25.08.2015 Views

slide - e-mail: vettorato@unisal.it

slide - e-mail: vettorato@unisal.it

slide - e-mail: vettorato@unisal.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Questioni empirichedell’apprendimento sociale espiegazioni del comportamentocriminaleMELANIA CLADINIRoma, 2013


La teoria dell’apprendimento sociale delcrimine e del comportamento deviante diAkersLa designazione di teoria dell’apprendimento sociale è statautilizzata per riferirsi a qualsiasi approccio sociologicocomportamentista nelle scienze sociali, principalmente dedottoda Albert Bandura e altri psicologi (Bandura, 1977).Akers riscontra una prospettiva generale di tale apprendimentosociale, sottolineando l'interazione reciproca tra cognizione, edeterminanti comportamentali, ambientali; varianti diapprendimento sociale che possono essere applicate ad un certonumero di settori nella psicologia e sociologia (Wh<strong>it</strong>e, Bates,and Johnson, 1991).


Approccio criminologico associatoall’apprendimento sociale del comportamentodevianteNel campo della criminologia, tuttavia, la teoria dell’ apprendimento sociale siriferisce in primo luogo alla teoria della criminal<strong>it</strong>à e della devianzasviluppata da Ronald L. Akers.La teoria dell'apprendimento sociale di Akers è stata originariamenteproposta in collaborazione con Robert L. Burgess (Burgess and Akers,1966b) come una riformulazione di matrice comportamentista della teoriadelle associazioni differenziali di Edwin H. Sutherland sulla spiegazione delcrimine• E’ invece, una teoria più ampia che integra i processi di associazione differenziale eil concetto di definizioni di teoria di Sutherland, modificata, con il rinforzodifferenziale e altri principi di acquisizione comportamento, la continuazione e lacessazione dalla teoria dell'apprendimento comportamentale. Esso è rivolto verso dispiegare il comportamento criminale e deviante più pienamente di quanto ha fatto lateoria di Sutherland (e più tardi la ricerca lo ha dimostrato (Akers et al., 1979;Krohn et al., 1985)


The Social Learning Theory of Criminaland Deviant Behavior di AkersSi tratta di una generale teoria questa è stata applicata per spiegare i livellidel comportamenti devianti. E’ stata una teoria frequentemente testata,St<strong>it</strong>tand Giacopassi, (1992) analizzata dai teorici della delinquenza e daicriminologi accademici (Ellis and Walsh, 1999).• Ma i risultati della ricerca confermano la valid<strong>it</strong>à della teoria differenziali,considerando il supporto e l’integrazione sociale della teoriadell’apprendimento sociale, e la teoria dell’apprendimento rimane validanterispetto al rinforzo differenziale• Lo hanno affermato Burgess and Akers (1966b), entrambi gli autori hanno ribad<strong>it</strong>o in tutte leedizioni del Deviant Behavior: si precisa che la revisione non è stata intesa come una teoriaalternativa, anche se per necess<strong>it</strong>à alcune idee non intrinseci alla associazione differenzialesono stati introdotte e le aggiunte sono state fatte per le proposizioni originali. Piuttosto, lariformulazione è stata una nuova teoria che l'associazione differenziale ha integrato con unrinforzo differenziale, non si potrebbe arrivare ad esso a partire con la teoria del rinforzoignorando l’ associazione differenziale o partendo da associazioni differenziali (Akers, 1973).


The Burgess- Akers Social Learning Reformulation:Differential Association- Reinforcement• Sovente, nel 1960 ci sono stati movimenti scientifici peroperazionalizzare l’attendibil<strong>it</strong>à della teoria. DeFleur andQuinney (1966) hanno dimostrato questa differenzialeassociazione sostenendo che la teoria di Sutherland èinternamente consistente, per definirla in formato logico,formale in grado di verificarne l’ipotesi• Il loro lavoro teorico assume questi concetti per essereoperativo, in un modo che permette ai dati di essereeserc<strong>it</strong>ati sulle ipotesi testabili empiricamente• L’ipotesi per la teoria, è stata infatti testata nell’ empirica ricerca di JamesShort (1957). L’evidenza per questo lavoro, ha trovato conferma sulbilancio favorevole alla teoria, anche se la ricerca ha riscontrato coloroche hanno trovato prove di supporto empirico della teoria.


