06.12.2012 Views

Advarsel! - Service - Black and Decker

Advarsel! - Service - Black and Decker

Advarsel! - Service - Black and Decker

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lasci<strong>and</strong>o la batteria nel l’alimentatore<br />

L’alimentatore e la batteria possono essere lasciati collegati<br />

indefinitamente con il LED acceso. L’alimentatore mantiene<br />

completamente carico il power pack.<br />

Diagnostica dell’alimentatore<br />

Se l’alimentatore rileva che la batteria è quasi scarica o<br />

danneggiata, fa lampeggiare velocemente in rosso l’indicatore<br />

di carica (9). Procedere come descritto di seguito:<br />

♦ Inserire di nuovo la batteria (7).<br />

♦ Se l’indicatore di carica continua a lampeggiare in<br />

rosso a un ritmo veloce, usare una batteria diversa per<br />

determinare se il ciclo di carica funziona correttamente.<br />

♦ Se la batteria di ricambio si carica correttamente, significa<br />

che quella originale è difettosa e che deve essere<br />

rispedita a un centro di assistenza per essere riciclata.<br />

♦ Se anche con la nuova batteria si ottengono i medesimi<br />

risultati dati da quella vecchia, portare l’alimentatore<br />

presso un centro di assistenza autorizzato per essere<br />

sottoposto a controllo.<br />

Nota: Ci possono volere anche 60 minuti per determinare<br />

se la batteria è difettosa. Se il battery pack è troppo caldo<br />

o troppo freddo, il LED lampeggia alternamente in rosso<br />

a un ritmo veloce e lento con un lampeggio veloce e uno<br />

lento ripetuti nel tempo.<br />

Avviamento e spegnimento (fig. E)<br />

Per ragioni di sicurezza, questo elettroutensile viene fornito<br />

con un sistema di doppi interruttori che ne impedisce<br />

l’avviamento indesiderato.<br />

Accensione<br />

♦ Spingere indietro il pulsante di sblocco (2) con il pollice e,<br />

contemporaneamente, spingere l’interruttore on/off (1).<br />

♦ Rilasciare il pulsante di sblocco (2).<br />

Spegnimento<br />

♦ Rilasciare l’interruttore on / off(1).<br />

Attenzione! Non tentare mai di bloccare l’interruttore in<br />

posizione di accensione.<br />

Consigli per un’ottima utilizzazione<br />

♦ Iniziare tagli<strong>and</strong>o la parte superiore della siepe.<br />

Inclinare leggermente l’elettroutensile (fino a 15°<br />

rispetto alla linea di taglio) in modo che le punte della<br />

lama siano leggermente rivolte verso la siepe (fig. F1).<br />

Questo accorgimento farà sì che le lame taglino più<br />

efficacemente Mantenere l’elettroutensile all’angolatura<br />

desiderata e spostarlo con decisione lungo la linea<br />

di taglio. La lama sui due lati consente di tagliare in<br />

qualsiasi direzione.<br />

(Traduzione del testo originale) ITALIANO<br />

♦ Per ottenere un taglio dritto, usare una cordicella e<br />

fissarla all’altezza desiderata, lungo tutta la siepe. Usare<br />

la cordicella come guida, tagli<strong>and</strong>o appena sopra di essa.<br />

♦ Per ottenere fianchi pareggiati, tagliare verso l’alto nel<br />

senso della crescita. Qu<strong>and</strong>o la lama taglia verso il<br />

basso, i rami giovani si spostano verso l’esterno e ciò<br />

provoca dei buchi nella siepe (fig. F2).<br />

♦ Fare attenzione ad evitare qualsiasi oggetto estraneo.<br />

Evitare, in particolare, oggetti duri come fili di metallo e<br />

ringhiere poiché potrebbero danneggiare le lame.<br />

♦ Lubrificare le lame ad intervalli regolari.<br />

Qu<strong>and</strong>o tagliare<br />

♦ In linea di massima le siepi con foglie stagionali si<br />

tagliano in giugno ed ottobre.<br />

♦ I sempreverdi possono essere tagliati in aprile ed agosto.<br />

♦ Conifere e altre siepi a crescita rapida possono essere<br />

tagliate ogni 6 settimane circa da maggio in avanti.<br />

Pulizia, manutenzione e conservazione<br />

Questo elettroutensile <strong>Black</strong> & <strong>Decker</strong> è stato progettato per<br />

funzionare a lungo con un minimo di manutenzione. Per un<br />

funzionamento sempre soddisfacente è necessario avere cura<br />

dell’elettroutensile e provvedere alla regolare pulizia.<br />

Il caricabatterie non richiede alcun tipo di manutenzione oltre<br />

a una regolare pulizia.<br />

Attenzione! Prima di eseguire qualsiasi tipo di manutenzione<br />

sull’elettroutensile, estrarne le batterie. Scollegare il caricatore<br />

dalla presa elettrica prima di pulirlo.<br />

Dopo ogni uso e prima di riporre l’elettroutensile:<br />

♦ Dopo l’uso, pulire con cura le lame. Dopo averle<br />

pulite, applicare qualche goccia d’olio per evitare che<br />

arrugginiscano.<br />

♦ Le feritoie di ventilazione dell’elettroutensile devono<br />

essere pulite regolarmente con un pennello morbido o un<br />

panno asciutto.<br />

♦ Il vano del motore deve essere pulito regolarmente con<br />

un panno umido. Non usare materiali abrasivi o detergenti<br />

a base di solventi.<br />

♦ Verificare che tutti gli interruttori siano liberi da eventuali<br />

corpi estranei prima e dopo l’uso.<br />

Stoccaggio<br />

Qu<strong>and</strong>o l’elettroutensile non viene usato per diversi mesi,<br />

si consiglia di lasciare la batteria collegata al caricatore.<br />

Altrimenti procedere come segue:<br />

♦ Caricare completamente la batteria.<br />

♦ Rimuovere la batteria dall’utensile.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!