04.01.2013 Views

immissioni ittiche - Provincia di Firenze

immissioni ittiche - Provincia di Firenze

immissioni ittiche - Provincia di Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Y<br />

PIANO PER LA PESCA N ELLE ACQUE INTERNE<br />

provinciale da avviare all’accrescimento naturale potrà inoltre dare garanzie in<br />

termini qualitativi non sempre riscontrabili nel novellame acquistato sul mercato.<br />

L’impiego <strong>di</strong> questa metodologia si inserisce in una sorta <strong>di</strong> naturale prolungamen-<br />

to delle potenzialità produttive del centro ittico <strong>di</strong> Tosi, attualmente strutturato e-<br />

sclusivamente per consentire la produzione <strong>di</strong> novellame, fornendo il naturale<br />

contesto <strong>di</strong> accrescimento ed ambientamento naturale del materiale prodotto.<br />

Tale in<strong>di</strong>rizzo potrà consentire a livello locale il raggiungimento <strong>di</strong> una parziale<br />

emancipazione della politica dei ripopolamenti ittici dal materiale <strong>di</strong> provenienza<br />

extraprovinciale anche per i salmoni<strong>di</strong> <strong>di</strong> taglia, avendo già ottenuto la completa<br />

in<strong>di</strong>pendenza produttiva sugli sta<strong>di</strong> giovanili.<br />

In questa forma <strong>di</strong> gestione la ricerca della qualità, o quantomeno il contenimento<br />

della deriva genetica che si produrrebbe dal ripetuto ricorso a novellame acquistato<br />

sul mercato nazionale, spinge ad in<strong>di</strong>rizzarsi su materiale prodotto in proprio in in-<br />

cubatoio a partire da riproduttori selvatici o quantomeno selezionati a monte.<br />

L’attuale assenza in provincia <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong> <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong> acquacoltura per la produ-<br />

zione <strong>di</strong> ciprini<strong>di</strong> porta a limitare l’ambito <strong>di</strong> applicazione dell’accrescimento natu-<br />

rale nelle Z.d.P. agli avannotti <strong>di</strong> trota fario prodotti nell’impianto provinc iale.<br />

La gestione dei ciprini<strong>di</strong>, per la già menzionata potenzialità riproduttiva delle spe-<br />

cie, può condursi <strong>di</strong>rettamente me<strong>di</strong>ante la traslocazione <strong>di</strong> riproduttori prelevati in<br />

natura in corsi d’acqua naturali idonei.<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!