04.01.2013 Views

immissioni ittiche - Provincia di Firenze

immissioni ittiche - Provincia di Firenze

immissioni ittiche - Provincia di Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Y<br />

PIANO PER LA PESCA N ELLE ACQUE INTERNE<br />

valutazioni puntuali circa l’ambito <strong>di</strong> operatività della normativa sui singoli cor-<br />

pi idric i presi in esame, in particolare per quelli <strong>di</strong> minore portata, in considera-<br />

zione della natura transitoria che tali ambienti possono presentare e della scarsità<br />

<strong>di</strong> dati a <strong>di</strong>sposizione per un inquadramento a priori, la cui <strong>di</strong>namica deve essere<br />

controllata e monitorata con continuità.<br />

ANALISI TERRITORIALE<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista ecologico e biogeografico, la <strong>di</strong>stribuzione delle specie <strong>ittiche</strong><br />

sull’insieme del reticolo fluviale in esame segue, in funzione delle specifiche ca-<br />

ratteristiche ambientali, l’assetto geomorfologico dello stesso.<br />

La sud<strong>di</strong>visione del territorio in bac ini fluviali dà quin<strong>di</strong> luogo ad una corrispet-<br />

tiva naturale <strong>di</strong>stinzione in ambiti territoriali <strong>di</strong> gestione ittiofaunistica, aventi<br />

ciascuno caratteristiche, esigenze e problematiche peculiari. A seconda della ti-<br />

pologia <strong>di</strong> intervento sarà quin<strong>di</strong> opportuno programmare le scelte gestionali alla<br />

scala territoriale più idonea, secondo il naturale grado <strong>di</strong> organizzazione del ter-<br />

ritorio in bacini e sottobacini, tenendo conto delle particolari vocazioni <strong>ittiche</strong><br />

presenti all’interno <strong>di</strong> ciascuno <strong>di</strong> essi e della loro evoluzione in senso longitu<strong>di</strong>-<br />

nale lungo l’asta dei corsi d’acqua presenti.<br />

Il sistema delle acque interne della provincia <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong> in<strong>di</strong>viduate dalla Regio-<br />

ne Toscana con il suddetto elenco consta <strong>di</strong> 396 corsi d’acqua, sud<strong>di</strong>visi in 5 ba-<br />

cini <strong>di</strong> 1° or<strong>di</strong>ne e 33 bacini <strong>di</strong> 2° or<strong>di</strong>ne, per uno sviluppo lineare complessivo<br />

<strong>di</strong> circa 2.405 km.<br />

Tra i bacini <strong>di</strong> 1° or<strong>di</strong>ne, lo Scolmatore dell’Arno contribuisce in maniera tra-<br />

scurabile allo sviluppo della rete idrografica provinciale, essendo limitato a brevi<br />

tratti <strong>di</strong> tre corsi d’acqua che scorrono quasi interamente in provincia <strong>di</strong> Pisa. Ai<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!