The Burgess- Akers Social LearningReformulation: Differential Association-ReinforcementSono importanti le successive modifiche dei test empirici e le modifichesugger<strong>it</strong>e affrontano la questione teorica della natura del processo diapprendimento su cui si basa l'intera teoria delle associazionidifferenziali. Sutherland ha affermato in otto dichiarazione della suateoria che tutti gli stessi meccanismi di apprendimento sono coinvoltinel comportamento sia penale e non criminale• E’ stata in risposta a questa esigenza sociologica riconosciuta per specificare ilprocesso di apprendimento, e rafforzando in tal modo la concettualizzazione e laverificabil<strong>it</strong>à della teoria, che Burgess ha intrapreso una revisione della teoria delleassociazioni differenziali nel 1965• Al momento gli autori, hanno notato che né la dichiarazione esistente dellateoria né le riformulazioni di esso fanno esplic<strong>it</strong>a la natura del processo diapprendimento di base coinvolti nelle associazioni differenziali. Insomma,senza grandi revisioni sono state fatte utilizzando i principi di apprendimentostabil<strong>it</strong>i (Burgess and Akers)• Infatti, hanno notato che la revisione della teoria affermava che i meccanismi dibase sono quelli identificati dai principi di apprendimento nelcomportamentismo psicologico. Abbiamo chiamato la teoria validata unateoria associazione-rinforzo differenziale del comportamento criminale. Iprincipi dell’ apprendimento che ci ha attirato su erano principalmente quellidi condizionamento operante, identificati prima palesemente con il lavoro diSkinner .


The Burgess- Akers Social LearningReformulation: Differential Association-ReinforcementAkers ha sostenuto che la nozione di base di Sutherland di apprendimentoavviene attraverso l'associazione o l'interazione con gli altri in un ambientesociale, sovente era del tutto compatibile con la nozione chiave nella teoriaoperante che il comportamento del singolo è modellato dalla interazione conl'ambiente, che in teoria il condizionamento operante potrebbe essere o socialeo non socialePertanto, nonostante la loro origine in diverse tradizioni, non dovrebbe essereincompatibile, ma fondamentale dei concetti interazionisti simbolicil'approccio sociologico per l'apprendimento e la socializzazione sonoincorporati nella teoria di Sutherland e comportamentismo della teoria delcondizionamento operante


Questioni empiriche della teoria diSutherlandInoltre, entrambe le indagini sono state condotte prima da Sutherlandche formulò la versione finale di associazioni differenziali, ed essipossono essere considerati in linea con la sua teoria solo a posteriori.Sutherland evidentemente aveva qualche ricerca in corso, con alcuni deisuoi studenti intervistando delinquenti incarcerati in un tentativo diapplicare la tecnica di induzione anal<strong>it</strong>ica nel testare la teoria(Schuessler, 1973)Ma la più forn<strong>it</strong>a ricerca di questi studi, è stata l'osservazione che solo 1caso su 125 si era sciolta in prigione senza preventiva associazione conaltri trasgressori. Non ci sono indicazioni che ha modificatoSutherland, respingendo la sua teoria sulla base di questa solaeccezione, come richiesto per induzione anal<strong>it</strong>ica


La teoria delle associazioni differenzialidi Sutherland• Il compendio di Edwin H. Sutherland è ampiamentericonosciuto come il più importante criminologo del ventesimosecolo. Ha proposto la teoria delle associazioni differenziali comeuna spiegazione del comportamento criminale individuale, e hasugger<strong>it</strong>o che la teoria era compatibile con quello che ha defin<strong>it</strong>ol'organizzazione sociale differenziale come la causa di differenzedi gruppo o di tassi di criminal<strong>it</strong>à sociale.• Sutherland ha dato solo attenzione alla organizzazione socialedifferenziale, tuttavia, ha concentrato i suoi sforzi sulla pienaesplic<strong>it</strong>azione differenziale teoria delle associazioni, che è laseguente (Sutherland, 1947)


