24.08.2015 Views

Guida magistrali 2013-2014 - Psicologia - Università degli Studi di ...

Guida magistrali 2013-2014 - Psicologia - Università degli Studi di ...

Guida magistrali 2013-2014 - Psicologia - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sciplinari della psicologia (M-PSI/02, M-PSI/03, MPSI/04, M-PSI/07, M-PSI/08) e 2 insegnamenti, per un totale <strong>di</strong> 16 CFU, dascegliere all’interno delle attività affini e integrative a scelta tra iseguenti settori: <strong>Psicologia</strong> generale (M-PSI/01), Psicobiologia epsicologia fisiologica (M-PSI/02), <strong>Psicologia</strong> dello sviluppo (M-PSI/04), <strong>Psicologia</strong> <strong>di</strong>namica (M-PSI/07), <strong>Psicologia</strong> clinica (M-PSI/08), Neuropsichiatria infantile (MED-39), Filosofia e teoria deilinguaggi (M-FIL/05).Il secondo anno <strong>di</strong> corso consente <strong>di</strong> completare la formazionespecifica attraverso il superamento <strong>di</strong> 2 esami <strong>di</strong> attività caratterizzantiper i settori M-PSI/02 e M-PSI/04 e un esame a scelta trale attività caratterizzanti per i settori M-PSI/07 o M-PSI/08. Inoltre,lo studente ha a <strong>di</strong>sposizione un esame a scelta completamentelibera per un totale <strong>di</strong> 8 CFU, da scegliere fra gli insegnamenti deiCorsi <strong>di</strong> laurea Magistrale attivati nell’Ateneo.I rimanenti 16 CFU dovranno essere acquisiti tramite la frequenza<strong>di</strong> laboratori e/o lo svolgimento <strong>di</strong> uno stage, e risulteranno utiliper l'inserimento nel mondo del lavoro. In particolare, gli obiettividello stage sono quelli <strong>di</strong> integrare le conoscenze teoriche conconoscenze pratiche e <strong>di</strong> prendere contatto con specifici settingsotto la supervisione <strong>di</strong> professionisti.Il corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> si conclude con la preparazione <strong>di</strong> una tesi <strong>di</strong> laureamagistrale, corrispondente a 16 CFU, che può essere scrittain lingua inglese (ve<strong>di</strong> il Regolamento Tesi del Corso <strong>di</strong> laureaMagistrale in PCSN).Per quanto non vi siano vincoli sulla sequenza con cui devonoessere sostenuti gli esami si consiglia <strong>di</strong> seguire i corsi e sostenerei relativi esami negli anni in<strong>di</strong>cati nel piano <strong>di</strong>dattico, inquanto al primo anno sono previsti i corsi <strong>di</strong> base comuni e al secondoanno i corsi <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento.Il Corso <strong>di</strong> laurea Magistrale prevede la frequenza obbligatoria <strong>di</strong>almeno il 70% delle ore nel caso dei laboratori.La frequenza alle lezioni è consigliata22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!