26.07.2013 Views

Manual _ 0601-10.1.pdf - Firma Servotool GmbH

Manual _ 0601-10.1.pdf - Firma Servotool GmbH

Manual _ 0601-10.1.pdf - Firma Servotool GmbH

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. MANTENIMIENTO<br />

Antes de cualquier trabajo de mantenimiento o<br />

limpieza saque siempre el enchufe de la caja de<br />

crriente. No utilice nunca agua u otros líquidos para limpiar<br />

las partes eléctricas de su taldradora. Cepille limpia la<br />

máquina conla ayuda de un brocha.<br />

Las máquinas Ferm han sido diseñadas para funcionar<br />

durante un largo período de tiempo con un mínimo de<br />

mantenimiento. Un funcionamiento continuo y<br />

satisfactorio depende de un cuidado adecuado y una<br />

limpieza regular.<br />

UN MANTIMIENTO PERIÓDICO DE LA CINTRA<br />

DE SIERRA EVITA PROBLEMAS INÚTILES!<br />

• Mantenga la mesa.limpia de menera que no surjan<br />

imprecisones al serrar.<br />

• Mantenga limpio el exterior de la cinta de sierra que<br />

todas las partes móviles puedan moverse<br />

perfectamente y sin desgaste.<br />

• Mantenga limpias las rajas de ventilación del motor<br />

para eviatar un sobre calientamiento.<br />

• Mantenga también limpio el interior de la sierra de<br />

cinta (cerca de la cinta por ejemplo).<br />

Limpieza<br />

Mantenga limpias las ranuras de ventilación de la<br />

máquina para evitar un sobrecalentamiento del motor.<br />

Limpie la carcasa de la máquina con un trapo suave,<br />

preferiblemente después de cada uso. Mantenga las<br />

ranuras de ventilación limpios de polvo y suciedad.<br />

Si la suciedad no desaparece, use un trapo suave<br />

humedecido con agua y jabón. Nunca use disolventes<br />

como gasolina, alcohol, amoniaco, etc. Estos disolventes<br />

pueden dañar las partes de plástico.<br />

Lubricación<br />

La máquina no necesita una lubricación adicional.<br />

Fallos<br />

Si ocurre algún fallo, p. ej. por el desgaste de algún<br />

componente, le rogamso que contacte con su<br />

distribuidor de Ferm más cercano.<br />

El final de este manual puede encontrar una vista de los<br />

componentes que pueden encargarse.<br />

MEDIO AMBIENTE<br />

Para evitar cualquier daño a la máquina durante el<br />

transporte, se envía en un paquete resistente. La<br />

mayoría de los materiales del paquete pueden ser<br />

reciclados. Lleve estos materiales a los lugares de<br />

reciclaje adecuados.<br />

Lleve las máquinas viejas a su distribuidor Ferm más<br />

cercano. Aquí se eliminarán de una forma segura para el<br />

medio ambiente.<br />

GARANTÍA<br />

Las condiciones de la garantía pueden encontrarse en la<br />

tarjeta de garantía que se adjunta por separado.<br />

CEı DÉCLARACION DE CONFORMIDAD (E)<br />

Declaramos bajo nuestra exclusiva responsabilidad que<br />

este producto cumple con las siguientes normas o<br />

documentos normalizados<br />

EN61029-1, prEN61029-2-5<br />

EN55014-1, EN61000-3-2, EN61000-3-3,<br />

EN55014-2<br />

del 01-03-2004<br />

ZWOLLE NL<br />

W. Kamphof<br />

Departamento de calidad<br />

según las regulaciones:<br />

98/37/EEC<br />

73/23/EEC<br />

89/336/EEC<br />

30 Ferm<br />

REGOLAZIONE DELLA GUIDA DELLA LAMA<br />

Fig.9<br />

• La guida della lama (A) (vedere figura 9) deve essere<br />

sempre piazzato il più vicino possibile al di sopra del<br />

pezzo da lavorare. Svitando il bottone (B) , è possibile<br />

regolare l’altezza della guida della lama.<br />

REGOLAZIONE DELLA GUIDA DELLA LAMA<br />

SUPERIORE E DELSUPPORTO DI<br />

REGOLAZIONE<br />

Fig.10<br />

• Svitare il bullone (A) (vedere figura 10) e spingere<br />

con l’aiuto di un cacciavite il supporto di fissaggio (B)<br />

più lontano possibile verso il davanti in modo tale che<br />

questo si trova dietro il nastro di taglio.<br />

• Girate ora con l’aiuto di un cacciavite il supporto di<br />

fissaggio in modo tale che questo si trovi esattamente<br />

contro la lama della sega.<br />

• Stringere il bullone (A).<br />

• Svitate le chiavi a sei facce (C) e spingere le due guide<br />

(D) , in maniera uguale, il più vicino possibile i alla<br />

lama della sega, ma senza che la lama della sega tocchi<br />

le guide. Stringere i due bulloni a sei facce . Svitare i<br />

bulloni a sei facce (E) e infilare la guida (F) verso il<br />

davanti fino a quando il dietro della lama della sega<br />

non tocchi le guide. Stringete i due bulloni a sei facce.<br />

IL COMMUTATORE<br />

