29.12.2012 Views

Il protocollo sercos III

Il protocollo sercos III

Il protocollo sercos III

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Garanzia dell'interoperabilità<br />

di dispositivi di diversi produttori<br />

I test di conformità <strong>sercos</strong> vengono eseguiti dai laboratori di prova autorizzati dell'istituto<br />

per tecnica di controllo di macchine utensili ed impianti di produzione (ISW) dell'università<br />

di Stoccarda e del Steinbeis-Transferzentrum Systemtechnik (STZ) (centro specializzato<br />

nella tecnica di trasferimento) a Esslingen.<br />

<strong>Il</strong> “<strong>sercos</strong> Conformizer” viene utilizzato<br />

per test di conformità officiali relativi<br />

all'implementazione sia degli slave<br />

che dei master, che rappresentano<br />

la base per la certificazione formale.<br />

<strong>Il</strong> tool <strong>sercos</strong> Conformizer può anche<br />

essere acquisito dai produttori per<br />

verificare già nella fase di sviluppo<br />

la conformità di un prodotto alla<br />

specifica o per impiegarlo nello sviluppo<br />

dei prodotti <strong>sercos</strong>. In questo modo<br />

è possibile ridurre i tempi di sviluppo<br />

e ottimizzare l'esecuzione di un test<br />

di conformità.<br />

Per il <strong>sercos</strong> Conformizer viene utilizzata<br />

come hardware di controllo una scheda<br />

plug-in PCI. I casi di controllo possono<br />

essere configurati ed elaborati<br />

automaticamente con un linguaggio<br />

di script. I risultati dei test vengono<br />

emessi in un file di <strong>protocollo</strong> e possono<br />

essere utilizzati direttamente come<br />

prova della conformità. Tramite<br />

il linguaggio di script e la base dati dei<br />

numeri di identificazione configurabili<br />

è possibile adattare ed ampliare<br />

facilmente gli scenari di test<br />

e integrare anche propri test specifici<br />

del produttore. Dopo l'esecuzione del<br />

test di conformità <strong>sercos</strong> international<br />

rilascia un certificato corrispondente.<br />

“<strong>sercos</strong> <strong>III</strong> è un'interfaccia di comunicazione aperta,<br />

impiegata in apparecchi di diversi produttori.<br />

Se tutti i produttori si attengono alle specifiche,<br />

tutti i dispositivi possono interagire subito e senza<br />

problemi nel sistema. Nel nostro laboratorio di prova<br />

eseguiamo per ordine di <strong>sercos</strong> international test<br />

di conformità per tutti i dispositivi <strong>sercos</strong>. Gli utenti<br />

possono così fare affidamento sulla compatibilità<br />

di dispositivi <strong>sercos</strong> certificati.”<br />

Armin Lechler,<br />

ISW, università di Stoccarda /<br />

direttore divisione Tecnica di controllo<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!