Le proposizioni del comportamento criminale diSutherland e attuali cr<strong>it</strong>iche empiriche• La prima proposizione è che il comportamento criminale èappreso;• Il comportamento criminale è appreso in interazione conaltre persone in un processo di comunicazione;• La parte principale della formazione del comportamentocriminale si verifica all'interno di gruppi personali intimi;• Quando un comportamento criminale è appreso,l'apprendimento include tecniche di commettere il del<strong>it</strong>to,che sono a volte molto complicate, a volte molto semplici, ela direzione specifica dei motivi, pulsioni, lerazionalizzazioni, e atteggiamenti


Proposizioni di social learning nellateoria di Sutherland• La direzione specifica dei motivi e delle un<strong>it</strong>à è appresodalle definizioni dei codici legali come favorevole osfavorevole al comportamento criminale;• Una persona diventa delinquente a causa di un eccesso didefinizioni favorevoli alla violazione della legge sulle definizionifavorevoli alla violazione della legge;• Le associazioni differenziali possono variare in frequenza,durata, prior<strong>it</strong>à, e l'intens<strong>it</strong>à;• Il processo di apprendimento di un comportamentocriminale per associazione con modelli criminali eantipenale coinvolge tutti i meccanismi che sono coinvoltiin qualsiasi altro apprendimento


L’apprendimento sociale comeprocesso simbolico interattivoAnche se il comportamento criminale è espressione dibisogni e valori generali, non si spiega con le esigenze evalori generali, perché il comportamento non criminale èespressione degli stessi bisogni e valori.• Il comportamento criminale è appreso in un processo diinterazione simbolica con gli altri, soprattutto nei gruppiprimari.• La teoria spiega il comportamento criminale dallaesposizione ad altri definizioni favorevoli alcomportamento criminale, in equilibrio contro il contattocon le definizioni conformi.


Cr<strong>it</strong>iche alla teoria di SutherlandCressey and Akers• Cressey e Akers interpretati i principi criminologici che governano lateoria delle associazioni differenziali, Cressey and Akers sono diventatoi principali sosten<strong>it</strong>ori delle associazioni differenziali, chiarendo eapplicandolo a una serie di diversi settori in criminologi (Akers andMatsueda includendo l’associazione differenziale come uno deiconcetti relativi alle teorie generali di apprendimento sociale.• Il contenuto dell’ apprendimento, non è il processo stesso, èconsiderato l'elemento significativo per determinare se uno diventa uncriminale o antisociale (Cressey, 1960), la revisione più collaudata dellateoria di Sutherland si trova nella teoria dell'apprendimento sociale diAkers.


Sviluppi del social learning theory diAkers• Sutherland ha affermato in otto dichiarazione della sua teoriache tutti i meccanismi di apprendimento sono coinvolti in uncomportamento criminale.• Akers segu<strong>it</strong>i i suoi primi lavori con Burgess per sviluppare la teoriadell'apprendimento sociale, applicandola al comportamento criminalee deviante, ha tentato di modificare la teoria, forn<strong>it</strong>a e completamenteesplic<strong>it</strong>ata dei suoi concetti, esaminata alla luce delle cr<strong>it</strong>iche e diricerca da parte di altri, svolgendo la propria ricerca alla prova empirica(Akers, 1973)


Definizioni moderne della teoriadell’apprendimento sociale• La teoria dell'apprendimento sociale non è confl<strong>it</strong>tuale comenella differenziale teoria delle associazioni. Invece, è una teoriapiù ampia che mantiene tutti i processi di associazionedifferenziali integrati con la teoria di Sutherland sia pur chiar<strong>it</strong>ae modificata, integrata con la nozione di rinforzo differenziale ealtri principi di acquisizione comportamentale, la continuazionee la cessazione (Akers, 1985).• Ma la teoria dell'apprendimento sociale spiega il comportamentocriminale e delinquente più a fondo di quanto non faccia la teoriadelle associazioni differenziali originale• Burgess and Akers (1966) esplic<strong>it</strong>amente hanno individuato imeccanismi di apprendimento, come quelle che si trovano nella teoriacomportamentale moderna.


