29.06.2013 Views

Three i - ViceVersaMag

Three i - ViceVersaMag

Three i - ViceVersaMag

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— Va en paix, tu as mon absolution<br />

ainsi qu'une petite pénitence ! cosl detto<br />

Antonio appoggiô la canna délia pistola<br />

sulla grata. Il cliente guardô quel cilindro<br />

nero, lo riconobbe e disse: Mon Dieu, pardonnez-moi,<br />

I pochi fedeli del mattino<br />

non sentirono quel suono grave o forse lo<br />

scambiaro no per uno di quei suoni che<br />

confusi con lo sfrigolio délie candele corroborano<br />

la fede di colui che crede.<br />

Giovanni era già aile spalle del cliente<br />

e trattenne il corpo del fedele dalla caduta<br />

all'indietro, quindi lo acconciô appoggiando<br />

la testa del morto alla finestrella.<br />

Antonio lasciô il prête nella sua<br />

posizione di fede con gli occhi rivolti al<br />

cielo e uscl dal confessionale indossando la<br />

tonaca.<br />

Antonio e Giovanni uscirono lentamente<br />

dalla déserta cattedrale di Notre Dame<br />

e camminarono verso l'uscita, Giovanni sulla<br />

porta si voltô verso l'altare e fece un rapido<br />

segno délia croce.<br />

— Non mi piace ammazzare un prête,<br />

disse Giovanni mentre il taxi si dirigeva<br />

verso l'aereoporto, porta maie, anche se...<br />

— Anche se?<br />

— Be' da una chiesa è più facile volare<br />

in Paradise.. disse seriamente Giovanni.<br />

— Êtes-vous Italiens? chiese il tassista.<br />

— Se dice mafiosi lo ammazzo, disse<br />

Giovanni.<br />

— Ma si ammazzalo... disse Antonio e<br />

chiuse gli occhi.<br />

[l'acqua]<br />

Antonio e Giovanni aspettavano sulla<br />

banchina l'arrivo del ferry che li avrebbe<br />

portati sull' isoletta che affiora dal lago<br />

davanti a Toronto.<br />

— Qualcuno dovrebbe passarci le<br />

istruzioni sul traghetto... disse Antonio.<br />

Mentre Antonio comprava i biglietti,<br />

Giovanni entrô in un negozio da dove<br />

ritornô con un pacco di giornali.<br />

— Ma quanto pesano i giornali a<br />

Toronto... disse trafelato Giovanni.<br />

— E il paese délia carta questo, rispose<br />

Antonio.<br />

— Antonio tu che sai l'inglese guarda<br />

se c'è qualche articolo su di noi... chiese<br />

Giovanni.<br />

— Ho già letto i giornali in albergo,<br />

scrivono che un falso prête ha steso il vero<br />

prête ed uno degli uomini più fedeli e<br />

morigerati délia comunità di Montreal, ma<br />

la polizia brancola nel buio... disse conciso<br />

Antonio. ...parlano di qualcuno venuto da<br />

fuori... ma stasera noi partiamo... e tu<br />

presto potrai ricongiungerti alla tua<br />

famiglia... sei contento?... chiese Antonio.<br />

— E tu cosa farai? chiese Giovanni.<br />

— Magari andrô qualche giorno a caccia....<br />

— lo t'ho capito Antonio, disse<br />

Giovanni sorprendendo Antonio, credo<br />

proprio d'averti capito...per te uccidere è<br />

una missione... sei come un prête...<br />

— No, non credo proprio... disse<br />

Antonio e senti come una strana sensazione<br />

di fastidio, forse perché non credeva<br />

che Giovanni fosse capace di tali pensieri,<br />

forse perché gli faceva piacere che<br />

Giovani pensasse a lui, affezionato corne<br />

un cane dagli occhi umidi e dolci, bovini.<br />

Ma quella sensazione di malessere svanî<br />

non appena i passeggeri aile loro spalle<br />

cominciarono a spingere per riempire il<br />

traghetto.<br />

Giovanni e Antonio si sedettero<br />

all'esterno a poppa del traghetto. Faceva<br />

ancora freddo e Antonio guardava i blocchi<br />

di ghiaccio ormai isolati naufraghi nella<br />

