28.11.2012 Aufrufe

4 unisono - Schweizer Blasmusikverband

4 unisono - Schweizer Blasmusikverband

4 unisono - Schweizer Blasmusikverband

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Sie wollen auch ein ePaper? Erhöhen Sie die Reichweite Ihrer Titel.

YUMPU macht aus Druck-PDFs automatisch weboptimierte ePaper, die Google liebt.

poco prima della mia entrata in Commissione<br />

Musica, ho conseguito il diploma<br />

federale di Web Project Manager, ossia<br />

ho appreso come gestire e coordinare la<br />

realizzazione di un progetto web dal suo<br />

concepimento fi no alla consegna al cliente<br />

(e anche oltre, con la fase di manutenzione).<br />

Il WPM è un professionista «a tutto tondo»,<br />

perché entra in contatto con il cliente, con<br />

la parte commerciale, con i creativi, con gli<br />

sviluppatori, in poche parole con chiunque<br />

lavori al progetto. Egli è obbligato a sviscerare<br />

le peculiarità dell’ente cui offre la sua consulenza.<br />

Le funzionalità del sito<br />

www.febati.ch è un sito potente, studiato per<br />

sostenere e semplifi care l’attività della Federazione.<br />

Vi si nascondono funzionalità di cui<br />

benefi cia (o può benefi ciare) l’intero movimento<br />

bandistico: basti pensare all’agenda<br />

degli eventi, al mercatino, alla presentazione<br />

di ogni società affi liata, alle pubblicazioni.<br />

Abbiamo stabilito diversi livelli di protezione<br />

e di accesso: ogni società gestisce autonomamente<br />

– tramite un amministratore<br />

I cent’anni della febati<br />

La rivista svizzera di musica bandistica<br />

Il Centenario febati visto dal sito internet<br />

9-2010 <strong>unisono</strong> 29<br />

Allo scoccare del Centenario, anche il sito internet della Federazione si è presentato in una nuova<br />

veste grafi ca elaborata dalla SUPSI (dipartimento comunicazione visiva). Ma le funzionalità del sito<br />

restano quelle stabilite nella fase di progettazione e implementate fi n dal 2004. elio felice<br />

Domenica 30 maggio si terrà dalle 10.00, al<br />

Castel Grande di Bellinzona, la Giornata uffi ciale<br />

di festeggiamento del Centenario della febati.<br />

Saranno presenti rappresentanti del Consiglio di<br />

Stato, del Granconsiglio e del vescovo. Verrà<br />

inaugurato il nuovo vessillo della Federazione,<br />

che è stato fi nanziato grazie a contributi<br />

provenienti da tutte le società affi liate. Padrino e madrina della<br />

bandiera sono due studenti dei corsi di perfezionamento. All’inaugurazione<br />

seguiranno un aperitivo e il pranzo uffi ciale all’Espocentro. In<br />

caso di cattivo tempo, la cerimonia uffi ciale si terrà presso il Palasport.<br />

■ Inoltre, dal 21 maggio (vernice alle 18.00,) nella Sala del Consiglio<br />

Comunale a Bellinzona si potranno nuovamente vedere i lavori di Ennio<br />

Toniolo, l’artista che ha creato i 100 dipinti ricordo dei festeggiamenti<br />

per il secolo di vita della febati. La mostra sarà aperta fi no al 4 giugno.<br />

Stage per ottoni in agosto in Alsazia<br />

Lo stage di trombone della Federazione bandistica alsaziana (FSMA) si<br />

svolgerà quest’anno da martedì 10 a domenica 15 agosto nei locali di<br />

«La Paix St-Benoît» di Rosheim. Due concerti chiuderanno il corso, uno<br />

da essa stessa designato<br />

– un suo spazio, che<br />

contiene lo schedario<br />

dei suonatori, i dati<br />

amministrativi dell’associazione,<br />

gli eventi<br />

che la fi larmonica organizza,<br />

perfino le<br />

date dell’assemblea<br />

sociale o i nomi delle<br />

persone delegate<br />

all’assemblea cantonale,<br />

nonché l’elenco<br />

degli insegnanti della<br />

scuola allievi.<br />

Spiace dunque (e<br />

ogni tanto rattrista,<br />

quando il tono è inadeguato)<br />

ricevere richieste o critiche per contenuti<br />

«vecchi», il cui aggiornamento spetta<br />

all’amministratore della fi larmonica. Sono<br />

questi segnali indicatori di comunicazione<br />

imperfetta. Abbiamo organizzato delle serate<br />

informative, se richiesto ne organizzeremo<br />

ancora; restiamo a disposizione per complementi<br />

d’informazione.<br />

Le dinamiche evidenziate dal sito internet<br />

ci raccontano come funzionano la febati<br />

e le sue società, con gli inevitabili (e spesso<br />

salutari) avvicendamenti e passaggi di consegne,<br />

e il continuo re-inventare che essi generano.<br />

Ma nell’era dell’informazione, si può<br />

riporre il randello e tornare alla gioia della<br />

parola cordiale! ■<br />

nel quadro del festival Summerlied sabato 14 agosto, l’altro nella chiesa<br />

di St-Etienne a Rosheim domenica 15 agosto. Informazioni al riguardo<br />

verranno pubblicate alla pagina www.fsma.com.<br />

■ Segnaliamo inoltre che l’associazione alsaziana «La boîte à musique»<br />

organizza da tre anni uno stage estivo consacrato agli ottoni: tromba,<br />

corno, trombone e tuba, a Mittelbergheim. Questa edizione avrà luogo<br />

dal 14 al 21 agosto. Il corso è aperto a musicisti di tutti i livelli e di ogni<br />

orizzonte. Ci si può iscrivere sul sito www.boite-a-musique.org o per<br />

posta elettronica all’indirizzo contact@boite-a-musique.org.<br />

Concorso europeo di marimba<br />

L’Unione Grand-Duc Adolphe (UGDA), ovvero la Federazione nazionale di<br />

musica del Lussemburgo, organizza il 14 novembre 2010 al Conservatorio<br />

di musica della città di Lussemburgo un concorso europeo per archi e<br />

marimba, nel quadro del 7° Concorso lussemburghese per giovani solisti.<br />

■ Il concorso è suddiviso in sei categorie, e si rivolge perciò sia ai<br />

principianti che ai giovani musicisti che hanno già terminato una<br />

formazione. Il limite d’età per la partecipazione è 26 anni. Le iscrizioni<br />

vengono accettate fi no al 15 ottobre 2010. Per annunciarsi, ci si può<br />

rivolgere alla UGDA, 3 Route d’Arlon, L-8009 Strassen, telefono +352 46<br />

25 36-1 o +352 22 05 58 -1, fax +352 47 14 40. È anche possibile farlo<br />

tramite il sito internet della Federazione alla pagina www.ugda.lu.

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!