27.02.2013 Aufrufe

Intern Dall'interno - Weißes Kreuz

Intern Dall'interno - Weißes Kreuz

Intern Dall'interno - Weißes Kreuz

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Sie wollen auch ein ePaper? Erhöhen Sie die Reichweite Ihrer Titel.

YUMPU macht aus Druck-PDFs automatisch weboptimierte ePaper, die Google liebt.

Partecipanti alla “6 ore di Cortina” con elisabetta e Fabiola<br />

cese emozionanti hanno preso postazione i<br />

volontari della Croce Bianca per garantire<br />

sicurezza ed immediato soccorso agli atleti<br />

impegnati in questi passaggi spettacolari.<br />

Sempre in luglio è tornata per la seconda<br />

volta nella Conca ampezzana la squadra<br />

della Fiorentina in ritiro estivo. Per le tre<br />

amichevoli organizzate dalla Società è stata<br />

richiesto l’ausilio della Croce Bianca. I vo-<br />

luca, Carlo, Fabiola, elisa, Nicola, elisabetta<br />

e Mario al Raduno vvFF<br />

i Vigili del Fuoco non solo ci garantiscono<br />

la sicurezza in numerosi nostri<br />

interventi di emergenza, ma soprattutto<br />

“rispecchiano le caratteristiche della<br />

gente di montagna che ben apprezza<br />

coloro che si offrono al sacrificio e hanno<br />

spirito di solidarietà”. <<br />

live 1/2011<br />

lontari e i tifosi accorsi a Fiames in occasione<br />

della sfida con il Cortina il 18 luglio,<br />

con la Vazzolese il 22 e con il Montebelluna<br />

il 25 luglio 2010 hanno potuto saggiare<br />

la temperatura poco estiva che caratterizza<br />

il De Rigo.<br />

In attesa dello sponsor i giocatori della<br />

Fiorentina hanno indossato una divisa con<br />

la scritta “Il calcio è divertimento”: un messaggio<br />

di fairplay spesso dimenticato.<br />

Ma il momento più esaustivo di quanto<br />

lo sport possa unire paesi lontani e permetta<br />

l’integrazione sociale è avvenuto durante<br />

il 2° Cortina Seven, il 30 e 31 luglio 2010.<br />

Durante il torneo di rugby a sette (disciplina<br />

da poco diventata olimpica) svoltosi<br />

ai piedi del trampolino di Zuel si sono<br />

sfidate, tra le altre squadre, la nazionale<br />

femminile italiana e quella iraniana tutte<br />

coinvolte nella stessa passione.<br />

Le giocatrici straniere, per la prima volta<br />

in Europa, hanno disputato l’incontro<br />

indossando il velo che copre capo e spalle,<br />

dimostrando così di riuscire a conciliare<br />

sport e tradizione culturale. Certo non<br />

sono mancati per i soccorritori della Croce<br />

Bianca momenti di incertezza volendo sia<br />

svolgere il proprio compito, sia rispettare<br />

l’altrui religione.<br />

A fine estate però i volontari della Croce<br />

Bianca, con la collaborazione di alcuni<br />

soci, si sono proposti di diventare protagonisti<br />

nella 15°edizione della “6 ore di Cortina”,<br />

una gara podistica svoltasi a Fiames il<br />

Riccardo ed Andrea al Cortina Seven<br />

all’arrivo della nazionale iraniana di rugby.<br />

Massimo, Aliano, laura e Francesca al ritiro<br />

della Fiorentina.<br />

19 settembre 2010. Per la prima volta, alla<br />

competizione ha partecipato una squadra<br />

ufficiale della Croce Bianca sponsorizzata<br />

dal Circolo Ricreativo dei VVFF e dalla<br />

ditta del lattoniere Bolzan Giuseppe.<br />

Facciamo i migliori complimenti a<br />

Tommaso Candeago, Massimo Antonelli,<br />

Ricardo Zanetti, Andrea Apollonio, Luca<br />

Fiori, Nicola De Lotto, Patrik Vallazza,<br />

Luca Dini, Lavinio Zandanel e agli altri<br />

tre soci Matteo Meldolesi, Alessandro<br />

Leccini e Alessandro Cavalluzzi, che pur<br />

non essendo atleti hanno gareggiato al pari<br />

di altre squadre “ufficiali”.<br />

Ma soprattutto è stata una giornata di<br />

festa che aldilà del risultato agonistico ha<br />

donato coesione ed armonia alla nostra sezione.<br />

pc<br />

41

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!