02.02.2013 Views

Scarica in formato PDF - HOMmage - Rivista free-press di ...

Scarica in formato PDF - HOMmage - Rivista free-press di ...

Scarica in formato PDF - HOMmage - Rivista free-press di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

talenti<br />

T/BARBARA MIGLIARDI<br />

F/ARCHIVIO<br />

PopCoffee<br />

“WAKE UP, l’arte si risveglia”: è il progetto <strong>di</strong><br />

Giovanni Policastro, titolare della White<br />

Gallery <strong>di</strong> Milano, che ha <strong>in</strong>vitato 63 artisti a<br />

“raccontarsi” con una moka. Tra i tanti,<br />

abbiamo scelto <strong>di</strong> conoscere due giovani<br />

talenti (con le loro moke) per farci <strong>di</strong>re, alla<br />

vigilia del nuovo anno, <strong>in</strong> cosa bisogna<br />

“svegliarsi” e come. Hanno risposto per noi<br />

Massimo Caccia e Salvatore Raimondo.<br />

Milanese e classe 1970 il primo, mess<strong>in</strong>ese e<br />

classe 1980 il secondo. Moka-fantasy per il<br />

primo, moka-denuncia per il secondo.<br />

Uno beve zero caffè, l’altro cento al giorno.<br />

Eppure entrambi hanno ben chiaro il futuro<br />

dell’arte e del design. Parola d’ord<strong>in</strong>e?<br />

Svegliamoci!<br />

Se la California ha il<br />

culto della strada noi<br />

abbiamo quello del<br />

caffè. Ma sappiamo<br />

essere, quando è il caso,<br />

altrettanto pop. Il<br />

risultato <strong>di</strong> questa<br />

<strong>in</strong>gegneria deviante, <strong>di</strong><br />

design es<strong>press</strong>o, è una<br />

serie <strong>di</strong> fantastici hot<br />

rods da fornello. Volete<br />

saperne <strong>di</strong> più? Ecco uno<br />

Zoom su due pop-moke<br />

<strong>di</strong> due giovani artisti,<br />

con due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti<br />

<strong>di</strong> vivere e vedere. E una<br />

rassegna fotografica<br />

delle più belle moke mai<br />

viste prima.<br />

Massimo<br />

Caccia<br />

Massimo Caccia nasce<br />

a Desio (Milano) nel<br />

1970 e si <strong>di</strong>ploma <strong>in</strong><br />

pittura all'Accademia<br />

<strong>di</strong> Belle Arti <strong>di</strong> Brera.<br />

Dip<strong>in</strong>ge, fa mostre,<br />

crea titoli <strong>di</strong> testa per<br />

cortometraggi, illustra<br />

libri per bamb<strong>in</strong>i e si<br />

cimenta con<br />

l'animazione. Vive e<br />

lavora a Milano.<br />

COME È NATA L’IDEA<br />

PER LA SUA MOKA?<br />

Nel mio lavoro<br />

trasformo spesso<br />

30<br />

mobili comuni (tavoli,<br />

<strong>di</strong>vani, etc...) <strong>in</strong><br />

animali. Solitamente<br />

mi lascio guidare o<br />

ispirare dalla forma.<br />

Anche <strong>in</strong> questo caso<br />

ho seguito questo<br />

proce<strong>di</strong>mento: ho<br />

immag<strong>in</strong>ato e<br />

NEL RIQUADRO IN BASSO<br />

Massimo Caccia<br />

IN ALTO<br />

Due Moka<br />

<strong>di</strong> Massimo Caccia<br />

realizzato una scena<br />

dove un serpente<br />

gigante, che avvolge<br />

un elefante, cerca il<br />

suo piccolo.<br />

QUANTI CAFFÈ<br />

AL GIORNO?<br />

Zero caffè al<br />

giorno... non<br />

bevo caffè.<br />

PRIMO PENSIERO<br />

QUANDO SI SVEGLIA<br />

AL MATTINO?<br />

La prima cosa che<br />

penso appena sveglio<br />

è cosa prendere per<br />

colazione nella<br />

pasticceria sotto casa.<br />

“WAKE UP, L’ARTE SI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!