I concetti centrali del sociallearning theoryAkers ha mantenuto i concetti di associazione differenzialee definizioni da Sutherland, ma li ha concettualizzati intermini più comportamentali e trasformati in concetti nellateoria dell'apprendimento comportamentale aggiuntaQuesti concetti includono rinforzo differenziale, per cui ilcomportamento operante (l'azione volontariadell'individuoè condizionata o plasmato da premi e punizioni;Essi contengono anche condizionamento rispondente dicomportamento riflesso involontario;


Le assunzioni teoriche del social learning• Possiamo ipotizzare, che l’inclusione esplic<strong>it</strong>a di concetti nella teoriadell’apprendimento sociale, anticipa il concetto di rinforzo e di autorinforzo, rendere l’apprendimento sociale una sequenza dicomportamenti appresi (Akers, 1985).Albert Bandura (1973), ha enunciato che oltre al radicale o ortodossoapproccio comportamentista operante di Skinner (1953), Burgess eAkers hanno defin<strong>it</strong>o come risultato della ricerca empirica, l’apprendimento cogn<strong>it</strong>ivo quale variabile di concetti nel processodell’apprendimento socialeLa teoria dell'apprendimento sociale offre una spiegazione del criminee della devianza che abbraccia le variabili che operano sia perpromuovere il conformismo alla norma sociale e minare la conform<strong>it</strong>àalle attese della società


Calcolo delle probabil<strong>it</strong>à del comportamentodevianteLa probabil<strong>it</strong>à di un comportamento criminale o conforme si verificaquando un comportamento è una funzione del bilancio di questeinfluenze sul comportamento operativo, nella propria storia diapprendimento, in un dato momento, o in una data s<strong>it</strong>uazione:La probabil<strong>it</strong>à che le persone che assumono un comportamentocriminale e deviante è aumentata e la probabil<strong>it</strong>à della loro conform<strong>it</strong>àalla norma diminuisce quando il potenziale differenziale associano conaltri che commettono il comportamento criminale e sposano ledefinizioni favorevoli, relativamente più esposti di persona osimbolicamente al saliente modelli devianti criminali definiscono comedesiderabile o giustificato in una s<strong>it</strong>uazione discriminante per ilcomportamento e hanno ricevuto in passato e anticipare (Akers, 1998)


Concetti salienti della teoria• Poiché queste c<strong>it</strong>azioni mostrano tutti gli aspetti del processo diapprendimento, lo sviluppo di Akers della teoria si è basataprincipalmente su quattro concetti principali:le associazioni differenziali hanno dimensioni sia comportamentale,interazionista e normative. La dimensione interazionista èl'associazione diretta e l'interazione con gli altri che si deduce da cert<strong>it</strong>ipi di comportamento, così come l'associazione indiretta el’identificazione con i gruppi di riferimento più distanti


Dimensione normativa del comportamento• La dimensione normativa cost<strong>it</strong>uisce i diversi modelli di norme e valori a cui unindividuo è esposto, attraverso questa associazione. I gruppi con cui si è in associazionedifferenziale forniscono i contesti sociali in cui tutti i meccanismi di apprendimentosociale operanoEntrambi le dimensioni,non solo espongono uno o più definizionicomportamentali, ma presentano anche modello di im<strong>it</strong>azione, condifferenziale ricerca del rinforzo e valore, per il comportamento penaleconforme al modello osservatoQuesti modelli di apprendimento sociale sono cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i dal gruppo primario èla famiglia e il gruppo dei pari, che possono anche essere secondarie,insegnanti, medici e la legge, l’autor<strong>it</strong>à giuridica e i mezzi di comunicazione dimassa nella comun<strong>it</strong>à, mass media e altri mezzi più remoti e atteggiamenti emodelli, variando l‘effetto del comportamento criminale, ovvero unapropensione a commettere crimini. Tali azioni sono tali da emergere in etàprecoce, dando prior<strong>it</strong>à alle azioni, e occupando più di una volta la duratadell’azione criminale, luogo di frequenza, spesso l’apprendente criminale ècoinvolto nell’azione comportamentale per intens<strong>it</strong>à e rapporto, quindi avrà unmaggiore effetto sul comportamento


