15.12.2023 Views

NEB - notizie emilbanca - Dicembre 2023

Il terzo numero dell'anno della rivista dedicata ai soci della Bcc emiliana

Il terzo numero dell'anno della rivista dedicata ai soci della Bcc emiliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BANCA<br />

Il taglio del nastro della “nuova” scuola d’Infanzia di Cavola<br />

BENTORNATI A SCUOLA<br />

Ancora una volta la sede dell’ex Cassa Rurale di Cavola<br />

è stata offerta all’istituto scolastico locale in cerca di spazi:<br />

dal 15 settembre ospita i bambini della scuola d’infanzia<br />

di GIULIANA BRAIDO<br />

Benvenuti a scuola… anzi, in banca!<br />

Era già successo nel 2019, quando presso la sede della<br />

filiale della Banca sita a Cavola di Toano, nell’Appennino<br />

Reggiano, era stata ospitata una sezione della scuola elementare<br />

in quanto inagibile. La stessa emozione è stata riprovata all’inizio<br />

di quest’anno scolastico quando gli stessi locali, riadattati a un<br />

pubblico ancora più piccolo, sono stati offerti alla locale scuola<br />

d’infanzia in quanto l’edificio del loro istituto è in ricostruzione<br />

avendo il comune di Toano ottenuto a questo scopo specifici<br />

fondi dal PNRR.<br />

E così i locali del primo piano della sede di Emil Banca, il 15<br />

settembre hanno riaperto le porte a una nuova ondata di energia<br />

composta da una trentina di bimbi che divisi in due sezioni ora<br />

vivono qui le loro giornate, animando la piazza antistante la<br />

filiale con i loro giochi e le loro voci.<br />

Un bel momento di festa ha dato il via all’anno scolastico insieme<br />

a tutta la comunità di Cavola che si è ritrovata per l’inaugurazione<br />

ufficiale in un pomeriggio che ha regalato anche un bellissimo<br />

arcobaleno dopo una pioggia minacciosa, come fosse il disegno<br />

di uno dei tanti piccoli che ringraziava per questa opportunità.<br />

Silvia Razzoli, ex dirigente dell’istituto comprensivo di Toano<br />

nonché referente del Comitato Soci dell’Appennino reggiano,<br />

in occasione di un’intervista rilasciata su questa iniziativa ha<br />

dichiarato: “se in una comunità c’è unità di intenti, volontà,<br />

chiarezza dell’obiettivo e disponibilità di interlocutori, in<br />

questo caso pubblico e privato che sono in grado di dialogare,<br />

si possono fare grandi cose. È il significato e il valore del<br />

“villaggio”. E trovare in Emil Banca interlocutori aperti al dialogo<br />

su problematiche locali è facile perché per sua natura la Banca<br />

è vocata anche a questo”.<br />

È il caso di citare l’antico proverbio africano: “Per crescere un<br />

bambino ci vuole un intero villaggio”.<br />

La sicurezza dei bambini, il diritto all’istruzione e all’accoglienza<br />

devono essere prioritari per una comunità. Per noi che<br />

lavoriamo in Emil Banca, che per di più viviamo all’interno di<br />

queste comunità, lo sono sempre stati. Perchè crediamo che<br />

essere Banca di Credito Cooperativo significhi esserci, non<br />

solo quando conviene ma soprattutto quando c’è bisogno. E<br />

quando la comunità, o meglio il villaggio chiama, la Banca deve<br />

rispondere.<br />

<strong>Dicembre</strong> <strong>2023</strong> 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!