24.07.2023 Views

ELIS_Sport Magazine 2023

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14 <strong>2023</strong> / un anno di traguardi<br />

scuola sportiva<br />

15<br />

ANCHE LE IMPRESE<br />

FANNO IL TIFO<br />

PER LA SCUOLA<br />

SPORTIVA <strong>ELIS</strong><br />

Il 20 febbraio presso i nostri campi sportivi abbiamo<br />

accolto la visita di Fremantle Italy e GD Service<br />

che hanno offerto il proprio sostegno per il settore<br />

Scuola Calcio di <strong>ELIS</strong>.<br />

“IN FONDO<br />

STIAMO PARLANDO<br />

SOLO DI CALCIO”<br />

di Teresa Caraglia - Psicologa FIGC<br />

Eppure, in tutto ciò c’è un senso pratico,<br />

estetico, quasi filosofico. Perché<br />

non si può ridurre quello che<br />

per definizione è un gioco, motivo<br />

per il quale gli va restituito quell’aspetto<br />

ludico e creativo che ne caratterizza<br />

l’essenza, ad una mera esecuzione<br />

di schemi preconfezionati senza tenere<br />

conto del contesto in cui si sviluppa, e delle infinite variabili a cui è<br />

sottoposto questo sport.<br />

Ai bambini e alle bambine piace<br />

giocare a calcio. È lo sport nazionale.<br />

È un pezzo di cultura. È il primo<br />

strumento che abbiamo per imparare<br />

a socializzare con gli altri divertendoci.<br />

Due zaini a far da porta, un<br />

super tele dalle traiettorie imprevedibili,<br />

una manciata di amici e il gioco è fatto.<br />

Il calcio è lo sport più popolare, e quindi,<br />

di conseguenza, il più chiacchierato.<br />

Spesso si è convinti che tende a creare<br />

un sistema molto competitivo, che rischi<br />

di innescare schemi poco educativi; ma<br />

la chiave di svolta sono le persone: gli<br />

allenatori, i dirigenti, e le varie figure che<br />

a vario titolo sono presenti nella Società<br />

<strong>Sport</strong>iva, che agiscono come strumento<br />

di crescita educativo. Sta tutto nel focalizzarsi<br />

sul calcio come uno strumento<br />

bello, potente e motivante, che “carica<br />

e favorisce uno sviluppo sano”.<br />

Essere una Scuola Calcio Elite non significa<br />

solo calcio, ma anche impegni<br />

di formazione che coinvolgono tutto<br />

lo staff, famiglie e ragazzi. Questo riconoscimento<br />

è attribuito soltanto alle<br />

società in possesso di determinati requisiti<br />

e che si distinguono per un livello<br />

educativo e didattico di grande qualità,<br />

per la presenza di un numero preciso di<br />

istruttori qualificati in tutte le categorie,<br />

e per la partecipazione a tutte le attività<br />

federali con l’Attività di base e il Settore<br />

Giovanile. È il risultato ottenuto da una<br />

grande squadra, di collaboratori e tecnici<br />

che mettono sempre il cuore in quello<br />

che fanno e che contribuiscono, ogni volta,<br />

a rendere più prestigiosa questa realtà.<br />

La Società <strong>Sport</strong>iva <strong>ELIS</strong> ha raggiunto tale<br />

traguardo con sacrifici, e un lavoro svolto<br />

quotidianamente con tanta passione.<br />

L’obiettivo principale è stato quello di<br />

insegnare, si, i fondamenti del calcio, ma<br />

accompagnato alla trasmissione di valori<br />

come l’amicizia, la lealtà, l’onestà attraverso<br />

il gioco e il semplice divertimento.<br />

La voglia di partecipazione dei ragazzi,<br />

l’entusiasmo delle famiglie che sostengono<br />

i propri figli premiano il lavoro di tutto<br />

lo staff. Questa è la conferma che quando<br />

si lavora in sinergia è possibile arrivare<br />

lontano. Essere una Scuola Calcio qualificata<br />

è si un onore, ma anche uno stimolo<br />

per continuare a far bene, per migliorarsi,<br />

e per diventare un punto di riferimento<br />

con e per i ragazzi. Perché essi diventeranno<br />

gli adulti di domani.<br />

“In fondo stiamo parlando solo di calcio”.<br />

Con l’iniziativa “Adotta una squadra” le aziende hanno<br />

già messo a disposizione le attrezzature sportive e in<br />

futuro anche la possibilità di fare investimenti nelle infrastrutture,<br />

per dare la possibilità a tanti altri ragazzi di<br />

avvicinarsi allo sport. Un precedente storico molto importante,<br />

perché è la prima volta che imprese affermate<br />

scelgono di collegare il proprio brand per far crescere<br />

anche questo ambito del nostro ecosistema, che è sempre<br />

stato un pilastro dell’attività educativa di <strong>ELIS</strong>.<br />

«Come padre credo che<br />

lo sport, praticato in un<br />

ambiente come questo,<br />

sia un’esperienza fondamentale<br />

per la crescita. GD Services si occupa di<br />

informatica e siamo abituati a lavorare dietro le<br />

quinte, ma abbiamo percepito da subito un legame<br />

con la scuola sportiva perché è proprio il fare<br />

squadra il leit motiv di tutto il, nostro lavoro»<br />

Daniele Pugliese, CEO GD Service<br />

«Per noi è un<br />

onore vedere il<br />

nostro nome sulle<br />

vostre maglie e ci auguriamo che possiate davvero<br />

esprimere questo talento»<br />

Jamie Ondarza, CEO Southern Europe Fremantle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!