24.07.2023 Views

ELIS_Sport Magazine 2023

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

26 <strong>2023</strong> / un anno di traguardi<br />

scuola sportiva<br />

27<br />

SCUOLA BASKET<br />

MINI<br />

BASKET<br />

La stagione sportiva del minibasket<br />

ha sicuramente<br />

una valutazione più che<br />

positiva, basti pensare che<br />

l’<strong>ELIS</strong> è partita a settembre<br />

con un numero di dodici iscritti<br />

e siamo arrivati a maggio con venticinque<br />

ragazzi! Abbiamo praticamente<br />

raddoppiato i numeri di<br />

inizio stagione! Alle lezioni curiamo<br />

molto l’aspetto educativo e in par-<br />

SCUOLA BASKET<br />

U13<br />

Il gruppo Under 13 di basket della<br />

Scuola <strong>Sport</strong>iva <strong>ELIS</strong>, quest’anno<br />

ha subito un vero e proprio<br />

cambio generazionale, lasciando<br />

andare di fatto tutti i ragazzi<br />

più grandi che hanno fatto il salto<br />

di categoria in Under 15 e puntando<br />

tutto su un gruppo che ha<br />

visto anche l’inserimento di nuovi<br />

elementi che invece, l’anno scorso<br />

si è fatto le ossa con i ragazzi più<br />

grandi avendo qualche fisiologica<br />

e normale difficoltà, che quest’anno<br />

però ha portato a una grandissima<br />

crescita sia dal punto dell’esperienza,<br />

sia dal punto di vista fisico<br />

che di gioco. Infatti i ragazzi guidati<br />

brillantemente dai coach Raffaele<br />

Santangelo e Francesco Fini, hanno<br />

giocato il loro primo campionato<br />

federale di categoria, confrontandosi<br />

per la prima volta con altre<br />

squadre di pari età e togliendosi la<br />

coach<br />

DANIELE SANTANGELO<br />

ticolar modo aiutiamo i ragazzi a<br />

sapersi relazione con gli altri. Con<br />

Giuseppe e Francesco che mi danno<br />

una grossa mano siamo riusciti<br />

coach<br />

RAFFAELE SANTANGELO<br />

coach<br />

soddisfazione di vincere quasi la<br />

metà delle partite, che per un gruppo<br />

nuovo alla prima esperienza in<br />

un campionato non è davvero cosa<br />

scontata. La squadra nella seconda<br />

parte di stagione sarà concentrata<br />

sulla seconda fase del campionato,<br />

e sul continuare a lavorare e a crescere<br />

dal punto di vista del gioco,<br />

incrementando lavori sul campo<br />

con serietà, ma sempre e comunque<br />

con un pizzico di divertimento<br />

che non guasta mai. L’obiettivo per<br />

FRANCESCO FINI<br />

a partecipare pure ad un piccolo<br />

campionato di quartiere. Per il<br />

prossimo anno l’obiettivo sarà di<br />

creare 2 gruppi.<br />

i prossimi anni è quello di dare continuità<br />

al progetto che ha messo le<br />

basi lo scorso anno, ma che realmente<br />

è iniziato quest’anno avendo<br />

a disposizione un buon gruppo<br />

di ragazzi della stessa età che ci ha<br />

permesso di partecipare a un campionato<br />

federale; e di continuare<br />

il percorso di crescita sia a livello<br />

personale che a livello sportivo,<br />

di questo bellissimo gruppo di ragazzi<br />

che ormai sono diventati una<br />

vera e propria famiglia.<br />

SCUOLA BASKET<br />

U15<br />

Da un accordo estivo tra<br />

Scuola <strong>Sport</strong>iva <strong>ELIS</strong> e<br />

Freetime Basket Collatino,<br />

nasce una squadra<br />

giovanile, impegnata nei<br />

campionati Under 15 FIP e Asi sotto<br />

l’esperta guida di Coach Alessandro<br />

Bruni (ex allenatore del Victoria e<br />

del Bachelet) coadiuvato dal giovane<br />

