15.12.2023 Views

NEB - notizie emilbanca - Dicembre 2023

Il terzo numero dell'anno della rivista dedicata ai soci della Bcc emiliana

Il terzo numero dell'anno della rivista dedicata ai soci della Bcc emiliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARTE E CULTURA<br />

LE MOSTRE AI FIENILI DEL CAMPIARO<br />

GRIZZANA ABBRACCIA<br />

GIORGIO MORANDI<br />

Dopo anni di assenza, le opere dell’artista<br />

che ha dato il nome al piccolo centro<br />

dell’Appennino bolognese sono tornare<br />

nei luoghi in cui sono state realizzate<br />

Da diversi anni a Grizzana non si vedevano<br />

opere originali di Giorgio<br />

Morandi che al piccolo paese dell’Appennino<br />

bolognese da lui scelto come<br />

“luogo del cuore”, terra d’elezione in cui<br />

ritemprare lo sguardo e dipingere gli<br />

scorci di paesaggio preferiti nella luce<br />

chiara e nell’aria limpida di un ambiente<br />

intatto, ha dato anche il nome.<br />

Grazie al contributo di Emil Banca, questa<br />

estate a Grizzana Morandi è stato di<br />

nuovo possibile ammirare opere morandiane<br />

nei luoghi stessi che le hanno viste<br />

nascere, grazie agli importanti interventi<br />

di adeguamento di strutture e<br />

servizi promossi dall’amministrazione<br />

comunale di Grizzana Morandi.<br />

Negli spazi museali del terzo Fienile del<br />

Campiaro sono stati esposti quattro<br />

straordinari Paesaggi di Giorgio Morandi:<br />

una rarissima tela del 1934, due paesaggi-capolavoro<br />

degli anni di guerra e<br />

un dipinto particolarmente significativo<br />

dell’ultima stagione.<br />

Hanno completato la mostra quaranta<br />

acqueforti, prove superbe dell’altissimo<br />

magistero grafico dell’artista, da lui incise<br />

nell’arco di quarant’anni a partire dagli<br />

anni Dieci del Novecento. Alcune<br />

acqueforti provenivano dalla raccolta di<br />

Alberto Marcelletti, esperto collezionista<br />

di grafica d’autore che da sempre a<br />

Morandi dedica un’attenzione e un<br />

amore particolari. La mostra è stata curata<br />

da Marilena Pasquali, con il patrocinio<br />

della Regione Emilia-Romagna e del<br />

Centro Studi Giorgio Morandi.<br />

MUG<br />

I tratti d’anima<br />

di Valentina<br />

Le opere della giovane artista bolognese<br />

Valentina Presti (è nata,<br />

vive e lavora a Monzuno, sull’appennino<br />

a sud della città) fino allo<br />

scorso novembre hanno colorato<br />

gli spazi di MUG - magazzini generativi<br />

- il moderno spazio che<br />

Emil Banca ha dedicato al co-working,<br />

all’innovazione e alle start<br />

up. TRATTI D’ANIMA - si legge<br />

nella presentazione della mostra<br />

curata da Licia Mazzoni - diviene<br />

qui il riconoscente omaggio ad<br />

un’artista sensibile, talentuosa,<br />

appassionata, ironica e romantica,<br />

che ama giocare con tematiche<br />

e soggetti molto differenti.<br />

<strong>Dicembre</strong> <strong>2023</strong> 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!