04.01.2013 Views

immissioni ittiche - Provincia di Firenze

immissioni ittiche - Provincia di Firenze

immissioni ittiche - Provincia di Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Y<br />

PIANO PER LA PESCA N ELLE ACQUE INTERNE<br />

dano tipicamente interessati da quote altimetriche e pendenze me<strong>di</strong>amente più<br />

elevate rispetto al resto del territorio provinciale.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista ittiofaunistico quin<strong>di</strong> il territorio della provincia <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong> si<br />

<strong>di</strong>stingue in due unità gestionali principali, corrispondenti al bacino dell’Arno ed<br />

ai bacini padani. Il bacino dell’Arno, per la sua estensione e complessità morfo-<br />

logica potrà essere gestito in maniera <strong>di</strong>fferenziata a scala <strong>di</strong> sottobacino, in par-<br />

ticolare per gli ambiti territoriali interessati dagli affluenti principali.<br />

GESTIONE DELL’ELENCO DELLE ACQUE<br />

Per le finalità gestionali dei corpi idric i provinciali ai fini della pesca sportiva la<br />

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong> si è dotata già da alcuni anni <strong>di</strong> un database georeferenziato<br />

del reticolo fluviale. Su questa base sono state inserite ed elaborate le informa-<br />

zioni derivanti dalla Del. C.R. n. 36 del 28/01/1986, in merito all’in<strong>di</strong>viduazione<br />

dei fiumi e alla loro classificazione ittica, oltre alla localizzazione su <strong>di</strong> essi de-<br />

gli istituti ittici previsti dalla legge.<br />

Con l’entrata in vigore della L.R. 7/2005 e la successiva approvazione<br />

dell’elenco delle acque <strong>di</strong> interesse per la pesca, il database informatico provin-<br />

ciale è stato opportunamente aggiornato adottando il nuovo reticolo fluviale ge-<br />

oreferenziato fornito dalla Regione. Su questa base è stata quin<strong>di</strong> implementata<br />

la zonazione ittica risultante dall’attuale quadro <strong>di</strong> classificazione dei corpi idri-<br />

ci.<br />

Il successivo step <strong>di</strong> aggiornamento del database dei corpi idrici, che verrà effet-<br />

tuato nel corso della vali<strong>di</strong>tà del presente Piano, consisterà nel riportare il nuovo<br />

assetto <strong>di</strong> classificazione ittica delle acque, risultante dall’applicazione dei crite-<br />

ri approvati dal Piano Regionale per la pesca nelle acque interne 2007-2012, sul-<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!