23.01.2013 Views

Cliccare qui per scaricare il PDF dell'edizione - Prisma-Online

Cliccare qui per scaricare il PDF dell'edizione - Prisma-Online

Cliccare qui per scaricare il PDF dell'edizione - Prisma-Online

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

scienza salute<br />

Campioni diabetici<br />

I campioni che trionfano sulle piste e negli stadi sono pur sempre esseri umani. Molti di loro vivono,<br />

vincono e trionfano nonostante <strong>il</strong> diabete. E non hanno paura di raccontarlo.<br />

TA. Dichiararsi diabetici richiede<br />

coraggio: questo vale anche <strong>per</strong> gli<br />

sportivi diabetici. Spesso si ritiene<br />

infatti che essere sportivi sia sinonimo<br />

di salute <strong>per</strong>fetta: l’idea di una<br />

malattia cronica non si adatta <strong>per</strong><br />

niente all’immagine dello sportivo.<br />

Tuttavia vi sono sportivi che convivono<br />

con la malattia, senza lasciarsi<br />

influenzare o condizionare nella<br />

pratica dello sport. Uno di questi<br />

è <strong>il</strong> tedesco Dimo Wache, che non<br />

ha timore di parlare a<strong>per</strong>tamente<br />

del suo diabete. Dimo Wache è <strong>il</strong><br />

portiere dell’FSV Mainz 05, squadra<br />

tedesca di serie A, e ha scritto<br />

un libro sulle proprie es<strong>per</strong>ienze<br />

in fatto di diabete e sport professionistico,<br />

pubblicato con <strong>il</strong> titolo<br />

Rote Karte für Diabetes (Cartellino<br />

rosso al diabete). In questo libro <strong>il</strong><br />

portiere tedesco fornisce suggerimenti<br />

su «come ottenere grandi<br />

prestazioni nonostante la malattia».<br />

Il diabete di Dimo Wache è sottoposto<br />

a regolari controlli e viene<br />

trattato mediante insulinoterapia<br />

convenzionale intensiva. Nei giorni<br />

delle partite Wache interrompe la<br />

somministrazione di insulina e l’assunzione<br />

di carboidrati due ore pri-<br />

ma della gara. Inoltre <strong>il</strong> portiere ha<br />

deciso di cominciare ad ut<strong>il</strong>izzare<br />

un microinfusore solo alla fine della<br />

propria carriera sportiva: fintanto<br />

che si trova a difendere i pali della<br />

propria porta, la cosa è ovviamente<br />

fuori discussione.<br />

Lo shock prima del trionfo<br />

Dopo lo shock iniziale dovuto alla<br />

diagnosi di diabete, <strong>il</strong> giocatore di<br />

hockey Carsten Fischer ha modificato<br />

prima di tutto la propria<br />

alimentazione: era <strong>il</strong> 1990. Già nel<br />

1992 <strong>il</strong> giocatore della nazionale<br />

tedesca è sceso in campo alle olimpiadi<br />

di Barcellona, con<strong>qui</strong>stando<br />

l’oro. Es<strong>per</strong>ienza analoga <strong>per</strong><br />

Michael Hackert, attaccante della<br />

squadra di hockey su ghiaccio dei<br />

Frankfurt Lions, <strong>il</strong> cui diabete è<br />

divenuto parte della quotidianità<br />

e non intralcia le sue prestazioni<br />

sportive. Per Anja Renfordt e i suoi<br />

genitori la diagnosi è giunta quando<br />

Anja aveva solo due anni. A dieci<br />

anni la piccola ha iniziato a praticare<br />

<strong>il</strong> taekwondo. In seguito è passata<br />

alla kickboxing, <strong>per</strong> concludere la<br />

propria carriera nel 2005, imbattuta<br />

e con cinque titoli mondiali di kick-<br />

boxing alle spalle. Dal 2006 Anja<br />

Renfordt è portatrice di microinfusore<br />

e si mantiene in forma con <strong>il</strong><br />

ciclismo.<br />

Mentalità vincente e<br />

ambiente circostante<br />

Tutti gli sportivi di punta sono accomunati<br />

dalla volontà di ottenere<br />

grandi prestazioni a dispetto del<br />

diabete. A questo si aggiungono<br />

un medico e un ambiente in grado<br />

di fornire <strong>il</strong> supporto necessario.<br />

Questo vale anche <strong>per</strong> <strong>il</strong> simpatico<br />

austriaco Matthias Steiner, vincitore<br />

a Pechino dell’oro nel sollevamento<br />

pesi. La diagnosi di diabete<br />

è giunta proprio nel giorno del suo<br />

diciottesimo compleanno. Oggi dichiara:<br />

«La mia mentalità vincente<br />

mi ha aiutato nella mia nuova vita».<br />

Per maggiori informazioni vedere<br />

l’articolo relativo.<br />

Atleti internazionali<br />

affetti da diabete<br />

Nel panorama internazionale sono<br />

nomi del calibro di Diego Armando<br />

Maradona, attuale commissario<br />

tecnico della nazionale argentina in<br />

Sudafrica, ad essere noti <strong>per</strong> <strong>il</strong> loro<br />

Campioni diabetici<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!