29.12.2012 Views

Il protocollo sercos III

Il protocollo sercos III

Il protocollo sercos III

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Come funziona <strong>sercos</strong> <strong>III</strong>?<br />

La soluzione è tanto semplice quanto efficiente: <strong>sercos</strong> <strong>III</strong> unisce i meccanismi noti<br />

con la fisica ed il <strong>protocollo</strong> di Ethernet. Un canale in tempo reale senza collisioni<br />

trasmette i telegrammi definiti da <strong>sercos</strong> con un'elevata efficienza di <strong>protocollo</strong>.<br />

Indipendentemente dal canale<br />

in tempo reale senza collisioni può<br />

essere trasmesso in un canale<br />

separato (intervallo temporale)<br />

qualsiasi altro telegramma Ethernet<br />

e <strong>protocollo</strong> basato su IP come<br />

p. es. TCP/IP e UDP/IP. I tempi<br />

di ciclo e la suddivisione nel canale<br />

di comunicazione real-time e non<br />

real-time possono essere adattati<br />

al rispettivo caso applicativo.<br />

La comunicazione <strong>sercos</strong> <strong>III</strong> si basa<br />

su parametri standardizzati per<br />

il controllo delle funzioni dei dispositivi,<br />

indipendentemente da hardware<br />

e produttori. In fase di inizializzazione<br />

della rete, nella configurazione viene<br />

stabilito da quali parametri devono<br />

essere composti i dati in tempo reale<br />

di un dispositivo.<br />

Come bus universale per la tecnica<br />

di automazione <strong>sercos</strong> <strong>III</strong> dispone<br />

di canali per la comunicazione e profili<br />

di dispositivi per tutte le normali<br />

applicazioni di automazione:<br />

Canale di comunicazione<br />

in tempo reale<br />

• M/S (Master/Slave): scambio di dati<br />

funzionali tra master e slaves in un<br />

collegamento M/S.<br />

• CC (Cross Communication):<br />

comunicazione incrociata diretta tra<br />

i dispositivi in un collegamento CC,<br />

o tra controlli oppure fra slave<br />

di azionamento e periferici.<br />

• SVC (Service Channel): scambio<br />

di dati di servizio in un canale SVC<br />

come parte essenziale della<br />

comunicazione in tempo reale.<br />

• SMP (<strong>sercos</strong> Messaging Protocol):<br />

trasmissione di dati funzionali in un<br />

intervallo temporale con l'ausilio di un<br />

procedimento multiplex, configurato<br />

in un collegamento M/S o CC.<br />

• <strong>sercos</strong> safety: scambio di dati<br />

relativi alla sicurezza dei dispositivi<br />

in un collegamento M/S o CC,<br />

p. es. segnali di disinserzione o di<br />

consenso o anche valori nominali.<br />

Canale di comunicazione NRT<br />

• Standard Ethernet: collegamento<br />

di dispositivi Ethernet non real-time<br />

a piacere come notebook a scopi<br />

di engineering o Webcam.<br />

• Altri protocolli Ethernet: trasmissione<br />

di protocolli a base Ethernet a piacere<br />

nel canale NRT.<br />

Profili dispositivi<br />

• Profilo di azionamento: funzioni<br />

unificate e universali per il controllo<br />

di azionamenti idraulici, pneumatici<br />

e elettrici.<br />

“Quasi 10 anni di esperienza positiva con i controlli<br />

e gli azionamenti <strong>sercos</strong> ci hanno indotto a scegliere<br />

<strong>sercos</strong> <strong>III</strong> come bus di sistema per i nostri macchinari<br />

ed impianti. Grazie alla performance in tempo reale<br />

di <strong>sercos</strong> <strong>III</strong> per Motion e I/O e la possibilità di una<br />

semplice integrazione di servizi TCP/IP, ci aspettiamo<br />

un importante valore aggiunto per i nostri macchinari<br />

di produzione negli sviluppi futuri.”<br />

• Profilo I/O: funzioni unificate<br />

e generali per il controllo di stazioni<br />

I/O modulari e non modulari.<br />

• Profilo encoder: funzioni unificate<br />

e universali per il controllo di encoder.<br />

• Profilo dispositivo generico: funzioni<br />

unificate e universali per il controllo<br />

di funzioni di gestione in tutti i tipi<br />

di dispositivo.<br />

Profilo energy<br />

Funzioni unificate e universali<br />

per l'esercizio ottimale di macchinari<br />

ed impianti che utilizzano <strong>sercos</strong> <strong>III</strong>.<br />

<strong>sercos</strong> <strong>III</strong> – comunicazione in tempo reale con parametri standardizzati<br />

2 byte 4 byte 4 byte<br />

S-0-0012<br />

S-0-0050<br />

Binari<br />

Avvertimento<br />

Decimali<br />

con segno<br />

S-0-0051 Valore reale posizione<br />

S-0-0100<br />

S-0-0101<br />

…<br />

Guadagno proporzionale nel regolatore di giri<br />

Eduard Ams,<br />

Manz AG, direttore divisione F&E Basistechnologie<br />

Dati ciclici in tempo reale in un collegamento<br />

Decimali<br />

senza segno<br />

Parametri del dispositivo Parametri selezionati per l'applicazione specifica<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!