sterminata massa d'acqua e condannati a<br />

sciogliersi da quel sole ancora timido.<br />

— Ma d'inverno il traghetto come fa a<br />

navigare? chiese Giovanni.<br />

— D'inverno il traghetto non va, il<br />

lago è tutto ghiacciato...<br />

— ...e la gente che abita sull'isola?<br />

— La gente aspetta che l'inverno finisca...<br />

disse Antonio meccanicamente senza<br />

guardare Giovanni che appoggiô un braccio<br />

alla vita di Antonio e la canna del<br />

silenziatore, coperta da un giornale, sul suo<br />

petto. Antonio vide il cilindro di métallo<br />

nero toccare il suo cuore, vide quel piccolo<br />

congegno, innocente, anonimo, freddo e<br />

triste appoggiato sul petto e forse pensô a<br />

quel lungo tunnel dove sarebbe caduto<br />

come acqua che scivola dalla grondaia.<br />

Giovanni sparô.<br />

La sirena délia partenza coprl il rumore<br />

sordo dello sparo e Giovanni tenne in equilibrio<br />

il corpo di Antonio e quindi dolcemente<br />

lo depositô su una sedia per i passeggeri.<br />

— Se avessi avuto una famiglia qualcuno<br />

ti avrebbe vendicato... sussurrô<br />

Giovanni all'orecchio di Antonio ed<br />

aggiunse, scommetto che ti è piaciuto fare<br />

il prête nel confessionale...<br />

Antonio rimase con gli occhi aperti<br />

che parevano seguire le evoluzioni di un<br />

gabbiano e Giovanni abbandonô il<br />

traghetto in partenza fendendo la fila dei<br />

passeggeri.<br />

[l'aria]<br />

— Can I have a beer? chiese Giovanni<br />

all'assistente di volo.<br />

— What kind of beer sir? chiese cerimoniosamente<br />

l'hostess.<br />

— A light one, rispose Giovanni,<br />

please...<br />

La bionda, elegante e bella signora che<br />

sedeva di fianco a Giovanni lo guardô e<br />

lanciô un gridolino di piacere.<br />

— I love your accent!<br />

— 1 love yours, disse Giovanni fissandola<br />

con occhi sensuali, are you by chance<br />

from Quebec?<br />

— Are you Italian?<br />

— Yes my dear, may I offer you something<br />

to drink?<br />

— Thank you Mr... disse la bionda signora.<br />

— Giovanni, je m'appelle Giovanni...<br />

— What a beautiful name, you Italians<br />

are so... gentle... so charming... disse la<br />

bionda signora con voce incrinata dai singulti<br />

di piacere e ammirazione.<br />

Giovanni fece un cenno all'attendente<br />

di volo, guardô la bionda signora e chiese:<br />

— Wine would be fine?<br />

— Perfect, perfetttto!<br />

— A bottle of white wine please and<br />

two glasses, please forget about the beer,<br />

disse con gentilezza perentoria Giovanni<br />

all'assistente di volo.<br />

— You Italians are so refined, but do<br />

you know what people say? They say that<br />

Italians are all maffiossi.<br />

— Ce n'est que des stéréotypes, croismoi<br />

ma chère, et quel est votre nom?<br />

— Gisèle.<br />

L'attendente di volo porto il vino e<br />

due bicchieri, Giovanni verso il vino e alzô<br />

il bicchiere.<br />

— À votre beauté, aux stéréotypes et à<br />

Antonio!<br />

— Antonio?<br />

— Un ami prêtre qui s'est fait missionnaire<br />

dans un pays très lointain...<br />

— Bon, à la santé d'Antonio... Are<br />

you going home? Do you have family?<br />

— No! ma chérie, family is just trouble,<br />

rispose Giovanni rialzando il bicchiere:<br />

— À la vôtre, belle Gisèle!<br />

— ...et aux stéréotypes aussi, tout en<br />

souhaitant qu'il y en ait des justes et des<br />

erronés! aggiunse maliziosa la signora.<br />

Giovanni guardô la bionda e bella signora,<br />

e pensô che Don Cirillo sarebbe<br />

stato contento. •<br />

VICE VERSA 52 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!