I processi razionalinell’apprendimento sociale• Le definizioni sono quelle di una att<strong>it</strong>udine o significati che un trasgressore interiorizzain un dato comportamento, sottolineando l’interazione tra il processo di orientamento,razionalizzazione, e altro atteggiamento valutativo e morale, che definisce l‘azione delcrimine di agire come giusto o sbagliato, è utile, cogliere in questo processo definizionispecifiche di apprendenti orientati ad agire particolarmente negli atti criminali gravi.Così si può affermare che un comportamento è moralmente sbagliato, esempio le leggicontro il furto possono essere abdicate ad un certo momento di reati, si possono vederenell’atteggiamento conforme di assumere tabacco e marijuana e razionalizzando che leggiviolando la norma contro possesso di drogaIl maggior effetto sociale secondo cui un criminale tiene conto dell’ atteggiamento che disapproval’atto deviante, è legalmente convenzionale al comportamento criminale negativo. La conversazionevolta proprio al atteggiamento di approvare le probabil<strong>it</strong>à di sviluppare un atto deviante è in grado difarlo. Le definizioni di approvazioni favorevoli alla commissione del comportamento deviante penalesono pos<strong>it</strong>ivi sono neutralizzate le definizioni pos<strong>it</strong>ive o atteggiamenti che rendono ilcomportamento moralmente desiderabile interamente ammissibile, favorendo la commissione delreato da giustificare o scusare ma questa definizione è favorevole o penale, per lo sviluppodell’im<strong>it</strong>azione e del rinforzo differenziale. Le cognizioni forniscono l’azione per commettere l'attoquando si verifica l’opportun<strong>it</strong>à. Il comportamento influenza la commissione del comportamentoagendo come stimoli discriminativi che operano come segnali agli individui, quello che le rispostesono appropriate in s<strong>it</strong>uazioni immediate


• Alcune delle definizioni favorevoli alla devianza intensamente cherichiedono di violare quella legge, ad esempio, le ideologie radicali digruppi mil<strong>it</strong>ari forniscono una forte motivazione per l'atto terroristicocome macchie morali ferventi di qualsiasi gruppo giustificare i loromezzi di cui hanno bisogno per impegnarsi nella disobbedienza civile• Loro sono convenzionali così da tenere debolmente conto che questedefinizioni forniscono una moderazione pos<strong>it</strong>iva della tecnica dineutralizzazione ed att<strong>it</strong>udine dell’apprendente criminale, che prevededi facil<strong>it</strong>are la legge in circostanze giuste.• Rinforzi differenziati: si riferiscono alle ricompense e punizioni cheseguono dal comportamento socialmente approvato, oppure sonoconseguenze del comportamento previsto o reale. La probabil<strong>it</strong>à che unatto sarà commesso o ripetuto è maggiormente premiato come vieneindagato attraverso l’approvazione del rinforzo pos<strong>it</strong>ivo, quando è ilvalore rappresenta la quant<strong>it</strong>à di rinforzo


Indicatori del comportamento deviante• Di rinforzo per il comportamento dell’apprendente criminale è laprobabil<strong>it</strong>à rinforzata, che aumenta operando delle funzioni pred<strong>it</strong>tive,nella quale i vari comportamenti si relazionano con probabil<strong>it</strong>à diequilibrio nel cambiamento della punizione/ricompensa per ognicomportamento• Ci può essere una tendenza psicologica di alcuni individui come quelliche ricercano più di altri soggetti, comportamenti devianti come formaper intensificare l’azione deviante espressa sotto forma di unagratificazione.


