24.07.2023 Views

ELIS_Sport Magazine 2023

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18 <strong>2023</strong> / un anno di traguardi scuola sportiva 19<br />

SCUOLA CALCIO<br />

2016-2017<br />

CAMPIONATO<br />

PICCOLI AMICI<br />

mister<br />

GABRIELE RUFINI<br />

mister<br />

RAFFAELE SANTANGELO<br />

mister<br />

CHIARA TRIVELLINI<br />

SCUOLA CALCIO<br />

2014<br />

CAMPIONATO<br />

PRIMI CALCI<br />

2° ANNO<br />

Questo gruppo è formato<br />

da 24 bambini nati nel<br />

2016/2017 seguiti da tre<br />

istruttori Gabriele Rufini,<br />

Raffaele Santangelo e Chiara<br />

Trivellini. I bambini sanno di venire<br />

al campo prima di tutto per<br />

divertirsi, fare amicizia ma anche di<br />

imparare molto. La seduta tipo si<br />

svolge in questo modo: dopo una<br />

attivazione generale dividiamo i<br />

bambini su tre stazioni. Ogni stazione è seguita da un istruttore “specializzato”.<br />

In particolare: una stazione prettamente motoria seguita da un laureato<br />

in scienze motorie e due di carattere più “tecnico” ovviamente sempre sotto<br />

forma di gioco/sfida. Le sessioni terminano sempre con mini partitelle 2vs2<br />

3vs3. Confidiamo molto in questa formula senza specializzare precocemente<br />

i bambini avvicinandoli allo sport con semplicità. Il calcio a questa età deve<br />

essere solo uno strumento per le prime esperienze motorie. Come detto ci riteniamo<br />

molto soddisfatti dei progressi di tutti i bambini sia sotto l’aspetto di<br />

motorio importante quanto quello sociale con l’interazione tra di loro e con<br />

noi istruttori. Un esperienza nuova e impegnativa nel rapporto con bambini<br />

così piccoli ma, alla fine, ricca di soddisfazioni personali per l’intero staff.<br />

Il gruppo è composto da 21 elementi.<br />

Circa la metà sono ragazzi<br />

dell’anno scorso, mentre gli<br />

altri si sono iscritti in questa stagione.<br />

Considerato l’elevato numero<br />

di iscritti è stato necessario<br />

l’inserimento di Matteo Ricci come<br />

secondo allenatore.<br />

La presenza contemporanea di<br />

due tecnici ha consentito di suddividere<br />

i ragazzi in due gruppi<br />

impegnati, a rotazione, su diverse<br />

stazioni di lavoro preparate per la<br />

mister<br />

FRANCESCO CARARO<br />

mister<br />

MATTEO RICCI<br />

sessione di allenamento, consentendo uno svolgimento più dinamico e<br />

maggiormente monitorato.<br />

I componenti del gruppo 2014 hanno da sempre dimostrato un forte senso<br />

di attaccamento e disciplina nei confronti degli impegni sportivi, garantendo<br />

una buona presenza anche durante le giornate di pioggia e saltando<br />

veramente poche sessioni di allenamento durante l’anno corrente.<br />

La coesione del gruppo viene mostrata anche in occasioni extra-calcistiche,<br />

visto che spesso vengono organizzate feste e appuntamenti per far<br />

stare insieme i ragazzi, contribuendo al rafforzamento del loro legame, e<br />

garantendo occasioni di svago e socialità a bambini e genitori.<br />

SCUOLA CALCIO<br />

2015<br />

CAMPIONATO<br />

PRIMI CALCI<br />

1° ANNO<br />

Il gruppo è composto da 17 bambini<br />

entusiasti per questa loro<br />

esperienza, motivati dal sogno<br />

comune di diventare dei campioni.<br />

Le sedute di allenamento,<br />

hanno una durata di 90 minuti e si<br />

svolgono su un campo di calcetto<br />

con lo scopo di gettare le prime<br />

basi per giovanissimi atleti, così da<br />

provare a trasmettere i fondamentali<br />

del calcio in modo semplice e<br />

divertente. I piccoli calciatori iniziano<br />

a conoscere e a rispettare le<br />

prime regole fondamentali per una<br />

squadra: il rispetto dei compagni,<br />

l’attenzione verso il mister e l’impegno<br />

nelle sedute di allenamento.<br />

mister<br />

MIGUEL PRIZZI<br />

Senza trascurare l’aspetto atletico-muscolare, i bambini vengono educati<br />

calcisticamente attraverso esercizi con o senza pallone, in assenza di un<br />

avversario e, successivamente, con esercizi specifici di preparazione alle<br />

diverse dinamiche tipiche di una partita. In ogni seduta vengono inseriti e<br />

alternati esercizi diversi finalizzati al tiro in porta o alle tecniche di contrasto<br />

3vs3 +jolly o 4vs4.<br />

Essere riuscito a fine stagione a instaurare un rapporto umano con ogni singolo<br />

bambino impegnandomi a trasmettere i veri valori dello sport, a porre<br />

sempre la giusta e dovuta attenzione alle aspettative di ognuno; osservare<br />

ed ascoltare ogni bambino pronto ad affrontare e superare insieme ogni<br />

piccola inevitabile difficoltà tecnica o emotiva. Una grande soddisfazione<br />

personale per tutto il lavoro svolto e per gli obiettivi prefissati e raggiunti.<br />

SCUOLA CALCIO<br />

2013<br />

CAMPIONATO<br />

PULCINI<br />

1° ANNO<br />

Ho iniziato questo mio quinto<br />

anno di collaborazione<br />

con la Scuola <strong>Sport</strong>iva <strong>ELIS</strong><br />

con l’incarico di preparare<br />

il gruppo squadra dei Pulcini<br />

2013 con cui ho iniziato a lavorare<br />

per cercare di raggiungere gli<br />

obbiettivi programmati ad inizio<br />

stagione e condivisi con la Società.<br />

In questa stagione, che ormai sta<br />

volgendo al termine, sono molte<br />

le soddisfazioni che ho ricevuto da<br />

questo gruppo raggiungendo gli<br />

obbiettivi prefissati con una crescita<br />

tecnica e sportiva sempre nel<br />

mister<br />

MARCO SIBIO<br />

pieno rispetto dei principi e dei valori che lo sport deve trasmettere, il tutto<br />

all’insegna del divertimento. Sotto l’aspetto prettamente tecnico ho visto<br />

notevoli miglioramenti sia nel singolo giocatore che nel gruppo squadra<br />

anche se le molte assenze agli allenamenti non hanno sicuramente facilitato<br />

un corretto e costante apprendimento degli aspetti tecnici e comportamentali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!