23.01.2013 Views

Cliccare qui per scaricare il PDF dell'edizione - Prisma-Online

Cliccare qui per scaricare il PDF dell'edizione - Prisma-Online

Cliccare qui per scaricare il PDF dell'edizione - Prisma-Online

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Sudafrica sull’orlo di<br />

un’epidemia di diabete<br />

Il Sudafrica, la «nazione arcobaleno», è un paese multiculturale<br />

con circa 49 m<strong>il</strong>ioni di abitanti (dati del 2009).<br />

Dall’8 al 10% della popolazione sudafricana è affetta da<br />

diabete. Cifre e r<strong>il</strong>evazioni esatte sul numero di <strong>per</strong>sone<br />

affette da diabete e sui costi delle terapie relative<br />

non sono disponib<strong>il</strong>i. In particolare nelle aree rurali la<br />

diffusione del diabete di tipo 2, collegata all’aumento<br />

del sovrappeso, ha raggiunto dimensioni epidemiche.<br />

Il gruppo più colpito è la comunità indiana.<br />

Organizzazioni private come Kids and Care e Youth With<br />

Diabetes sono impegnate in una campagna di informa -<br />

zione sul diabete, rivolta soprattutto a bambini e<br />

adolescenti, avente lo scopo, tra gli altri, di favorire la<br />

diagnosi precoce al fine di ridurre <strong>il</strong> numero di decessi,<br />

di promuovere la raccolta di fondi e di favorire lo<br />

scambio di es<strong>per</strong>ienze.<br />

www.kidsandcare.co.za<br />

www.youthwithdiabetes.com<br />

Segal: Tutte le possib<strong>il</strong>ità terapeutiche<br />

conosciute sono disponib<strong>il</strong>i in<br />

Sudafrica: <strong>il</strong> fattore decisivo è se la<br />

<strong>per</strong>sona colpita abbia o meno un’assicurazione<br />

sanitaria. Dato che questo<br />

si verifica solo <strong>per</strong> un sesto circa della<br />

popolazione, la maggior parte degli<br />

abitanti si affida al servizio sanitario<br />

nazionale. In teoria, insulina e strisce<br />

reattive <strong>per</strong> la misurazione della<br />

glicemia sono accessib<strong>il</strong>i a tutti gli<br />

abitanti del Sudafrica.<br />

<strong>Prisma</strong>: In Svizzera, diversi studi hanno dimostrato<br />

che esiste un legame tra una maggiore<br />

frequenza di misurazione ed <strong>il</strong> miglioramento<br />

delle condizioni dei diabetici...<br />

Segal: …a patto che le misurazioni<br />

siano interpretate correttamente e<br />

vengano presi i provvedimenti neces-<br />

sari. Sì, anche noi abbiamo notato <strong>il</strong><br />

fenomeno e stiamo cercando di ottenere<br />

gli strumenti finanziari necessari.<br />

Attualmente, la maggior parte dei<br />

diabetici di tipo 2 non riceve alcuna<br />

striscia reattiva, mentre i sudafricani<br />

con diabete di tipo 1 hanno diritto ad<br />

un massimo di 50 strisce al mese.<br />

<strong>Prisma</strong>: In Svizzera, numerose associazioni<br />

e organizzazioni si impegnano<br />

fortemente in iniziative volte a ridurre <strong>il</strong><br />

rischio di diabete attraverso la prevenzione.<br />

Vi sono sforzi analoghi in Sudafrica?<br />

Segal: Spesso le idee dei responsab<strong>il</strong>i<br />

di governo, che vanno in questa direzione,<br />

sono valide: ciò che manca<br />

è l’applicazione concreta. Pare che la<br />

salute della popolazione non sia una<br />

delle priorità del nostro governo.<br />

Herag_90x134mm_1.ps 06.03.2007 10:38 Uhr Seite 1<br />

La Mob<strong>il</strong>ità<br />

ha un nome<br />

Mandatemi la<br />

documentazione<br />

Nome<br />

Via<br />

CAP<br />

Località<br />

HERAG AG<br />

Montascale<br />

Tramstrasse 46<br />

8707 Uetikon am See<br />

Ma<strong>il</strong>: info@herag.ch<br />

www.herag.ch<br />

DS: 044 920 05 04 I TI: 091 972 36 28 I SR: 079 219 20 78<br />

Herag_93x129_i.indd 1 3.2.2010 10:51:34 Uhr<br />

<strong>Prisma</strong>: All’inizio ha menzionato <strong>il</strong> fatto<br />

che, accanto alla classica medicina occidentale,<br />

sono diffusi diversi metodi di<br />

cura tradizionali...<br />

Segal: In Sudafrica pozioni e miscele di<br />

erbe sono molto diffuse. Dovete sa<strong>per</strong>e<br />

che nel paese praticano oltre 200 000<br />

guaritrici e guaritori, i cosiddetti Nyangas<br />

e Sangomas, i quali, ovviamente,<br />

«curano» anche <strong>il</strong> diabete… Se vogliamo<br />

veramente migliorare la terapia del<br />

diabete in Sudafrica, dobbiamo prendere<br />

a bordo tali «colleghi», che devono<br />

essere informati sul diabete abbastanza<br />

bene <strong>per</strong> poter formulare una diagnosi<br />

corretta ed essere convinti che i casi di<br />

diabete debbano essere di competenza<br />

della medicina classica. Questo richiederà<br />

anni, oltre che mezzi economici<br />

sulla cui re<strong>per</strong>ib<strong>il</strong>ità avanzo molti dubbi.<br />

Il diabete nel paese che ospiterà i prossimi mondiali<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!