La sequenza del processo dell’apprendentecriminale• Il rinforzo sociale e i contatti sociali incentivano il gruppo dei pari asvolgere azioni devianti, le quali si svolgono formalmente una voltaim<strong>it</strong>ato l'atteggiamento collettivo, e di un altra variabile sociale delfattore di quanto l’esperienza di gruppo possa incidere sugli effettiintrinseci sostenendo l’uso del comportamento deviante, ocommettendo alcuni atti piacevoli o spaventosi, sgradevoliLa teoria postula gli effetti del rinforzo sociale, ma propone che questiinteragiscono con altre variabili dell’ apprendimento sociale.


These social Learning process: Sequenceand feedback effects• These social learning variables are all part of anunderlying process that is operative in each individual’slearning history and in the immediate s<strong>it</strong>uation in whichan opportun<strong>it</strong>y for a crime occurs.• Akers stresses that the social learning is a complexprocessw<strong>it</strong>h reciprocal and feedback effects. Akers hypothesizes atypical temporal sequence or process by which personscome to the point of violating the law or engaging in otherdeviant acts


Ipotesi empiriche del processo• This process is one in which the balance of learneddefin<strong>it</strong>ions, im<strong>it</strong>ation of criminal or deviant models, theanticipated balance of reinforcement produces the in<strong>it</strong>ialdelinquent or deviant act.• The actual social sanctions and other effects of engaging inthe behavior may be perceived differently but to extent thatthey are more rewarding than alternative behavior, thenthe deviant behavior will be repeated under similarcircumstances.• Progression into more frequent or sustained patterns ofdeviant behavior is promoted that reinforcement exposureto deviant models and defin<strong>it</strong>ion are not offset by negativeformal andinformal sanctions and defin<strong>it</strong>ions


La spiegazione delle ipotesi• The theory does not hypothesize that defin<strong>it</strong>ions favorable to lawviolation only precede and are unaffected by the in<strong>it</strong>iation ofcriminal acts. Acts in violation of the law can occur in theabsence of any thought given to right and wrong. Furthermore,defin<strong>it</strong>ions may be applied by the individual retroactively toexcuse or justify an act already comm<strong>it</strong>ted• To the extent that such excuses successfully m<strong>it</strong>igate other’snegative sanctions or one’s punishment, they become cues forthe repet<strong>it</strong>ion of deviant acts.• The theory proposes that conforming and delinquent, criminal,or deviant behavior is learned through differential exposure toconforming and deviant patterns. This includes incomplete orfailed socialization in conventional norms and values as well ascountervailing processes of im<strong>it</strong>ation to deviant defin<strong>it</strong>ion oratt<strong>it</strong>udes


Ricognizione teorica della teoria• This recogn<strong>it</strong>ion of sequence and reciprocal effects throughsocial interaction is another clear indication that sociallearning is not, as some cr<strong>it</strong>ics (Gottfredson and Hirschi,1990) claim that <strong>it</strong> is simply a cultural deviance theory thatassumes that violation of the rules of the larger societyoccurs only because individuals are conforming to thenorms of deviant groups into which they have becomecompletely socialized (Akers, Sellers, 1996)• One may learn deviant att<strong>it</strong>udes and behavior throughexposure to street codes and deviant subculture (Anderson,1999) or immersion in criminal and illeg<strong>it</strong>imate activ<strong>it</strong>iesas a career criminal


Il modello del social learning e socialstructure (SSSL)• Akers has proposed a social structure and sociallearning (SSSL) model in which social structuralfactors are hypothesized to have an indirect effect onthe individual’s conduct• They affect the social learning variables of differentialassociation, differential reinforcement, and im<strong>it</strong>ationthat, in turn, have a direct impact on the individual’sconduct. The social learning are proposed as the mainones in the process by which various aspects of thesocial structure influence individual behavior