allenatore Francesco Fini. Il<br />

gruppo inizialmente risulta essere<br />

molto disomogeneo, poiché vi è<br />

un piccolo nucleo di ragazzi con<br />

discrete basi di basket mentre il<br />

resto del gruppo si affaccia per la<br />

prima volta a questo sport o lo ha<br />

praticato per pochi mesi. Il lavoro<br />

è stato lungo e duro e ha attraversato<br />

diverse fasi, la prima su tutte<br />

quella di creare un gruppo unito<br />

e coeso dentro e fuori dal campo.<br />

Obiettivo raggiunto grazie all’intelligenza<br />

e alle qualità morali dei ragazzi<br />

che sono stati capaci, anche<br />

grazie alle direttive dei coach, di<br />

fare subito gruppo e squadra. Suc-<br />

SCUOLA BASKET<br />

1 a SQUADRA<br />

CAMPIONATO<br />

PROMOZIONE<br />

Stagione della ripartenza<br />

per la squadra di Promozione<br />

della Scuola <strong>Sport</strong>iva<br />

<strong>ELIS</strong> guidata quest’anno<br />

per intero da coach Sebastiani<br />

F. e dal suo assistente Santangelo<br />

R. che dopo la finale persa<br />

dello scorso anno in estate hanno<br />

dovuto rifondare il gruppo puntando<br />

sicuramente sulla serietà<br />

dei giocatori e con l’obiettivo di<br />

coach<br />

ALESSANDRO BRUNI<br />

cessivamente l’impostazione del<br />

lavoro ha dovuto tenere conto di<br />

una formazione tecnica su cui si è<br />

lavorato e si lavora tutt’ora per rendere<br />

più omogeneo il gruppo e al<br />

tempo stesso lo sviluppo di un gioco<br />

di squadra per i campionati da<br />

affrontare. L’impegno e la costanza<br />

impiegati sul campo da basket,<br />

hanno permesso di ottenere a Dicembre<br />

la prima vittoria nel campionato<br />

FIP. Da gennaio i ragazzi<br />

hanno mostrato nel girone di ritorno,<br />

una continua crescita e un miglioramento,<br />

sia dei singoli che del<br />

gioco di squadra, che hanno portato<br />

nelle ultime 5 di campionato,<br />

altre vittorie tra cui il derby col Don<br />

Bosco e consentito di sfiorarne delle<br />

altre, ricevendo complimenti e<br />

coach<br />

FRANCESCO SEBASTIANI<br />

creare una squadra unita dentro<br />

e fuori dal campo! Come è normale<br />

che sia i primi tempi sono stati<br />

di assestamento ma col tempo la<br />

squadra ha trovato il giusto equilibrio<br />

centrando praticamente<br />

tutte vittorie nel girone di ritorno<br />

riconoscimenti di stima da parte<br />

dei coach avversari. In attesa di<br />

terminare il campionato ASI, coach<br />

Bruni si sente già molto soddisfatto<br />

per aver raggiunto i seguenti obiettivi:<br />

l’aver creato un gruppo unito e<br />

compatto, l’aver migliorato singolarmente<br />

e tecnicamente i ragazzi,<br />

tirando fuori anche nuovi buoni<br />

elementi rispetto a quelli iniziali e<br />

infine aver dato un’identità difensiva<br />

e offensiva al gioco di squadra.<br />

L’obiettivo per il finale di stagione<br />

sarà quello di cercare di vincere<br />

più partite possibili continuando a<br />

migliorare tecnicamente, consolidando<br />

e perfezionando i momenti<br />

difensivi e offensivi in modo da poter<br />

partire il prossimo anno da una<br />

buona base.<br />

che le hanno permesso di arrivare<br />

alla fase finale da terza classificata.<br />

Nel playoff tutto cambia ma<br />

gli allenatori sono certi che tutto<br />

il gruppo darà il massimo per arrivare<br />

più avanti possibile non precludendosi<br />

nessun risultato!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!