14.12.2012 Aufrufe

12.04.2007/97-9532 Gebrauchsanweisung • Manual dLutilisation ...

12.04.2007/97-9532 Gebrauchsanweisung • Manual dLutilisation ...

12.04.2007/97-9532 Gebrauchsanweisung • Manual dLutilisation ...

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Sie wollen auch ein ePaper? Erhöhen Sie die Reichweite Ihrer Titel.

YUMPU macht aus Druck-PDFs automatisch weboptimierte ePaper, die Google liebt.

Nota: Rimontando l’asse chiudere i dadi in modo da permettere allo sportello di scorrere facilmente.<br />

Pulizia dei pannelli<br />

Per pulire i pannelli è sufficiente usare un panno morbido e asciutto con spray appositi.<br />

Pulizia della canna fumaria<br />

Per prevenire il rischio di incendio della canna fumaria è necessario pulirla almeno una volta l‘anno.<br />

Pulizia dei tubi<br />

Anche i tubi vanno puliti una volta l‘anno.<br />

Prima di pulire i tubi è necessario spostare la manopola di regolazione dell‘aria completamente a<br />

destra, in modo tale da evitare che la fuliggine e la cenere sporchino l‘automatismo.<br />

Pulizia della camera di combustione (Disegno F)<br />

<strong>•</strong> Girofumi in scamolex (7): tirare il girofumi in avanti, inclinarlo sul bordo anteriore mettendolo in<br />

posizione verticale, in questa posizione la fuliggine cade.<br />

<strong>•</strong> Girofumi in acciaio (5): nelle stufe con uscita fumo posteriore bisogna smontare il coperchio in<br />

ghisa(2), entrare dall’alto per sollevare il girofumi all’interno e far cadere la cenere. Nel caso di<br />

stufe con uscita di evacuazione fumi nella parte superiore, raddrizzare dapprima i perni sul lato<br />

del pannello dell’uscita fumi, quindi sollevare quest’ultimo tenendolo inclinato per liberarlo dai<br />

ritegni (6), scuotendo leggermente il girofumi la fuliggine cade.<br />

Garanzia<br />

La mancata manutenzione provoca la decadenza della garanzia.<br />

Irregolarità nel funzionamento<br />

Il vetro si sporca<br />

<strong>•</strong> La legna è troppo umida: bruciare soltanto legna stagionata da almeno un anno.<br />

<strong>•</strong> La combustione è troppo debole: caricare una maggiore quantità di legna in modo da aumentare<br />

la combustione.<br />

<strong>•</strong> Insufficiente tiraggio della canna fumaria.<br />

Fuoruscita di fumo all’apertura dello sportello<br />

<strong>•</strong> La valvola del tubo è chiusa.<br />

<strong>•</strong> Il girofumo è montato sbagliato: deve essere posizionato contro la parete posteriore.<br />

<strong>•</strong> Insufficiente tiraggio nella canna fumaria.<br />

<strong>•</strong> Mancanza di aria nella combustione.<br />

Combustione irregolare<br />

<strong>•</strong> La guarnizione dello sportello fuoco o del cassetto cenere è usurata o mal montata: sostituire la<br />

guarnizione.<br />

<strong>•</strong> Controllare la funzionamento dell’automatismo muovendo la manopola di regolazione dell‘aria.<br />

<strong>•</strong> Se le piastre d‘acciaio della camera di combustione si scrostano o si deformano significa che l‘uso<br />

della stufa è errato: moderare la combustione.<br />

Se il problema persiste sospendere l‘uso e contattare il rivenditore.<br />

Lo sportello non funziona automaticamente<br />

46

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!