Fig.11<br />

• Sul lato della sega a nastro da tavolo, ci sono due<br />

bottoni (vedere figura 11) con il quale la macchina<br />

può essere messa in marcia o fermata.<br />

• Spingerlo sul bottone “I” per mettere in marcia la<br />

sega a nastro.<br />

• Spingere il bottone “O” per fermare la sega a nastro.<br />

REGOLAZIONE DEL PIANO DI LAVORO<br />

Fig.12<br />

• Svitare il bullone (A) (vedere lo schema) .<br />

• Regolare il tavolo nell’angolo di taglio desiderato e<br />

avvitare il bullone.<br />

• L’angolo di taglio può essere misurato con il<br />

goniometro.<br />

SOSTITUZIONE DEL NASTRO DELLA SEGA<br />

Fig.5, 6, 7, 9<br />

Per il montaggio di un nuovo nastro sega, fare<br />

attenzione che il tipo di nastro sia idoneo per un<br />

numero di giri di almeno 1600/min.<br />

• Piazzare la guida superiore (A) (vedere figura 9) su<br />

circa a meta del nastro della sega.<br />

• Aprire la sega a nastro con l’aiuto dei due bottoni (A)<br />

(aprire figura 6)<br />

• Svitare le due viti (C) e ritirare il cappuccio di<br />

protezione (A) della sega a nastro.<br />

• Ritirare il bullone e il dato ad alette dalla tavola senno<br />

il nastro della sega non potra essere levato.<br />

• Stendere il nastro della sega girando il bottone (A)<br />

verso la sinistra (vedere figura 5)<br />

• Levare il nastro della sega con precauzione per<br />

evitare delle ferite (vedere figura 7) . Eventualmente<br />

usare dei guanti.<br />

• Piazzare il nuovo nastro nella sega . Facendo questo<br />

controllare che il denti del nastro della sega siano<br />

diretti verso il pavimento o verso il basso.<br />

• Consultare in seguito i punti precedenti della<br />

descrizione del montaggio per poter regolare<br />

esattamente il nastro della sega e della diverse guide.<br />

4. FUNZIONAMENTO<br />

• La sega a nastro da tavolo deve essere collegata su<br />

una rete a 230 V (220 V) per mezzo del cavo e della<br />

presa forniti con la confezione.<br />

• La sega a nastro deve essere piazzata solidamente su<br />

una tavola di lavoro piatta.<br />

• Il nastro da taglio lavora con dei movimenti continui<br />

verticali verso il basso<br />

• Spingere lentamente il pezzo da lavorare verso il<br />

nastro da taglio con una pressione minima.<br />

• Il risultato ottimale si ottiene con un legno di uno<br />

spessore massimo di 85 mm per il tipo FLZ-275.<br />

• Tenere il pezzo da lavorare solidamente contro la<br />

tavola con le mani e farlo scivolare lentamente verso<br />

il nastro di taglio, per evitare che il nastro della sega si<br />

rompa o si giri . Utilizzare un legno per spingere il<br />

legno da lavorare verso la sega, in modo tale che le<br />

mani restino fuori della portata del nastro.<br />

• Per avere un risultato soddisfacente, il nastro della<br />

sega deve essere ben affilato.<br />

• Utilizzare la lama giusta . La scelta della lama di taglio<br />

dipende dallo spessore e dal tratto di taglio da<br />

effettuare. In generale contano le seguenti norme.<br />

Più il legno è fine e duro , più i denti della sega devono<br />

essere fini. Utilizzate una lama fine per il taglio di<br />

rotondita pronunciate.<br />

• Utilizzate la guida laterale, consegnata con la sega,<br />

per guidare il pezzo da lavorare, in modo lento e<br />

diritto lungo il nastro di taglio.<br />

• La sega a nastro da tavolo è soprattutto consona per<br />

il taglio curvo . La sega a nastro da tavolo può essere<br />

anche utilizzata per il taglio delle linee dritte.<br />

• Per il taglio di figure seguire le linea disegnata<br />

spingendo e girando simultaneamente il pezzo da<br />

lavorare.<br />

• Non provate a girare il pezzo da lavorare senza<br />

spingerlo , poiché così facendo si potrebbe<br />

incastrare o si potrebbe contorcere il nastro della<br />

sega.<br />

GUASTI<br />

Nel caso in cui la sega non funziona come si deve,<br />

facciamo qui sotto una lista di possibili cause e le possibili<br />

soluzioni.<br />

1. La sega a nastro messa in moto non funziona.<br />

• C’è un’interruzione dentro la connessione al circuito<br />

elettrico.<br />

Controllare le possibili interruzioni della connessione<br />

al circuito.<br />

Controllare i fusibili delle tensione del circuito.<br />

• Il commutatore è rotto.<br />

Portare la sega a nastro dal vostro concessionario<br />

FERM per farla aggiustare.<br />

Ferm 39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!