24.07.2023 Views

ELIS_Sport Magazine 2023

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MAGAZINE<br />

<strong>2023</strong><br />

UN ANNO DI TRAgUARDI<br />

di Marco Stomeo<br />

<strong>2023</strong> // NUMERO 2<br />

DIRETTORE<br />

Marco Stomeo<br />

REDAZIONE<br />

Claudio Buttaglieri<br />

Daniele Priori<br />

FOTOGRAFIE<br />

Claudio Buttaglieri, Shutterstock<br />

PROGETTO GRAFICO<br />

Valentina Moro<br />

HANNO COLLABORATO<br />

Ugo Girardi, Marco Stomeo, Mario Latini,<br />

Giovanni Pizzimenti, Vincenzo Catania,<br />

Marco Sibio, Mario Tocci, Gianni Lauretti,<br />

Miguel Prizzi, Antonio Di Canio, Ruggero Bua,<br />

Domenico Rogai, Gabriele Rufini,<br />

Danilo Del Carpio, Gianluca Angelucci,<br />

Teresa Caraglia, Mauro Balducci, Antonio<br />

Sotiro, Francesco Cararo, Pietro Clementi,<br />

Alessandro De Blasis, Sergio De Pinto,<br />

Ennio Crovi, Diego Cavaliere,<br />

Francesco Sebastiani, Francesco Spinelli,<br />

Raffaele Santangelo, Gianluca Iniziato,<br />

Valentina Chiocciolini, Andrea Gigliucci,<br />

Giulia Denisi, Giulia Marzocchi,<br />

Emanuele Silvestri, Lucia Mazzilli,<br />

Laura Esposito, Massimiliano Morelli,<br />

Massimo Baggiani, Tania Chiocciolini,<br />

Daniele Lustrati, Armando Barbagallo,<br />

Alessio Perri<br />

STAMPA<br />

GPS Group Roma<br />

SEDE REDAZIONE<br />

00159 Roma - Via Sandro Sandri 99<br />

www.elis.org/sport<br />

@centro<strong>ELIS</strong><br />

@elis.org<br />

7<br />

8<br />

14<br />

29<br />

33<br />

34<br />

35<br />

//<br />

//<br />

8<br />

9<br />

12<br />

14<br />

15<br />

16<br />

17<br />

22<br />

23<br />

//<br />

14<br />

15<br />

//<br />

29<br />

//<br />

33<br />

//<br />

//<br />

35<br />

mONDO <strong>ELIS</strong><br />

“Io ero un giocatore<br />

dell’<strong>ELIS</strong>”<br />

di Marco Stomeo<br />

CALCIO<br />

Il Direttore <strong>Sport</strong>ivo<br />

Il Direttore Tecnico<br />

FOCUS<br />

Portieri in campo<br />

di Gianluca Angelucci<br />

“In fondo stiamo<br />

parlando di Calcio”<br />

di Teresa Caraglia<br />

Anche le imprese<br />

fanno il tifo per<br />

la Scuola Calcio <strong>ELIS</strong><br />

La Scuola Calcio<br />

di Mauro Balducci<br />

Il Direttore Tecnico<br />

di Antonio Sotiro<br />

FOCUS<br />

La Comunicazione<br />

Clinic Fundazión<br />

Real Madrid<br />

di Massimo Baggiani<br />

BASKET<br />

Il Basket in <strong>ELIS</strong><br />

di Francesco Sebastiani<br />

Il Basket Settore Giovanile<br />

di Francesco Spinelli<br />

VOLLEY<br />

Il Volley in <strong>ELIS</strong> è rosa<br />

di Gianluca Iniziato<br />

DANZA<br />

La Danza Contemporanea<br />

GINNASTICA<br />

ARTISTICA<br />

POSTURALE<br />

La Ginnastica Posturale<br />

di Massimiliano Morelli<br />

36<br />

37<br />

38<br />

40<br />

42<br />

//<br />

36<br />

//<br />

37<br />

37<br />

37<br />

//<br />

//<br />

40<br />

40<br />

40<br />

40<br />

40<br />

41<br />

41<br />

41<br />

41<br />

//<br />

42<br />

BALLI<br />

DI GRUPPO<br />

Balli di Gruppo<br />

o Danze Coreografice<br />

di Tania Chiocciolini<br />

SPORT<br />

PROGRAM<br />

Atletica Leggera<br />

di Andrea D’Offizi<br />

Ginnastica Funzionale<br />

di Daniele Santangelo<br />

Rugby<br />

di Christian Alberto Salierno<br />

e Fabrizio Romani<br />

CENTRO<br />

ESTIVO<br />

