02.08.2013 Views

Trumatic E 4000 / E 4000 A - Ostsee Campingpartner

Trumatic E 4000 / E 4000 A - Ostsee Campingpartner

Trumatic E 4000 / E 4000 A - Ostsee Campingpartner

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Istruzioni di montaggio stufe per stive<br />

a montaggio fisso<br />

Per un utilizzo come stufa per stive è necessario osservare le<br />

istruzioni di montaggio di Truma per le «stufe supplementari<br />

per camion» e per la «stufa per stive E <strong>4000</strong> A».<br />

In caso di veicoli ad uso commerciale, si dovranno osservare<br />

le norme antinfortunistiche vigenti in materia previste dalle<br />

rispettive associazioni di categoria (ad esempio la BGV D 34 in<br />

Germania).<br />

Nelle istruzioni di montaggio della «stufa per stive E <strong>4000</strong> A»<br />

è compreso un modulo relativo alla necessaria «conferma di<br />

montaggio della ditta specializzata».<br />

Istruzioni di montaggio per imbarcazioni<br />

L’installazione su imbarcazioni deve avvenire in conformità<br />

delle disposizioni vigenti nel rispettivo paese d’utilizzo (in<br />

Europa, ad esempio, EN ISO 10239). Devono essere osservati<br />

le disposizioni e i regolamenti nazionali (in Germania ad es. le<br />

istruzioni di lavoro DVGW G 608).<br />

In Germania, per la navigazione interna commerciale, devono<br />

essere osservate le «Direttive per la costruzione, l’allestimento,<br />

il controllo ed il funzionamento di impianti a gas liquido per<br />

uso domestico su imbarcazioni per la navigazione interna»<br />

(BGR 146). Successivamente, l'impianto a gas liquido può essere<br />

installato solo da montatori riconosciuti dalle associazioni<br />

di categoria per la navigazione interna e controllati da esperti<br />

di queste associazioni.<br />

In altri paesi rispettare le norme ivi vigenti.<br />

Ulteriori indicazioni sono riportate nelle istruzioni di montaggio<br />

per stufe da imbarcazioni <strong>Trumatic</strong> E.<br />

Scelta del posto<br />

Installare in linea di massimo l’apparecchio e la sua tubazione<br />

dei gas di scarico in modo che siano facilmente accessibili<br />

per lavori di manutenzione e da agevolare il montaggio e lo<br />

smontaggio.<br />

Per ottenere un riscaldamento uniforme del veicolo, montare<br />

l’impianto nella posizione più centrale possibile nel (o sotto al)<br />

veicolo, in modo tale che le tubazioni di distribuzione dell’aria<br />

abbiano una lunghezza approssimativamente equivalente.<br />

I camini devono essere collocati in maniera tale che non penetri<br />

assolutamente gas di scarico all‘interno dell‘abitacolo. Il tubo<br />

del gas di scarico deve arrivare almeno fino alla parete laterale.<br />

Il camino a parete deve essere<br />

installato in modo che nel<br />

raggio di 500 mm (R) non si<br />

trovino bocchettoni o sfiati di<br />

serbatoi. Inoltre, ad una distanza<br />

di 300 mm (R) non può essere<br />

presente uno sfiato per la<br />

zona abitativa o l'apertura della<br />

finestra.<br />

42<br />

R<br />

Durante il montaggio del<br />

camino al‘interno dell‘area<br />

tratteggiata, sotto e / o accanto<br />

ad una finestra apribile, è assolutamente<br />

necessario montare un<br />

interruttore da finestra elettrico<br />

(n° art. 3<strong>4000</strong>-85800). L’apparecchio<br />

a gas deve disattivarsi automaticamente,<br />

all’apertura della<br />

finestra, mediante lo spegnimento<br />

automatico Truma (Accessori,<br />

n° art. 39050-00800).<br />

300 mm<br />

300 mm<br />

Esecuzione del collettore gas di scarico<br />

Per l'esecuzione di camini a parate o tetto dei riscaldamenti<br />

<strong>Trumatic</strong> E <strong>4000</strong> (A) deve essere utilizzato solo il tubo di scarico<br />

Truma AA 3 (n° art. 39320-00) ovvero, nel caso di installazione<br />

su imbarcazioni, il tubo di scarico in acciaio legato<br />

Truma AEM 3 (n° art. 39360-00) ed solo il tubo di apporto aria<br />

di combustione ZR (n° art. 39580-00); il riscaldamento è stato<br />

controllato ed omologato solo con le tubazioni di cui sopra.<br />

Dopo ogni smontaggio deve essere utilizzato, al rimontaggio,<br />

un nuovo anello toroidale.<br />

Lunghezze di tubi permesse<br />

1. Installazione all'interno con camino a parete<br />

(vedi variante d'installazione 1, pagina di copertina 2):<br />

– Tubi con lunghezza fino ad un massimo di 30 cm<br />

possono essere collocati in posizione orizzontale oppure<br />

con un declivio finoa 5 cm.<br />

– Tubi con lunghezza fino ad un massimo di 100 cm<br />

devono essere montati con una pendenza in salita di<br />

almeno 5 cm in direzione del camino.<br />

2. Installazione all'interno con camino a tetto<br />

(vedi variante d'installazione 2, pagina 2):<br />

– Tubi con lunghezza fino ad un massimo di 200 cm<br />

devono essere montati con un angolo d'inclinazione di<br />

almeno 45°.<br />

3. Installazione sottopavimento con camino a parete<br />

(vedi variante d'installazione 4, pagina 2):<br />

– Tubi con lunghezza fino ad un massimo di 30 cm<br />

possono essere collocati in posizione orizzontale oppure<br />

con un declivio fino a 5 cm. Oltre a ciò i tubi devono essere<br />

protetti contro danni da provocati sassi o pietrisco.<br />

Installazione all'interno con set per<br />

camino a parete<br />

Vedi variante d'installazione 1 (pagina 2).<br />

Montaggio del camino a parete<br />

Montare il camino a parete su una superficie diritta (con la<br />

freccia rivolta verso l‘alto) in modo che il vento possa soffiarvi<br />

intorno da tutte le direzioni. Eseguire un foro di Ø 83 mm (su<br />

scatolati rivestire con legno nella zona del foro). Per la tenuta<br />

utilizzare la guarnizione in gomma (8) in dotazione. Su superfici<br />

strutturate spalmare un sigillante plastico per carrozzeria –<br />

niente prodotti al silicone!<br />

Prima di infilare nel foro il tubo doppio per gas di scarico<br />

calzare la fascetta (7) sui tubi.<br />

Inserire la guarnizione in gomma (8 – lato liscio in corrispondenza<br />

del camino, labbri di tenuta in corrispondenza della<br />

parete) e la fascetta (4) sulla parte interna del camino (9). Comprimere<br />

il tratto iniziale del tubo di scarico (1), filetto contro filetto,<br />

e spingere sul bocchettone di scarico (11), calzando l'anello<br />

toroidale (10 – l'angolazione deve essere rivolta in alto).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!