20.01.2013 Views

N° 2 anno 2012 - People Caring Telecom Italia

N° 2 anno 2012 - People Caring Telecom Italia

N° 2 anno 2012 - People Caring Telecom Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Squillace<br />

Cattedrale di Squillace<br />

Finito il percorso al castello, abbiamo proseguito<br />

la visita guidata e siamo andati a vedere il centro<br />

storico.<br />

Abbiamo fatto visita alla CATTEDRALE, dedicata<br />

alla Vergine Assunta in Cielo.<br />

Proseguendo a piedi, in prossimità del Duomo,<br />

abbiamo ammirato le rovine del Monastero di S.<br />

Chiara (RUDERI DELLA CHIESA E CONVENTO<br />

DI S. CHIARA)<br />

Continuando la nostra visita verso la parte alta<br />

della cittadina, in un angolo nascosto, abbiamo potuto<br />

vedere e ammirare l’unica finestra bifora rimasta.<br />

Proseguendo la nostra visita siamo andati a vedere<br />

il PALAZZO PEPE ( OGGI MUNICIPIO ).<br />

Proseguendo ancora lungo la salita di Via<br />

dell’Antico Senato, in un angolo nascosto, abbiamo<br />

potuto visitare solo dall’esterno, un edificio di epoca<br />

federiciana -sveva, “La CHIESETTA GOTICA DI<br />

S. MARIA DELLA PIETÀ” evidente influsso e fattura<br />

di maestranze d’oltralpe. E’ un gioiello di rara<br />

fattura in un contesto urbano di tutt’ altra natura architettonica.<br />

Chiesetta gotica<br />

11<br />

Squillace, oggi è conosciuta per le sue rinomate<br />

ceramiche. Qui la lavorazione della creta dal periodo<br />

della Magna Grecia, si è tramandata fino ai nostri<br />

tempi. Attualmente a Squillace è possibile vedere<br />

al lavoro abili artigiani che riescono a forgiare veri<br />

Laboratorio di ceramiche<br />

capolavori di elevato valore artistico e di grande significato<br />

culturale, in quanto rappresentano la continuità<br />

di un mestiere e insieme di un’arte che f<strong>anno</strong><br />

di Squillace un punto di riferimento nel campo della<br />

produzione ceramista.<br />

Alla fine della visita, abbiamo potuto gustare le<br />

prelibatezze, tutte a base di baccalà, del rinomato ristorante<br />

“le ricchezze del mare”.<br />

Scorcio di Squillace

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!