Variabili della struttura sociale• The social structural variables are indicators of the primarydistal macro-level and meso-level causes of crime, whilethe social learning variables reflect the primary proximatecauses of criminal behavior that mediate the relationshipbetween social structure and crime rates. Some structuralvariables are not related to crime and do not explain thecrime rate because they do not have a crime relevant ect onthe social learning variables ( Akers, 1998)• Akers (1998) identified four dimension of social structurethat provide the contexts w<strong>it</strong>hin which social learningvariables operate


Le organizzazioni sociali• Refers to the structural correlates of crime in thecommun<strong>it</strong>y or society that affect the rates of crime anddelinquency including age compos<strong>it</strong>ion populationdens<strong>it</strong>y and other attributes that lean societies,commun<strong>it</strong>ies, and other social systems towardrelatively high or relatively low crime rates• Differential location in the social structure refers tosociodemographic characteristics of individuals andsocial groups that indicate their niches w<strong>it</strong>hin thelarger social structure


Differenze di genere e status• Class, gender, race and ethnic<strong>it</strong>y mar<strong>it</strong>al status and agelocate the pos<strong>it</strong>ions and standing of persons and theirroles, groups or social categories in the overall socialstructure• Theoretically defined structural variables refer to anomie,class oppression, social disorganization, group conflict,patriarchy that have been theories identify criminogeniccond<strong>it</strong>ions of societies, commun<strong>it</strong>ies or groups• Differential social location in groups refers to individual’smembership in and relation to primary, secondary andreference groups such as the family friendship and peergroups, leisure groups, colleagues and work groups


• The differential social organization of society andcommun<strong>it</strong>y as well as the differential location of persons insocial class race gender religion and other structure res insociety provides the general learning context forindividuals that increase or decrease the likelihood of theircomm<strong>it</strong>ting crime• The differentially location in family peer, school, and othergroups provides the more immediate context that promoteor discourage the criminal behavior• Differences in the societal a function or group rates ofcriminal behavior of the extent to which their culturaltrad<strong>it</strong>ions, norms, social control systems providesocialization learning environmentes and immediates<strong>it</strong>uations conducive to conform<strong>it</strong>y or deviance


Valid<strong>it</strong>à empirica della teoria• The great preponderance of research conducted on sociallearning theory has found strong relationship in thetheoretically expected direction between social learningvariables and criminal delinquent and deviant behaviorMany studies using direct measures of one or more of thesocial learning variables of differential reinforcement findthat the thery hypotheses are upheld• The relationship between the social lea varia anddelinquent criminal, found in research are tipically strongto moderate and there has been l<strong>it</strong>tle negative evidencereported in the l<strong>it</strong>erature


• Pratt and Cullen meta analysis covering the findings ofmany studies found support for the impact of twosocial learning variables differential association onoffending but the effects of those variables were notstronger than measures of self control (Gottfredson ahirschi, 1990 ) When social learning is tested againstother theories using the same data , are included inintegrated or combined models that incorporatevariables from different theories <strong>it</strong> is the measures ofsocial learning concepts that have the strongest mainand net effects


Applications della teoria inprevention and treatment program• If criminal and delinquent behavior is acquired andsustained through s l processes in naturally occuringenvironments then <strong>it</strong> should be possibile to modify thatbehavior to the extent that one is able to manipulate thosesame processes this is the underlying assumption ofprevention and treatment programs that have relied on theapplication of social lea principles reliance on one or moreof the explanatory variables in s l t forms the implic<strong>it</strong> orexplic<strong>it</strong> theoretical basis often in combination w<strong>it</strong>hguidelines from other theories for many types of grouptherapies and self help program pos<strong>it</strong>ive peer counselingprograms gang interventions family and school programsteenage drug alcohol other private and pubblic programseducation programs


Implicazioni pratiche• Behavior modification programs based on cogn<strong>it</strong>ivebehavioral learning principles including both programgroup and individually focused tecniques for juvenilesand adults are operating in correctional treatment andcommun<strong>it</strong>y facil<strong>it</strong>ies and programs and in privatepractice (Bandura, 1969; Akers, 1992b; Lundman,1993;Ellis and Sowers, 2001)• Group interaction GGI sessions

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!