LE SCUOLE<br />

FOCUS<br />

Attività <strong>Sport</strong>ivo-Motoria.<br />

L’insegnamento<br />

di Antonio Sotiro<br />

SCUOLA<br />

PICCININI<br />

Basket<br />

di Daniele Lustrati<br />

Ginnastica Ritmica<br />

di Mey Li Cicia<br />

Volley<br />

di Valentina Chiocciolini<br />

SCUOLA<br />

SANTORO<br />

Fit Posturale<br />

di Massimiliano Morelli<br />

Atletica Leggera<br />

di Francesco Cararo<br />

Karate<br />

di Armando Barbagallo<br />

Shaolin Kung Fu<br />

di Alessio Perri<br />

EVENTI<br />

Stagione<br />

2022/<strong>2023</strong><br />

Mondo<br />

<strong>ELIS</strong><br />

Sarebbe bello un giorno ascoltare questa<br />

frase sul set di un film ambientato<br />

negli anni Settanta e Ottanta: un kolossal<br />

sulle grandi partite dimenticate,<br />

quelle che scaldavano il cuore e facevano<br />

appassionare la gente assiepata ai bordi<br />

dei campi e delle strade di Casal Bruciato.<br />

Spesso, quando si incontra qualche persona<br />

a cui si racconta l’<strong>ELIS</strong>, capita che essa ci<br />

dica, con gli occhi un po’ emozionati: “conosco<br />

bene l’<strong>ELIS</strong>, ci giocavo a calcio (o a basket<br />

o a pallavolo, ndr) ed ho dei ricordi bellissimi<br />

perché c’era un ambiente fantastico…”<br />

Probabilmente queste persone hanno sperimentato<br />

ciò che il Dr. Robert Vallerand,<br />

psicologo ricercatore canadese, con i propri<br />

studi ha definito come passione armoniosa:<br />

ciò che si manifesta quando scegliamo di<br />

svolgere un’attività che amiamo e ci sentiamo<br />

felici sia durante che dopo, anche magari<br />

dopo tanti anni...<br />

La passione per lo sport anima tutte le atlete<br />

e tutti gli atleti. È lo sprone grazie al quale si<br />

riescono ad affrontare anni di duro allenamento<br />

ed è una delle chiavi che portano al<br />

successo.<br />

Chi è chiamato a sviluppare e far crescere<br />

la passione per lo sport è sicuramente l’istruttore<br />

e l’allenatore. L’allenatore infatti è<br />

la figura che è presente dal primo giorno di<br />

“IO ERO UNO<br />

DEI gIOCATORI<br />

DELL’<strong>ELIS</strong>”<br />

attività sportiva, fino al saluto finale di<br />

una carriera. Ogni squadra sportiva ha<br />

un allenatore che la prende e la segue<br />

(salvo decisioni diverse) dall’inizio alla<br />

fine di una stagione.<br />

L’allenatore è come un direttore d’orchestra:<br />

il gruppo, la motivazione degli<br />

atleti durante l’allenamento e la partita<br />

sono gestiti dalla “bacchetta” dell’allenatore.<br />

Anche gli istruttori e gli allenatori<br />

devono riporre la propria passione<br />

verso lo sport, per potersi rivolgere in<br />

modo costruttivo ai propri atleti. In<br />

questo modo sono capaci di coinvolgerli<br />

e tirar fuori, da ogni componente<br />

della squadra, il meglio di sé.<br />

Questo è ciò che chiediamo ai nostri<br />

istruttori ed allenatori: che la vittoria sia<br />

una fisiologica ambizione e la sconfitta il<br />

preludio di una sfida ancora più grande,<br />

soprattutto dal punto di vista educativo.<br />

Non sempre è facile raggiungere questo<br />

obiettivo, ma solo così potremo avere,<br />

tra tanti anni, delle persone che diranno<br />

“Io ero uno dei giocatori dell’<strong>ELIS</strong>”.<br />

@centroelis

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!