15.12.2023 Views

NEB - notizie emilbanca - Dicembre 2023

Il terzo numero dell'anno della rivista dedicata ai soci della Bcc emiliana

Il terzo numero dell'anno della rivista dedicata ai soci della Bcc emiliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MONDO GIOVANI SOCI<br />

I GIOVANI DI BOLOGNA E FERRARA<br />

I SOCI IN AIUTO<br />

DI CHI HA<br />

SUBITO DANNI<br />

DALL’ALLUVIONE<br />

La raccolta fondi e gli appuntamentii<br />

itineranti tra le aziende colpite<br />

dalla furia del meteo per solidarietà<br />

e per conoscere le eccellenze del territorio<br />

Il Comitato Giovani Soci di Bologna e Ferrara ha organizzato<br />

alcune attività a favore di realtà del territorio Emiliano-<br />

Romagnolo che hanno subito danni a seguito dall’alluvione<br />

dello scorso maggio. In concreto, sono stati devoluti fondi a<br />

favore di zone colpite sull’Appennino emiliano. Lo scorso 10<br />

giugno i giovani Soci e loro accompagnatori, hanno sostenuto<br />

con l’organizzazione di un pranzo l”Azienda Vinicola la<br />

Via del Colle situata sull’appennino Romagnolo, anch’essa<br />

danneggiata dagli eventi atmosferici. A questa iniziativa<br />

hanno partecipato molti Soci e, nonostante i danni creati<br />

dall’alluvione, hanno potuto ammirare la bellezza e l’autenticità<br />

della vigna, della cantina e dell’orto da cui l’azienda ricava<br />

tutto l’anno i prodotti che sono stati serviti durante il<br />

pranzo con l’abbinamento di vini di loro produzione. Un’altra<br />

iniziativa per sostenere sempre le realtà alluvionate ha<br />

avuto luogo grazie alla partecipazione dei giovani Soci di<br />

Bologna e Ferrara durante un “pranzo d’autunno” presso il<br />

“Ristorante i Mugnai” in Valsamoggia. In particolare, il ristorante<br />

aveva subito gravi danni ai locali interni: motivo per il<br />

quale ha dovuto sospendere l’attività per un breve periodo<br />

di tempo. La partecipazione all’evento è stata numerosa,<br />

durante il pranzo i soci e i loro accompagnatori hanno potuto<br />

assaporare i prodotti tipici dell’autunno: entusiasti di aver<br />

scoperto una realtà storica presente da anni nel territorio.<br />

Anna Laura Ancarani<br />

<strong>Dicembre</strong> <strong>2023</strong><br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!