29.04.2024 Views

UP Magazin 01/2024 [IT]

  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto<br />

Salita in una<br />

nuova era<br />

Un aumento del 300% dell’efficienza rispetto<br />

al modello precedente: è questo il risultato della<br />

nuova cabinovia di Queenstown, in Nuova Zelanda.<br />

Con una velocità di cinque metri al secondo,<br />

trasporta fino a 6.000 persone all’ora da e verso<br />

la cima del Bob’s Peak: la Queenstown Gondola<br />

combina efficienza e comfort e offre ai visitatori<br />

esperienze impressionanti, come un panorama a<br />

220 gradi sulla regione.<br />

Una collaborazione di lunga data<br />

La Queenstown Gondola è in funzione dall’estate<br />

2023: In collaborazione con Skyline Enterprises Ltd,<br />

Doppelmayr New Zealand Ltd ha progettato,<br />

coordinato e realizzato il nuovo impianto di risalita.<br />

Il risultato: una cabinovia D-Line con 35 cabine<br />

OMEGA V, ognuna delle quali può ospitare comodamente<br />

fino a dieci persone. «Siamo orgogliosi dei<br />

progressi e della conclusione positiva di questo<br />

progetto. È un simbolo di successo dei nostri 35 anni<br />

di collaborazione con Skyline Enterprises», spiega<br />

Garreth Hayman, CEO di Doppelmayr New Zealand.<br />

Standard impressionanti<br />

Il capolavoro tecnico della cabinovia garantisce la<br />

massima affidabilità per un viaggio sicuro e senza<br />

intoppi. Tra l’altro, sono state installati dieci nuovi<br />

piloni, trasportati sul terreno scosceso in elicottero e<br />

posizionati dal team con la massima precisione.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!