong>di</strong>. Memorabile fu l’incontro<br />

in occasione del Giubileo del 2000 in Sala<br />

Clementina fra Marco Pantani e Giovanni<br />

Paolo II, che era un grande sportivo<br />

e si fece costruire ad<strong>di</strong>rittura una<br />

piscina in Vaticano. L’anno precedente,<br />

a Madonna <strong>di</strong> Campiglio, mentre stava<br />

dominando il Giro, il Pirata era stato fermato<br />

per i valori fuori norma dell’ematocrito,<br />

e scoppiò una bufera. Quel giorno<br />

Pantani strinse le mani a Wojtyła e si<br />

lasciò andare a un grande sorriso.<br />

Papa Francesco, che notoriamente è<br />

un tifoso della squadra <strong>di</strong> calcio del San<br />

Lorenzo, un giorno <strong>di</strong>sse <strong>di</strong> conoscere la<br />

vicenda <strong>di</strong> un grande campione <strong>di</strong> ciclismo.<br />

“Allo Yad Vashem a Gerusalemme<br />

– <strong>di</strong>sse il Pontefice – mi raccontarono <strong>di</strong><br />

Bartali, il leggendario ciclista che, reclutato<br />

dal car<strong>di</strong>nale Elia Dalla Costa, con la<br />

scusa <strong>di</strong> allenarsi in bicicletta, partiva da<br />

Firenze alla volta <strong>di</strong> Assisi e faceva ritorno<br />

con decine <strong>di</strong> documenti falsi nascosti<br />

nel telaio della bici, che servivano per far<br />

fuggire e quin<strong>di</strong> salvare gli ebrei. Pedalava<br />

per centinaia <strong>di</strong> chilometri ogni giorno<br />

sapendo che, qualora lo avessero fermato,<br />

sarebbe stata la sua fine. Così facendo<br />

offrì una vita nuova a intere famiglie perseguitate<br />

dai nazisti, nascondendo qualcuno<br />

<strong>di</strong> loro anche a casa sua. Si <strong>di</strong>ce che<br />

aiutò circa ottocento ebrei, con le loro famiglie,<br />

a salvarsi durante la barbarie a<br />

cui vennero sottoposti. Diceva che il bene<br />

si fa e non si <strong>di</strong>ce, se no che bene è? Lo Yad<br />

Vashem lo considera “Giusto tra le nazioni”,<br />

riconoscendo il suo impegno”.<br />

Anche papa Francesco potrà<br />

applau<strong>di</strong>re i corridori<br />

I corridori toccheranno Corso Vittorio,<br />

il Lungotevere, Passeggiata <strong>di</strong> Ripetta,<br />

Villa Borghese, i Fori Imperiali, Castel<br />

Sant’Angelo ed effettueranno un passaggio<br />

anche in via della Conciliazione<br />

davanti alla Basilica <strong>di</strong> San Pietro. Arrivo<br />

con vista Colosseo fra i Fori Imperiali<br />

e l’Altare della Patria, previsto intorno<br />

alle 18:45 e successiva premiazione dei<br />

vincitori nello splen<strong>di</strong>do scenario della<br />

città eterna. Il percorso del circuito<br />

sarà <strong>di</strong>fferente da quello del 2009 e del<br />

2018 perché i ciclisti passeranno da San<br />

Supplemento a NordMilano24 N. 0 - Maggio <strong>2023</strong><br />

Marketing e pubblicità: DeiNaviganti 3453971562 - 3407012503<br />

E<strong>di</strong>tore: Prima Società Cooperativa Sociale a r.l.<br />

via Canzio 11, 2092 Cinisello Balsamo (MI)<br />

Testi: Angelo De Lorenzi e Paolo Costa<br />

Grafica: Yurij Pezzini<br />

Stampa: La Tipografia - Buccinasco (Mi)<br />

Immagini: Angelo De Lorenzi (cover, 4 in basso, 7, 8, 9, 10 in basso,<br />

15), Miguel Soro (12 e copertina), Paolo Costa (13), Franco<br />

Brambillasca (4 in alto e a destra), Bar<strong>di</strong>ani CSF Faizanè-Bettini/<br />

SprintCyclingAgency©<strong>2023</strong> (5), De Rosa (6), Massimiliano Panizza,<br />

df-sportspecialist ufficio stampa (4, in basso a destra). Banca Popolare<br />

<strong>di</strong> Milano ufficio stampa (10).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!