24.08.2015 Views

Guida magistrali 2013-2014 - Psicologia - Università degli Studi di ...

Guida magistrali 2013-2014 - Psicologia - Università degli Studi di ...

Guida magistrali 2013-2014 - Psicologia - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EPISTEMOLOGIA DELLAPSICOLOGIA (F5101P024) CFU: 8Mauro Antonelli / Angela TaginiM-PSI/01ANNO: ISEMESTRE: IIORE DI LEZIONE: 64Finalità corsoIl corso intende fornire un’introduzione ad alcuni concetti fondamentalidell’epistemologia generale e, più specificamente, dell’epistemologiadella psicologia a partire da una riflessione suifondamenti teorici delle ricerche sviluppate nei <strong>di</strong>versi ambiti dell’indaginepsicologica.Argomenti corsoIl corso si soffermerà in particolare sulla questione del rapporto tramente e cervello, evidenziandone la rilevanza per le scienze psicologiche.Muovendo da una breve introduzione storica del problema,saranno analizzate le principali soluzioni teoriche alproblema della relazione tra mente e cervello, con particolare riguardoper quelle <strong>di</strong> maggiore interesse ed attualità. Di questesaranno evidenziate i punti <strong>di</strong> forza e le criticità alla luce delle ricerchesviluppate negli ultimi anni in psicologia e linguistica, ciberneticae intelligenza artificiale, neuropsicologia e psicoanalisi.Inoltre verrà analizzato il <strong>di</strong>battito contemporaneo sulla coscienzae sull’autocoscienza, a partire dalle evidenze empiriche e dalleanalisi concettuali provenienti da ambiti <strong>di</strong>sciplinari <strong>di</strong>versi, comela psicologia, la filosofia e le neuroscienze.Il corso proporrà un’ampia selezione <strong>di</strong> testi al fine <strong>di</strong> consentireagli studenti un confronto <strong>di</strong>retto con le voci dei principali protagonistidella <strong>di</strong>scussione contemporanea intono alle tematichesopra delineate.BibliografiaVassallo N. (a cura <strong>di</strong>, 2003). Filosofia delle scienze. Torino: Einau<strong>di</strong>.Le sezioni ‘Filosofia della psicoanalisi’ (<strong>di</strong> A. Pagnini), ‘Filosofiadella psicologia’ (<strong>di</strong> A. Civita) e ‘<strong>Psicologia</strong> delle scienze cognitive’ (<strong>di</strong>28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!